1311). graziadèi, sf. bot . ant. graziola. mattioli [
grazievole. graziòla, sf. bot . genere di erbe annue o perenni
da gregare. grécchia, sf. bot . crecchia. v.
grevìllea (grevillèa), sf. bot . genere di piante legnose della famiglia
grezzo al giorno. 12. bot . linfa grezza: linfa bruta (v
griffóne2 { grifóne), sm. bot . nome volgare di alcune specie di
di peli arruffati. 5. bot . tose. ditola. soderini,
ìlatro { metro), sm. bot . region. alaterno; fillirea.
ilicàcee, sf. plur. bot . aquifogliacee. = voce dotta
). illècebra2, sf. bot . genere di dicotiledoni apetale, della
). lllipe, sm. bot . genere di piante della famiglia sapotacee
ilmenite. ilo, sm. bot . segno lasciato alla superficie del tegumento
è privo di vegetazione. 5. bot . che è privo di peli (una
passaggio del sangue. 3. bot . proprietà delle cellule vegetali di impregnarsi
imbrèntino, sm.). tose. bot . cisto (cistus montspeliensis).
'. imbricària, sf. bot . sorta di lichene; par- melia
illativo. imbruniménto, sm. bot . malattia delle piante, causata per
tutto imbustato da prosperosa balia cio2. bot . che ha forma d'imbuto (una
neol. imbutini, sm. plur. bot . erba perenne della chio)
. grosso imbuto. 2. bot . tose. stramonio. fanfani [
imene '. imeniale, agg. bot . che si riferisce, che è
deh'imenio. imenio, sm. bot . micelio fertile, proprio dei funghi
infiammazione. imenocàllide, sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia
bellezza '. imenocarpo, sm. bot . genere di piante della famiglia papiglionacee
. imenofillàcee, sf. plur. bot . famiglia di felci, piccole,
'. imenofìllo, sm. bot . genere di felci della famiglia imenofillàcee
. imenòforo, sm. bot . parte del micelio di molti funghi
. imenogastràcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi basidiomiceti gastromiceti con
imenogastrali, sf. plur. bot . ordine di funghi basidiomiceti, che
imenolichèni, sm. plur. bot . basidiolicheni. = voce dotta,
imenomicèti, sm. plur. bot . gruppo di funghi basidiomiceti, che
era ingegnosissimo. immarginato2, agg. bot . che non ha margini (una
(reazione immediata). 7. bot . che avviene direttamente sull'asse (
di impari. imparipennato, agg. bot . che ha foglioline dispari (una
.). imparipennatocomposto, agg. bot . raro. imparipennato. =
paziente '. impaziènte2, sf. bot . pianta della famiglia balsaminacee, comune
imperatóra, agg. e sf. bot . susina imperiale. panciatichi [
'). imperatóre2, sm. bot . varietà di melo, detto anche
imperatore. imperatòria, sf. bot . ombrellifera con grandi foglie e
. imperatore. imperatrice2, sf. bot . region. meo. c.
(un tempo). 14. bot . incompleto (un fiore); impervio
e sugo di limone. 10. bot . corona imperiale: fritillaria (fritillaria
imperforazione, stenosi. 3. bot . condizione dei tubi cribrosi non perforati.
un organo cavo). 7. bot . che è costituito da cellule con membrane
e nei bovini. 3. bot . ant. malattia delle piante caratterizzata
. impia, sf. bot . pianta erbacea con fusto eretto,
impollinare, tr. (impollino). bot . fecondare con il polline (ed
impollinatóre, agg. e sm. bot . insetto (o altro agente)
. impollinazióne, sf. bot . trasporto del polline dalle antere sull'
ragionevolmente imprunata. 3. bot . disus. fornito di pungiglioni, ricoperto