Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XX Pag.71 - Da STAND a STANDARD (1 risultato)

che nel giudizio della poesia e dell'arte non si dimentichi mai l'alto '

vol. XX Pag.772 - Da TAVOLA a TAVOLA (2 risultati)

autonomo dalle tavole a colori del libro d'arte . -carta geografica, mappa (

dal 1356. statuto dell'università e arte della lana di siena, 188: el

vol. XX Pag.773 - Da TAVOLACCIAIO a TAVOLACCIO (3 risultati)

.. sono queste: cioè l'arte de' vinattieri, l'arte degli albergatori mags'

: cioè l'arte de'vinattieri, l'arte degli albergatori mags'. ori,.

. ori,... l'arte de' carreggiai e tavolacciai e scudai. guido

vol. XX Pag.774 - Da TAVOLACCIO a TAVOLATO (5 risultati)

raffinarsi come aveva cercato di raffinarsi nell'arte del tavolante. c. e. gadda

immobile). statuto dell'università e arte de' cuoiai e calzolai di siena, 312

con ciò sia cosa che l'università dell'arte de' coiari e de'calzolari de la

fatto de le piscine de le decte arte , a le quagli piscine si conciano le

le cuoia degli uomini de le decte arte : le quale piscine tavolate sonno a

vol. XX Pag.776 - Da TAVOLETTA a TAVOLIERE (1 risultato)

pregi / de la natura accrescerai con l'arte . biffi,, 96: un

vol. XX Pag.778 - Da TAVOLISTA a TAWMAWITE (4 risultati)

maseo, 2-i-83: giovanettino della gentil arte , / giovanettino dell'arte gentile,

della gentil arte, / giovanettino dell'arte gentile, / e d'oro ti doventino

-per estens. la pittura, l'arte di dipingere. d'azeglio, 7-i-265

c. carrà, 400: tutta l'arte del veronese è una geniale esaltazione del

vol. XX Pag.780 - Da TAZZETTA a TE (1 risultato)

consigli che non hanno rispetto a la tua arte e che procedono solo da quel buonno

vol. XX Pag.781 - Da TE a TEAK (1 risultato)

bevanda di tè, manipolata secondo l'arte , e raddolcita con pochissimo zucchero. goldoni

vol. XX Pag.782 - Da TEAM a TEATRALITÀ (1 risultato)

procedimento che ha a che far coll'arte come certe arringhe penali. -con riferimento

vol. XX Pag.783 - Da TEATRALIZZARE a TEATRO (2 risultati)

. g. celant [« arte dall' italia »], 26: inizia

talora riferito al teatro in quanto forma d'arte , in contrapposizione a teatrale spesso connotato

vol. XX Pag.784 - Da TEATRO a TEATRO (4 risultati)

al teatro). - anche: arte e tecnica della rappresentazione drammatica; la

mescolato colla 'pantomima', che è l'arte di esprimere col gesto e co'moti della

. -teatro di varietà: spettacolo d'arte varia, comprendente esibizioni acrobatiche, giochi

di teatro). -anche: l'arte drammatica come genere di rappresentazione; il

vol. XX Pag.785 - Da TEATRO a TEATRO (3 risultati)

di elisabetta ebbe il teatro, forma d'arte cioè che circostanze presenti chiedevano e l'

, per mostrar l'ingegno e l'arte / ci vuol un gran teatro e una

, rivolta soprattutto contro la commedia dell'arte , in cui l'autore propone di

vol. XX Pag.788 - Da TECCO a TECNICAMENTE (9 risultati)

ant. tècné) sf. invar. arte , artificio; tecnica. bruno

il valore ed i pregi di un'arte ordinata, tutte le volte che si piglia

e l'attuazione di un'opera d'arte , indipendentemente dagli elementi personali apportati dall'

così vario e incerto nella critica d'arte . idem, ii-1-254: la tecnica,

la tecnica, se non è tutta l'arte , è necessaria all'arte, perché

tutta l'arte, è necessaria all'arte , perché ne è elemento costitutivo. gentile

respiro e lo stesso atto vitale dell'arte . -ricorso a determinate modalità pratiche o

lungi dall'aver riportato la stampa d'arte a quel favore che essa incontra per esempio

attuazione utilizzate nella composizione di un'operad'arte o nella scrittura di un testo letterario.

vol. XX Pag.789 - Da TECNICISMO a TECNICO (7 risultati)

montale, 12-13: la poesia è l'arte tecnicamente alla portata di tutti: basta

categorie. gobetti, ii-80: l'arte di pirandello non cerca strani abissi di

si fonda la creazione di un'opera d'arte o letteraria o musicale. -anche:

carattere eccessivamente formale di un'opera d'arte per lo più in quanto negativamente contrapposto

, li confinerei entro il tecnicismo dell'arte . nencioni, 2-55: nella poesia,

cerca ed ammira soprattutto il tecnicismo dell'arte . barilli, 8-169: strauss è nato

ricognizione teoretica di questa interna tecnicità dell'arte , dipendenza condizionante l'effettivo spiegamento della

vol. XX Pag.790 - Da TECNIFICARE a TECNIFICARE (2 risultati)

, fli-15-7: in quella gioventù d'arte e d'artisti la materia tecnica porgevasi

non talaltri. gobetti, i-4: l'arte fiamminga è tra le prime a sapersi

vol. XX Pag.791 - Da TECNIFICATO a TECNOLOGIA (4 risultati)

. letter. ant. chi esercita un'arte . lomazzi, 4-i-162: aristotele chiamò

. tecnoarte, sf. neol. arte figurativa che si avvale di strumenti tecnologici

[4-iii-1997], 3: 'tecnoarte': arte visiva realizzata con computer, video,

comp. da tecno [logia] e arte ( v.). tecnoburocràtico