). echevèria, sf. bot . genere di piante dicotiledoni della famiglia
topo '. echinària, sf. bot . erba annua della famiglia graminacee
stella '. echinato, agg. bot . che presenta sporgenze acute, piccoli
. echinocacto, sm. bot . genere di piante della famiglia cactacee
'. echinocèreo » sm. bot . genere di piante della famiglia cactacee
. echi nò fora, sf. bot . genere di piante della famiglia ombrellifere
(anche echinòpo, sm.). bot . genere di piante erbacee, della
'. echinòpsi, sf. bot . genere di piante della famiglia cactacee
'. echinospèrmo, sm. bot . lappula. = voce dotta
aculei. echinulato, agg. bot . che è coperto da piccole sporgenze
diminutivo. èchio, sm. bot . pianta erbacea o suffruticosa della famiglia
* pelo echistotèrmo, agg. bot . di un tipo di vegetazione proprio
'. echite, sf. bot . ant. pianta erbacea che si
echiuro). ecìdio, sm. bot . organo caratteristico dei funghi basidiomiceti uredinali
). ecidioconìdio, sm. bot . ecidiospora. = voce dotta
). ecidiospora, sf. bot . spora che ha origine in
. -i). entom. e bot . di insetti o di funghi che vivono
(plur. m. -ci). bot . che si riferisce al suolo.
'. edafismo, sm. bot . complesso dei fattori del suolo (
'. edafologìa, sf. bot . scienza del suolo. =
; letter. édra), sf. bot . pianta della famiglia araliacee, con
edera. ederèlla, sf. bot . nome italiano della vero
'. edlchio, sm. bot . genere di piante della famiglia zingiberacee
. 2. per simil. bot . secrezione, da parte di una
scriba. èscron, sm. bot . ant. maggiorana. crescenzi
incerta. esculènto, agg. bot . letter. buono da man
. esenbèckia, sf. bot . genere di piante della famiglia
d'un elefante. 2. bot . che sporge dal tubo corollino o peri-
esimare. esina, sf. bot . strato esteriore della mem
esoascali, sf. plur. bot . ordine di funghi ascomiceti, parassiti
(plur. m. -chi). bot . attributo di fungo ascomicete che manca
. esobasidiàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi basidiomiceti agaricali,
esocàrpio { encarpo), sm. bot . parte esterna del frutto, epicarpio
anche esodèrmide, sf.). bot . tessuto tegumentale primario costituito di cellule
il calore solare). 2. bot . attributo di organo che trae origine
esorrizo (esorrizzo), agg. bot . di vegetale la suo filosofare
. esosio. esospòra, sf. bot . spora esogena. 2.
.). esospòrio, sm. bot . strato mediano della membrana di alcune
sm. (plur. -i). bot . apertura del tegumento esterno dell'ovulo
gonorree. 2. per estens. bot . disus. protuberanza legnosa che si
'. esotècio, sm. bot . strato esterno (epider
(esperidèe), sf. plur. bot . gruppo che riunisce le varie specie
esperidee. esperidio, sm. bot . frutto carnoso, che costituisce un
voluttà mal doma. 2. bot . che si apre bruscamente e scaglia
una temperatura di 25-40°. 4. bot . disposizione reciproca delle varie parti di
sovraccarico di collane. 7. bot . legno estivo: il legno secondario che
oleosa. estragóne, sm. bot . erba perenne della famiglia delle composte
sm. (plur. -ci). bot . ant. prezzemolo macedonico.
. istrice. èstrici, sm. bot . ginestra per scope (, saro-
. e-intensivo. estròrso, agg. bot . attributo dell'antera e della sua