Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (2 risultati)

disus. molticapsulare), agg. bot . formato da più carpelli aggregati (un

.). multicàule, agg. bot . che ha molti steli (una

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (2 risultati)

aristotele] moltifidi. 2. bot . diviso in numerose lacinie e lobi da

(disus. moltiflòro), agg. bot . che reca molte corolle (un

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (3 risultati)

multilobato (moltilobato), agg. bot . che presenta numerosi lobi (un

comune, conchiude. 2. bot . cima multipara: infiorescenza fornita di

perfetto degli scambi. 2. bot . disus. costituito da parti allungate e

vol. XI Pag.72 - Da MULTIPEDA a MULTIPLO (1 risultato)

due o più feti. 8. bot . frutto multiplo: complesso di frutti

vol. XI Pag.73 - Da MULTIPOLARE a MULTIVIBRATORE (2 risultati)

molti senso. multiseriato, agg. bot . disposto in più serie concentriche (

a'corpi stranieri. 2. bot . costituito da più di due squame (

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (1 risultato)

mummie a san gianni! 7. bot . pera o mela attaccata, durante lo

vol. XI Pag.76 - Da MUMMIFICAZIONE a MUNERARE (1 risultato)

anima morta. 3. bot . alterazione di frutti (come la pera

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (1 risultato)

e i guanti. 2. bot . specie del genere narciso (narcissus

vol. XI Pag.768 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

fuoco dell'accensione. 22. bot . apertura del ricettacolo in cui è

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (1 risultato)

e della magnanina. 2. bot . denominazione di alcune varietà di mandorlo

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (1 risultato)

. occumo, sm. bot . pianta del venezuela (xanthosoma sagittifolium

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

da organismi planctonici. 10. bot . che cresce, si sviluppa nelle acque

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (2 risultati)

. oceano1. oceanocorìa, sf. bot . disseminazione passiva di piante acquatiche,

scosto '. oceanocoro, agg. bot . che viene impollinato tramite l'azione

vol. XI Pag.801 - Da OCHICIDA a OCRA (7 risultati)

ochiofite, sf. plur. bot . piante coltivate che appartengono alla flora

terpenici. òcimo1, sm. bot . basilico (ocymum basili

). ocimòide, sm. bot . ant. basilico selvatico (

studio '. òcna, sf. bot . genere di piante tropicali arboree o

ocnàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante tropicali a

ocòtea (ocotèa), sf. bot . genere di piante, arboree o

). ocotilla, sf. bot . pianta cactacea propria della california meridionale

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (6 risultati)

. 2. per simil. bot . guaina erbacea o carnosa, derivata

ocra. òcro2, sm. bot . disus. pisello, latiro, rubiglia

ocromonadàcee, sf. plur. bot . famiglia di alghe crisofìte,

. i. ocròsi, sf. bot . presenza, di origine patologica,

ocrospòreo (ocròsporo), agg. bot . che ha corpo fruttifero con spore

octàndria (octandrìa), sf. bot . ottava classe del sistema sessuale di

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (1 risultato)

voce turca. odano, sm. bot . ant. ladano. mattioli [

vol. XI Pag.812 - Da ODONTALGICO a ODONTOMETRO (2 risultati)

dente '. odontite1, sf. bot . genere di piante della famiglia scrofulariacee

-ò>ctoa 'lingua odontoglòsso, sm. bot . genere di piante or- chidacee originarie

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (1 risultato)

rendere tutto il suo-profumo. 2. bot . funzione odorifera: nelle piante con

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (2 risultati)

. i. oenante, sm. bot . ant. enante. ceresa,

ofeostàfile (ofostràfile), sm. bot . ant. cappero. landino

vol. XI Pag.839 - Da OFFUSCAZIONE a OFIODERMATIDI (1 risultato)

. i. ofiòbolo, sm. bot . genere di funghi della famiglia pseudosferiacee

vol. XI Pag.840 - Da OFIODONTI a OFITI (7 risultati)

ofioglossàcee, sf. plur. bot . famiglia di felci eurosporangiate comprendente

ofìoglossali, sf. plur. bot . ordine di felci eusporangiate che

ofioglossèe, sf. plur. bot . disus. ofioglossàcee. tramater

. miner. ofioglosso, sm. bot . genere di felci della famiglia ofioglossàcee

(ofiopogóno, opopògono), sm. bot . genere di piante liliacee perenni

ofiopogonoidèe, sf. plur. bot . famiglia di piante liliacee comprendente il

ofiòssilo (ofioòssilo), sm. bot . genere di piante apocinacee, diffuse

vol. XI Pag.841 - Da OFITICO a OFTALMODINIA (3 risultati)

ofiura). ofiusa, sf. bot . ant. sorta d'erba che si

serpente '. ofride, sf. bot . genere di piante orchidacee, comprendente

indeuropea. òfrio, sm. bot . disus. ofride. d'

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

roidio. oìdio, sm. bot . nome generico di 25 specie di