). pericòpside, sf. bot . genere di alberi della famiglia rapilionacee
sm. (plur. -i). bot . insieme dei tessuti vegetali che sostituiscono
periderma. peridèrmio, sm. bot . genere di funghi uredinali parassiti delle
) 'vortice'. pendio, sm. bot . involucro di un apparato sporifero nei
; 'sole'. periemante, agg. bot . che resiste ai rigori dell'inverno
prefisso. perìfi§i, sf. bot . ifa in forma di pelo, che
(plur. m. -ci). bot . che presenta il libro disposto intorno
). perifòglio, sm. bot . region. cerfoglio. =
(plur. m. -ci). bot . disus. che ha luogo sul
disus. perigìnió), agg. bot . inserito sul talamo concavo, in
deriv. perigoniale, agg. bot . che è proprio, che si
perigonial. perigoniàrio, agg. bot . perigoniale. = voce registr
périgoniaire. perigònio, sm. bot . perianzio omeoclamide, nel quale corolla
'levigo *. penila, sf. bot . pianta della famiglia labiate dai cui
). perimidollare, agg. bot . zona perimidollare: tessuto situato alla
indiana. perina, sf. bot . strato esterno della membrana delle spore
.). perìmo, sm. bot . perina. = var. masch
xix). peripla§mòdio, sm. bot . tessuto formato dalle cellule del tappeto
i675) perìploca, sf. bot . genere di piante asclepiadacee comprendente dodici
picchetto3. pichi, sm. bot . arbusto della famiglia solanacee { fabiana
pichurim [pisurì], sm. bot . pecurim. = voce portogli.
sovrapposizione piccino. pìcino, sm. bot . region. ontano napoletano calnus cordata
(plur. m. -ci). bot . che produce solo picnidi (un
picnìdio (picnide), sm. bot . sorta di ricettacolo simile a un
dei conidi. picnidiospòra, sf. bot . picnoconidio. -anche, con uso
). pìcnio, sm. bot . lo spermogonio dei funghi uredinali.
spesso'. picniospòra, sf. bot . spermazio dei funghi uredinali.
, spesso'. picnócomo, sm. bot . ant. pianta probabilmente accostabile alla
, 'chioma'. picnoconidio, sm. bot . conidio che si forma in un
(piccóllo, picólo), sm. bot . ant. picciuolo.
). picrasma, sf. bot . genere di piante della famiglia simarubacee
pìcride (pìcrida), sf. bot . genere di piante erbacee con fiori
picrico). picrìdio, sm. bot . genere di piante della famiglia composite
pedicello1. pidicino, sm. bot . ant. peduncolo, picciuolo.
arsella, 'peocio'. 8. bot . erba da pidocchi: stafisagria (delphinium
diversi punti di attacco. 11. bot . piè colombino o di colombo: geranio
di direzione. 13. bot . piede di colombo: geranio dei prati
. f f. bot . plicato (una corolla, una foglia
uno scudo). 55. bot . non vuoto all'interno (il fusto
péri1. pièride1, sf. bot . genere di ericacee ornamentali (arbusti
pietra di lumaca. 27. bot . pietra fungaia: v. fungaio.
nelle rime pietrose. 10. bot . cellula pietrosa: sclereide. =
indeuropea. pìgamo, sm. bot . ruta selvatica (thalictrum flavum)
). pigamòne, sm. bot . genere di piante della famiglia ranuncolacee
pigello. pigèllo1, sm. bot . region. abete. santi
uccidere le mosche. 2. bot . dionea (. dionea muscipula).
un pigmento azzurrognolo. 4. bot . ciascuna delle sostanze coloranti contenute negli
con palatalizzazione. pignòla, sf. bot . erba pignola: borraccina (sedutn
{ pìllatro, pìratro), sm. bot . iperico (hipericum perforatum).
rappresentati col pdeo. 2. bot . fornito di pileo. = voce