{ pregano, orìgamo), sm. bot . genere di piante della famiglia
.). pennatopartito, agg. bot . che presenta incisioni che, partendo
pennatosètto, agg. bot . che presenta inci sioni
. pennellini, sm. plur. bot . region. garofano a pennacchio (
portare pennine, sf. plur. bot . region. pennine paradise: stipa
di penna1. penninèrvio, agg. bot . che ha una nervatura principale più
. pennini, sm. plur. bot . region. garofano a pennacchio (
). pennisèto, sm. bot . genere di graminacee, per lo
spina '. pentace, sf. bot . genere di piante arboree della famiglia
(plur. m. -ci). bot . che presenta cinque verticilli o cicli
.). pentaclètra, sf. bot . genere di piante arboree della famiglia
'. pentadattìlio, sm. bot . ant. ricino. mattioli
vertebrati terrestri). 2. bot . che presenta foglie digitate suddivise in
cinque '. pèntade2, sf. bot . genere di piante della fa
sillaba '. pentadèsma, sf. bot . genere di piante della famiglia
pentafilon, pentafilóne), sm. bot . eroa della famiglia rosacee: cinquefoglie
pentaginia (pentaginìa), sf. bot . disus. nelle vecchie classificazioni,
. i. pentàgino, agg. bot . che presenta cinque pistilli (un
forma). pentalobato, agg. bot . che presenta cinque lobi (una
sua struttura). 2. bot . che presenta cinque filli (un verticillo
pentàndria [pentandria), sf. bot . disus. nelle vecchie classificazioni,
. i. pentandro, agg. bot . che presenta cinque stami (un
in alto. pentapètalo, agg. bot . che presenta cinque petali (la
petalo '. pentàpete, sm. bot . ant. cinquefoglie, potentina.
file di colonne. 3. bot . disposto su cinque file verticali (un
sei). pentinèrvo, sm. bot . region. piantaggine. = voce
cuore. 8. plur. bot . muscari della varietà muscari racemosum e
]. pentòro, sm. bot . genere di piante della fa
testèmone, pestèmon), sm. bot . genere di piante dicotiledoni della
. peònea, piònia), sf. bot . genere di piante della famiglia ranuncolacee
pepe). peperèlla, sf. bot . mostardina (lepidium latifolium);
la forma. peperino1, agg. bot . erba peperina: filipen
. peperòmia, sf. bot . genere di piante della famiglia riperacee
sullfasse. peperoncino, sm. bot . denominazione di alcune varietà di peperone
di peperone. peperóne, sm. bot . denominazione di alcune piante appartenenti al
di peperone. peperuòla, sf. bot . ant. piperite, lepidio.
pimpinil. pepinillo, sm. bot . ant. pepinillo di san gregorio:
pepino2 [pipino), sm. bot . ant. cetriolo. -anche:
). pepino3, agg. bot . erba pepina (anche solo pepina
pipita. pèplide1, sf. bot . genere di piante della fa
peplide2). pèplide2, sm. bot . ant. porcellana, porcacchia [
e peplo2. peplìdio, sm. bot . genere di piante della famiglia scrofulariacee
pèplio (pèplion), sm. bot . ant. porcellana, porcacchia [
). pèplo2, sm. bot . ant. porcellana lattaria [
pepolina [peporina), sf. bot . tose. pepolino. - anche
pepolino [peporino), sm. bot . tose. denominazione di varie specie
pepone. pepóne, sm. bot . ant. e dial. popone.
popone. pepònide, sf. bot . tipo particolare di bacca, caratteristico
pepone). pépora, sf. bot . dial. maggiorana. -al figur.
. ant. anche invar.). bot . frutto del pero con polpa