Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XI Pag.886 - Da OLORE a OLOTONICO (1 risultato)

(oléstio, olòstio), sm. bot . genere di piante erbacee della famiglia

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (3 risultati)

. olpidiàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi archimiceti, generalmente

olpidiopidàcee, sf. plur. bot . famiglia di funghi archimiceti parassiti,

olpidiopside). olpidiòpside, sm. bot . genere di funghi parassiti della famiglia

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (1 risultato)

(olissatro, olosatro), sm. bot . ant. ma- cerone (smyrnium

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (2 risultati)

'. omalofillo, agg. bot . che ha le foglie lisce.

da omaloide. omalòtropo, agg. bot . che nasce orizzontai - mente (

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (3 risultati)

grumo di idee umbilicali. 3. bot . cordone o funicolo ombelicale: peduncolo

ombelicaria (ombellicària), sf. bot . genere di licheni della famiglia

umbilicata / orsa. 3. bot . che ha l'ilo (un seme

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (1 risultato)

fascia e la punta. 9. bot . genere di piante erbacee perenni della

vol. XI Pag.908 - Da OMBELICOLO a OMBRA (5 risultati)

ombèlla (umbèlla), sf. bot . ombrella (v. ombrella,

ombellato (umbellato), agg. bot . ombrellifero. tarpioni tozzetti, ii-207

ombellìfero (umbellìfero), agg. bot . ombrellifero. - anche sostant.

ombellifórme (umbellifórme), agg. bot . che è a forma di ombrella

. umbelliform. ombèllula, sf. bot . ciascuna ombrella di pianta ombrellifera.

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (2 risultati)

cala l'ombrella. 5. bot . infiorescenza racemosa centripeta, tipica della

da ombretto. ombrellifero, agg. bot . che ha i fiori riuniti in

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (3 risultati)

. ombrellifórmi, sf. plur. bot . ombrellifere (cfr. ombrellifero,

luogo a luogo. 3. bot . ombrellini dei prati: pianticella annuale

cultura del novecento. 5. bot . infiorescenza tipica delle ombrellifere. o

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

(ombrènte, ombrènti), sm. bot . re- gion. erica,

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (5 risultati)

(plur. m. -ghi). bot . che si sviluppa meglio all'

ombra. ombrofilìa, sf. bot . predilezione per un ambiente naturale ricco

ombrofilo. ombròfìlo, agg. bot . che prospera in un clima caratterizzato

amico '. ombrofobìa, sf. bot . caratteristica delle specie vegetali ombrofobe.

ombrofobo. ombròfobo, agg. bot . che teme la pioggia o ne

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (1 risultato)

.). ombù, sm. bot . pianta del genere fitolacca (phytolacca

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (4 risultati)

omeoclamidato [omio clamidato), agg. bot . omeoclamide. = voce dotta

2). omeoclamide, agg. bot . che ha perianzio costituito da antofilli

.). omeolichène, sm. bot . lichene caratterizzato dalla struttura omogenea del

lucrezio. omeòmero, agg. bot . omomero. = voce dotta

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (1 risultato)

(plur. m. -ci). bot . omotipico. = voce dotta,

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (1 risultato)

omobasidiomicèti, sm. plur. bot . sottoclasse di funghi basidiomiceti,

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (6 risultati)

'. omoclamidato, agg. bot . omoclamide. = voce dotta

). omoclamide, agg. bot . omeoclamide. = voce dotta

piego '. omoclino, agg. bot . fecondazione omoclina: autogamia. -polline

omo- cromismo. 2. bot . condizione particolare del capolino delle composte

composizione molecolare diversa. 2. bot . che presenta omocromia. = cfr

omodonte. omòdromo, agg. bot . che mantiene la stessa direzione

vol. XI Pag.944 - Da OMOEROTICO a OMOGENEITÀ (3 risultati)

(plur. m. -ci). bot . pianta omofitica: nella quale lo

omogamete. omogamìa, sf. bot . maturazione contemporanea degli organi sessuali maschile

). omògamo, agg. bot . che presenta la maturazione contemporanea degli

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (1 risultato)

e all'unica storia. 15. bot . composto da un unico tipo di elementi

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (2 risultati)

). omoicismo, sm. bot . caratteristica, propria di alcuni funghi

). omolichène, sm. bot . omeolichene. = voce dotta,

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (1 risultato)

negli animali. 3. bot . comunanza di origine filogenetica, desunta

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (2 risultati)

'. omòmero, agg. bot . che non presenta separazione fra lo

omo- morfia. 2. bot . fecondazione omomorfa: fecondazione autogama,

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (1 risultato)

cessazione. omopètalo, agg. bot . che è costituito da pe