Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. III Pag.76 - Da CHILOMICRON a CHIMERA (3 risultati)

infinite altre cose che si fanno dall'arte , le quali, come s'è detto

: quel che non fe'natura inventa l'arte , / dando alle sete color vari

de'primi pittori del mondo sprezza quell'arte dove è rarissimo ed èssi posto ad

vol. III Pag.77 - Da CHIMERA a CHIMICO (3 risultati)

anzi, rigettate le forme metodiche dell'arte , chimericamente disegnarono, e i disegni non

o chimia in greco, essere un'arte ridicolosa, non sanno quasi addurre altra

biz. xup. eloc 'arte di fare leghe metaniche '(forse da

vol. III Pag.78 - Da CHIMIFICARE a CHINA (2 risultati)

sanno, e enumera solamente fra queste l'arte chimica per essempio del dubbioso pensiero ch'

ti piaccia in novi aspetti / veder per arte trasformarsi i corpi, / o sia

vol. III Pag.803 - Da CORPINO a CORPO (1 risultato)

enorme il corpo della letteratura e dell'arte , pur facendosi piccina l'anima.

vol. III Pag.806 - Da CORPO a CORPO (3 risultati)

l'altro, dando opera alcuni ad un'arte , ed altri ad un'altra,

, 1-1-84: s'alcuno di quest'arte , o all'arte di calimala tenuto,

alcuno di quest'arte, o all'arte di calimala tenuto, cessasse colla pecunia

vol. III Pag.807 - Da CORPO a CORPO (2 risultati)

una corporazione o il consiglio di un'arte . machiavelli, 452: ragunoronsi i

operai, consoli, e corpo dell'arte della lana... fu fatta

vol. III Pag.809 - Da CORPOLENTO a CORPORALE (2 risultati)

a grattare il corpo, e quella bell'arte che tu hai alle mane si perderebbe

dispotico. pindemonte, 218: nell'arte di crescere a un gentile / corpicduol grazia

vol. III Pag.811 - Da CORPORATO a CORPOREO (1 risultato)

, comunità. -stor. corporazione d'arte e mestiere: nell'età medievale,

vol. III Pag.812 - Da CORPORIZZARE a CORPUSDOMINI (1 risultato)

: s'addestrino [i fanciulli] all'arte del buon raziocinio nelle scienze delle misure

vol. III Pag.813 - Da CORPUTO a CORREDO (1 risultato)

particolarmente le tele e l'altre opere dell'arte del tessere con le quali la buona

vol. III Pag.814 - Da CORREGGENTE a CORREGGERE (4 risultati)

, 631: egli unì sempre pur dell'arte il vanto. / oh mirabil, poi

'l bello al forte unito, / l'arte affinò imparai per esperienza cosa si fossero

per esperienza cosa si fossero le letterarie inimicoll'arte , e me corresse. fagiuoli,

meno; ma il giudicio poi e l'arte i correggerà la sua malizia. leone ebreo

vol. III Pag.815 - Da CORREGGIA a CORREGGIBILE (7 risultati)

correggere l'equivoco edonistico che scambiava l'arte con un contesto di piacenti immagini e

ordinamenti di giustizia, 1: l'arte de' galigai grossi, l'arte de'

l'arte de'galigai grossi, l'arte de' corazzai, e spadai; l'arte

arte de'corazzai, e spadai; l'arte de' chiavaiuoli e terraiuoli nuovi e vecchi

e terraiuoli nuovi e vecchi, l'arte de' correggiai e tavolacciai e scudai.

: per il membro e massa dell'arte de' coreggiai... devino esser constretti

devino esser constretti a matricolarsi a quest'arte ... tutti quelli che lavorano.

vol. III Pag.816 - Da CORREGGIDORE a CORRELAZIONE (1 risultato)

piccolo laccio di cuoio. breve dell'arte de' calzolai di prato, 23: sia

vol. III Pag.819 - Da CORRENTE a CORRENTIA (3 risultati)

cecchi, 6-129: le correnti d'arte e di gusto si diffondono e si mescolano

corrente agile e snello / danzò con arte tanta e magistero, / intramezata di

ciascuna a un effetto, a signoreggiare arte e cose e uomini e a rendersene

vol. III Pag.821 - Da CORRERE a CORRERE (1 risultato)

fame quella pruova che si appartiene all'arte : e questo si è, che in

vol. III Pag.822 - Da CORRERE a CORRERE (1 risultato)

: / tanto nel cielo obbedienti all'arte / corrono l'aure fervide e gelate.

vol. III Pag.824 - Da CORRERE a CORRERE (1 risultato)

preservar. carducci, i-32: l'arte non si levò subito a nuove altezze.

vol. III Pag.825 - Da CORRERE a CORRERE (1 risultato)

a que'signori fiorentini avrebbe insegnato l'arte vera come si piglia la palla, com'

vol. III Pag.826 - Da CORRERIA a CORRETTO (2 risultati)

più correttamente si deve dire che l'arte è di qua dal possibile e dal.

artistico o letterario, un'opera d'arte o letteraria). -per estens.

vol. III Pag.827 - Da CORRETTORE a CORREZIONE (1 risultato)

.. appare sotto il rispetto dell'arte un nuovo carducci, nel quale si stenta

vol. III Pag.828 - Da CORRIA a CORRIDERE (2 risultati)

, di un'opera letteraria, d'arte o musicale, riscontrando e segnando gli

un disegno, a una opera d'arte in genere. algarotti, 3-329:

vol. III Pag.830 - Da CORRIDORI a CORRIERE (1 risultato)

italia non potranno essere serdi far l'arte del corrièro, sì per non avere ad

vol. III Pag.835 - Da CORRISPONSALE a CORRIVARE (1 risultato)

che né meglio, né con più arte di quel che fanno, potessero corrispondersi l'

vol. III Pag.836 - Da CORRIVAZIONE a CORROBORATO (1 risultato)

per lungo tempo insanabili dalle regole dell'arte . alfieri, i-204: né io mai

vol. III Pag.837 - Da CORROBORATORE a CORROMPERE (1 risultato)

, di una lingua, di un'arte , di una letteratura, di una scienza

vol. III Pag.839 - Da CORROMPIBILE a CORROSO (1 risultato)

impunita, che ricorrere per saperla a un'arte corrompitrice, qual si è quella d'

vol. III Pag.840 - Da CORROTTAMENTE a CORROTTO (1 risultato)

una lingua, un vocabolo, un'arte ). - anche sostant. castiglione

vol. III Pag.843 - Da CORRUGATORE a CORRUTTELA (1 risultato)

pittura ch'è la maggior gloria dell'arte calabrese. stuparich, 4-66: corruschi