Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. III Pag.86 - Da CHIODO a CHIOMA (3 risultati)

mentecatte, / e perché non schernir l'arte con l'arte / come chiodo con

perché non schernir l'arte con l'arte / come chiodo con chiodo si ribatte?

con le cose celesti e terrestri dell'arte e della natura; sì che mi stupii

vol. III Pag.88 - Da CHIOSA a CHIOSTRA (1 risultato)

testo d'ovidio publio nasone solmonese de arte amandi, forse alquanto corretto per me

vol. III Pag.895 - Da COSTANTE a COSTANTEMENTE (1 risultato)

gruppo sociale, in un'opera d'arte o di pensiero, in un momento storico

vol. III Pag.896 - Da COSTANZA a COSTARE (2 risultati)

costanza di scrivere per semplice amor dell'arte e per mero sfogo, come faceva

fuggirla, son renduto a fare / l'arte disgraziata de l'usurare, / la

vol. III Pag.897 - Da COSTARE a COSTEGGIATORE (1 risultato)

francese maggior prudenza che audacia, piuttosto arte di andar costeggiando l'inimico.

vol. III Pag.899 - Da COSTERNAZIONE a COSTIPAMENTO (1 risultato)

, e ricchissima di storia e di arte , sfavilla di cento paesi sospesi,

vol. III Pag.900 - Da COSTIPANTE a COSTITUIRE (2 risultati)

roccatagliata ceccardi, letterato e critico d'arte . segretario generale della costituenda provincia de

vi si fa valere il concetto che l'arte è l'infinito nel finito, e

vol. III Pag.902 - Da COSTITUTARIO a COSTITUZIONALE (2 risultati)

del soldano, con tanto magisterio e arte l' ufficio suo faceva, che non che

modificazione. statuto dell'università e arte della lana di siena [tommaseo]:

vol. III Pag.903 - Da COSTITUZIONALISMO a COSTITUZIONE (1 risultato)

.. ma la costituzione è piena d'arte e di magistero, come si legge

vol. III Pag.909 - Da COSTRUITO a COSTRUTTORE (2 risultati)

secoli dalla pietà dalla religione e dall'arte aveva ceduto il suo posto terreno alla

sul limitare sostò della sala costrutta con arte . d'annunzio, ii-55: e tutta

vol. III Pag.910 - Da COSTRUTTURA a COSTUI (1 risultato)

e d'eccellenza si ritrovi che nell'arte . campana, 51: su una

vol. III Pag.911 - Da COSTUMA a COSTUMARE (1 risultato)

, 1-64: gli antichi praticavano l'arte di dipingere su per li muri prospettive

vol. III Pag.914 - Da COSTUMIERE a COTALCHÉ (5 risultati)

esercita una data professione, una data arte , o tipica di popolazioni che vivono

maggiori pregi che adomino la belli ssim'arte della pittura. 14. disus.

v.]: in generale nell'arte de' cuciti si dice * costura 'quel

anche nel gergo intemazionale della moda l'arte del couturier... noi non

traducendo letteralmente couture renda l'idea dell'arte del vestire la donna contenuta nelle espressioni

vol. III Pag.916 - Da COTANGENTE a COTE (1 risultato)

tenere: cotanto / puote sovra natura arte d' incanto. campanella, i-256:

vol. III Pag.917 - Da COTECHINO a COTICA (3 risultati)

aveva concetti nuovi e grandi, e arte di tirare a sé i leggitori;

in su la cote aspra de l'arte , / o troppo a questa amico e

e percote. pindemonte, 252: mirabil arte , che d'un'aspra cote /

vol. III Pag.918 - Da COTICONE a COTOGNA (1 risultato)

si riflettono in esso la passione e l'arte , il pensiero e l'esperienza,

vol. III Pag.922 - Da COTTIMANTE a COTTO (1 risultato)

(il vetro). trattato dell'arte del vetro, 1: in prima lib

vol. III Pag.929 - Da COVONE a COZZARE (1 risultato)

da perfidi consigli, altri da falsa / arte di regno trabalzati, ed altri /

vol. III Pag.930 - Da COZZATA a COZZOLO (1 risultato)

della poesia e nel perenne miracolo dell'arte . serra, ii-611: l'eco si

vol. III Pag.931 - Da COZZONE a CRANIO (2 risultati)

i cavalli. garzoni, 1-629: l'arte mirabile de'cozzoni... insegna

reggia, e furono lodati come opera di arte , e sono consiglio come s'hanno

vol. III Pag.932 - Da CRANIO-CEREBRALE a CRAPULA (2 risultati)

v.]: 4 craniomanzla '. arte d' indovinare le disposizioni morali d'una

s. v.]: 'craniometria', arte di adoperare certe determinazioni matematiche per ridurre

vol. III Pag.935 - Da CRAVATTAIO a CREANZUTO (1 risultato)

garzoni, 1-863: facendo ritorno all'arte della cecca, qui si comprende il cecchiere

vol. III Pag.936 - Da CREARE a CREARE (6 risultati)

, bulini, / quasi del veder l'arte indi si possa / recare, ove

recare, ove del far non surse l'arte , / e del bello il gioir,

ma formata. pirandello, 7-238: l'arte crea veramente una realtà. soffici,

esprimersi, per puro amore della propria arte . serra, ii-8: in che modo

, x-1-397: fortunato, che l'arte ei non conosce / funesta e ria di

di fabbricar sventure, / l'orribil arte di crear le brame. leopardi,

vol. III Pag.937 - Da CREATINA a CREATO (3 risultati)

, 1-18-345: sia perciò la medesima [arte ] tenuta di tenere un ministro,

spiegare, per esempio, perché all'arte sola spetterebbe il carattere di creazione nella

3. atto a creare l'opera d'arte ; che si riferisce alla realizzazione artistica

vol. III Pag.938 - Da CREATO a CREATORE (3 risultati)

realtà creata, essenziale, dell'opera d'arte . 7. nominato, eletto

2. chi crea opere d'arte : artista; poeta, scrittore;

agg.: atto a creare opere d'arte , creativo, inventivo. redi

vol. III Pag.939 - Da CREATURA a CREATURA (1 risultato)

-come agg.: che lavora con arte , con estro. parini, giorno

vol. III Pag.940 - Da CREATURALE a CREDENTE (1 risultato)

in partic.: un'opera d'arte ). -con uso assoluto: attività estetica