Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (1 risultato)

deriv. muirapuama, sf. bot . pianta della famiglia olacacee (

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (1 risultato)

area triestina. mula3, sf. bot . emionite, scolopendrio (scolo- pendrium

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (1 risultato)

australia. mulgèdio, sm. bot . genere di piante erbacee lattiginose

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (1 risultato)

mullàghera (mollàghera), sf. bot . region. afaca (

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (1 risultato)

sm. (plur. -i). bot . ligustro (ligustrum vulgare).

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (1 risultato)

è qui possibile. 9. bot . disus. fecondazione dei vegetali.

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (5 risultati)

collo. nucamentàceo, agg. bot . frutto nucamenta 3.

ai muscoli nucaménto, sm. bot . siliqua lomentacea, lomento. =

noce2. nucèlla, sf. bot . nocella (v., n.

. nuci pruné). bot . ant. nocesusina. landino

nucìfero (nocìfero), agg. bot . che porta frutti simili alle noci

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

del contorno. 12. bot . nucleo vegetativo: prodotto dalla camassiccio

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (3 risultati)

nùcula1 (nùcola), sf. bot . nòcciolo del nucu- lanio. -anche

). nuculana, sf. bot . nuculanio. lessona, 998

nuculanio. nuculànio, sm. bot . frutto carnoso indeiscente con epicarpo membranoso

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (1 risultato)

metriche. nudicàule, agg. bot . che ha caule privo di foglie

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (2 risultati)

indigena. nufaréto, sm. bot . area palustre caratteriz zata

nùfaro (nùfar), sm. bot . genere di piante acquatiche della

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (1 risultato)

tolto a parlarvi. 6. bot . indefinito (un elemento morfologico delle

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (1 risultato)

nummolària, numolària), sf. bot . erba perenne della famiglia primulacee diffusa

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (2 risultati)

sperare salute. 2. bot . che si presenta inclinato o ricurvo da

nella sua traiettoria. 2. bot . curvatura o inclinazione di un organo

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (1 risultato)

nutrice '. nutricismo, sm. bot . attitudine di una pianta a ospitare

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (2 risultati)

il nutritivo umore. 9. bot . soluzione nutritiva: quella costituita da

passano tali arterie. 5. bot . soluzione nutritizia', soluzione nutritiva (

vol. XI Pag.704 - Da NUZIALITÀ a NZELELE (1 risultato)

, n. 20. 7. bot . nettario nuziale: tessuto particolare,

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (3 risultati)

). oakcsia, sf. bot . genere di piante erbacee rizomatose della

(plur. m. -ci). bot . apparato oangico: complesso formato dai

da oangio. oàngio, sm. bot . gametangio che contiene l'oosfera;

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (6 risultati)

. occecazione. obclavato, agg. bot . che ha forma di clava

'. obclavifórme, agg. bot . obclavato. = voce dotta

(plur. m. -ci). bot . che ha obebèlli, avv

obbedienza. obcordato, agg. bot . che ha forma di cuoreobedienziale, v

obelion. obdiplostèmone, agg. bot . che presenta due obèlie,

sagittale '. obeliscària, sf. bot . disus. genere di piante

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (1 risultato)

ruggine. obeliscotèca, sf. bot . disus. obeliscaria. tramater

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (1 risultato)

occhiata2). oblanceolato, agg. bot . foglia oblanceolata: foglia lanceolata più

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

v. miloioidea). 24. bot . disus. che cresce, che si

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (1 risultato)

o meno grande. 4. bot . disus. che ha una forma,

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (2 risultati)

a righe larghissime. 2. bot . che ha forma ellissoidale particolarmente allungata

'. òbo, sm. bot . albero caratteristico dell'ame

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (3 risultati)

oboe. obolaria, sf. bot . pianta (linnea borealis) del

òbole), sm. region. bot . acero comune, loppio { acer

obumbrare. obovale, agg. bot . che ha profilo ovale, con

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (2 risultati)

.). obovato, agg. bot . obovale. tramater [s.

le viscere del mare. 4. bot . che appare non completamente sviluppato o

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (3 risultati)

. obice1. obvallato, agg. bot . circondato da brattee spinose (un

arme. obvèrso, agg. bot . rovesciato verso il basso (

deriv. obvoluto, agg. bot . ripiegato su se stesso,

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (1 risultato)

indeuropea. òca2, sf. bot . pianta annuale della famigliaossalidi (oxalis tuberosa