: noi avemmo da lui un magistero d'arte quale, per ritrovarlo, è necessario
vero che, come già avvertimmo, in arte contano solo le personalità artistiche.
/ d'impegnarvi il fratello usiamo ogn'arte . tommaseo [s. v.]
un manufatto, di un'opera d'arte , di una costruzione. bellori
maestro che terminava loro questioni. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-160: di tutte
compito); finito (un'opera d'arte ); perfettamente sviluppato (una trama
; / il qual sia con tale arte temperato / che il spirto nostro a un
riempiete i termini de'cigli vóti per arte , e uno piccolo estremo eletto cuopre le
una carica. statuto dell'università e arte della lana di siena, 158: sieno
signori ai detti xxim buoni uomini di chesta arte consellieri nuovi et ai signori nuovi et
persona che piaciarà a loro. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-63: el cui
mani pervenga tutta la pecunia della detta arte durante il detto termine. marsilio da
, che filosofi, che letteratura, che arte ! chi l'ha mai raggiunti?
oggetto appartenente a una determinata disciplina, arte o professione; vocabolo di un linguaggio settoriale
, ii-429: ogni scienza e ogni arte ha li suoi termini e vocaboli.
opere tutte piene di termini di un'arte che non possono sapersi altro che da chi
un trillo ben percosso, conforme all'arte del canto, rimette a poco a poco
di una determinata scienza, disciplina, arte o di un ambito ristretto; linguaggio tecnico-
tecnici di una scienza o di un'arte , e la scienza delle idee che questi
o dei vocaboli propri di una data arte o scienza. = voce dotta,
alti più di due metri, quest'arte sarà probabilmente ben viva. ma nessuno
riconosciuto per identificare il procedimento. bolaffi arte [ maggio 1980], 2: termografia
di un corpo. -termografico. bolaffi arte [ aprile 1980], 2: la
g. rèpaci courtois [« bolaffi arte », inverno 1980], 26
, industriali, ecc. bolaffi arte [ maggio 1980], 2: la
. c.), alla sua arte , alle innovazioni musicali da lui introdotte,
138: uest'è provato per arte de aere e d'acqua e de terra
documenti di artefici e di cose d'arte , ii-413: dipinsi nel fondaco del giardino
non è diventata 'terra bruciata'per l'arte e per la storia. la libertà [
g. manganelli, 16-169: sommo dell'arte magalottiana sono, si sa, le
la scarsa propensione per le cose dell'arte , se non addirittura il cattivo gusto
. documenti per la storia dell'arte senese [tommaseol: debbono disfare
può servire a rifare l'intero cammino dell'arte ; il monochromaton diviene la terraverde
e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-385: ricordanza che a dì
secoli che la società non offre all'arte nulla di parzialmente realizzato sul terreno dell'
nulla di parzialmente realizzato sul terreno dell'arte stessa. -situazione, ambiente più
, 205: ogni terreno nutrisce l'arte . ibidem, 334: terren che voglia
, 1-5-56: industriosa ha tal la chimic'arte , / i misti a separar,
. -carattere materico di un'opera d'arte . papini, iv-1367: romano romanelli
il senso di questa duplice natura dell'arte sua, di questa irrimediabile terrestrità e
visitatore poco addestrato nei fatti piu spiccati dell'arte modernissima, sarà forse analoga a quella
(anche espressa in un'opera d'arte ) di una presenza soprannaturale o divina
è ancor chiamato furia e terribilità dell'arte . carducci, iii-14- 302:
vengono spesso nella vita francese e nell'arte francese quelle improvvise e autentiche ondate di
quali un territorio, ©veramente una certa arte di esso, si dica essere di caccia
tutto è accaduto: dico nei territori dell'arte , i soli dove a soffici importava
arbasino, 8-31: smettetela di considerare 'l'arte per l'arte'come il peggiore dei
210: stanno i folti capelli che bell'arte / sovra la nuca ha in tersi
, ov'era il navilio. breve dell'arte dei calzolai di pisa (1334)
). statuto dell'università dell'arte della lana di siena, 148: po-