2. bot . foglia muniente: che si abbassa per
. i. oidiospora, sf. bot . cellula asessuale, atta alla riproduzione
sf. (plur. -che). bot . pianta appartenente alla famiglia crisobalanacee (
bantu. okumè, sm. bot . pianta della famiglia bur- seracee (
olacàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante santalali autotrofe,
olace (òlace), sf. bot . genere di piante appartenenti alla famiglia
. olacinàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dialipetale dicotiledoni che
olacìnee, sf. plur. bot . disus. olacinacee. lessona
, 134. olco, sm. bot . genere di piante della famiglia graminacee
sassonia. oldenlàndia, sf. bot . genere di piante arbustacee o erbacee
dio '. olea1, sf. bot . genere di piante arboree o arbustive
oleàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni dell'ordine
. oleandrèe, sf. plur. bot . genere di felci della tribù polipodiacee
1800). oleandro, sm. bot . arbusto o alberello della famiglia
. oleario1. oleària1, sf. bot . genere di piante della famiglia composite
oleastèllo (oleastrèllo), sm. bot . divella (daphne mezereum).
; ant. ogliastro), sm. bot . olivo selvatico della famiglia oleacee (
(oleifióre), sf. plur. bot . ligustrali. = voce dotta
e d'olibano! 2. bot . pianta del genere boswellia, appartenente
. i. oligomeria, sf. bot . condizione di un verticillo fiorale oligomero
2. oligòmero, agg. bot . che ha un numero di costituenti
difetto di sperma. 2. bot . disus. malattia delle piante che provoca
seme '. oligospèrmo, agg. bot . che ha pochi semi, relativamente
ornai senza contrasti. 12. bot . macchia d'olio: v. macchia1
. oleografia. oliolo, agg. bot . moraiolo (v. moraiolo, n
]. olivagno1, sm. bot . disus. eleagno. c
olivàgnolo (ulivàgnolo), sm. bot . olivastro. tramater [s.
olivastro1 (ulivastro), sm. bot . oleastro [dea europaea oleaster)
olivèlla2 [ulivèlla), sf. bot . ligustro [ligustrum vulgare).
l'erba '. 2. bot . ligustro. tramater [s.
oliva. olivétta2, sf. bot . ligustro. mattioli [dioscoride
e region. ulivo), sm. bot . genere di piante (olea)
pace, la vittoria. 6. bot . region. olivo della madonna o del
olezzare. olivuzza, sf. bot . region. ligustro (ligustrum vulgare
(ulmàcee), sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni dialipetale dell'
(disus. ulmària), sf. bot . pianta perenne della famiglia rosacee (
soret. ólmo1, sm. bot . genere di piante della famiglia olmacee
olartico. olobasìdio, sm. bot . basidio che non subisce alcuna
olobasidiomicèti » sm. plur. bot . eubasidio- miceti.
. olacanto. olocarpìa, sf. bot . produzione di un organo per la
(plur. m. -ci). bot . che presenta olocarpia (un vegetale
vegetale). olocarpo, sm. bot . frutto perfettamente sano, privo di
. i. olocriso, sm. bot . ant. specie di basilico con
(plur. m. -ci). bot . autotrofo (un organismo vegetale)
(plur. m. -ci). bot . che si riferisce all'ologamia
sm. (plur. -i). bot . vegetale parassita che ricava dall'ospite
). oloparassitismo, sm. bot . condizione di parassitismo completo, propria
olore1. olosapròfita, sf. bot . pianta che si nutre esclusivamente di
. olusatro. oloschéno, sm. bot . pianta palustre perenne del genere scirpus