Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XX Pag.1 - Da SQUI a SQUILIBRIO (1 risultato)

: il romanticismo... squilibra l'arte verso l'effusione immediata del sentimento,

vol. XX Pag.73 - Da STANGAIA a STANGATA (2 risultati)

del telaio. statuto dell'università e arte della lana di siena, 239: statuirne

le tessitrici che tessono li panni dell'arte in pectini di santellere, che cia-

vol. XX Pag.75 - Da STANNEO a STANTE (1 risultato)

-nel linguaggio dell'archeologia e della storia dell'arte , rappresentato ritto in piedi (una

vol. XX Pag.78 - Da STANZA a STANZA (1 risultato)

/ u', come in cella che per arte è tinta, / forma d'esterni obbietti

vol. XX Pag.791 - Da TECNIFICATO a TECNOLOGIA (3 risultati)

tecnocalìa, sf. letter. arte che persegue unicamente il bello estetico.

estetico. gioberti, 4-2-350: l'arte creata e umana partorisce la tecnocalia o

la sua volontà, e sceglie l'arte o la professione alla quale vuol dedicarsi.

vol. XX Pag.793 - Da TECO a TECTACOLO (1 risultato)

imprimere per qualche ora il ritmo dell'arte alla vita d'una città immemore.

vol. XX Pag.794 - Da TECTARIA a TEDESCO (1 risultato)

tedescherie s'erano affezionati alla storia dell'arte . montale, 22- sco,

vol. XX Pag.795 - Da TEDESCOFILO a TEDESCOFILO (2 risultati)

). documenti per la storia dell'arte senese, iii-103: un saio di

(e, in partic., dell'arte , letteratura, cucina, moda o costume

vol. XX Pag.797 - Da TEDIOSAMENTE a TEFRIA (1 risultato)

. bertolucci, 1-246: alla galleria d'arte moderna quanta noia prima della gioia di

vol. XX Pag.798 - Da TEFRINA a TEGEO (3 risultati)

metallo refrattario impiegato in partic. nell'arte del vetro per la fusione o lavorazione

pasta vetrosa. trattato dell'arte del vetro, io: togli libre 15

). -tegamuzzo. trattati dell'arte del vetro, 114: caccia fuora tutto

vol. XX Pag.799 - Da TEGERE a TEGOLA (2 risultati)

. dimin. tegghiétta. trattati dell'arte del vetro, 98: prendi limatura di

per fondere, in partic. nell'arte del vetro. a. neri,

vol. XX Pag.800 - Da TEGOLA a TEGUMENTO (1 risultato)

le pene contenute nelli statuti di dett'arte [ dei fabbricanti]. ibidem [1620

vol. XX Pag.801 - Da TEGURIO a TELA (2 risultati)

iii-1-277: -ella sa le cose dell'arte , sa in che modo la creta si

, 320: è necessaria alla religiosità dell'arte una buoboiardo, 1-33: tre famiglie

vol. XX Pag.803 - Da TELAGGIO a TELAIO (4 risultati)

per la tessitura. statuto dell arte della lana di radicandoli, 186: e'

di radicandoli, 186: e'rettori dell'arte ... debbiano fare suggellare tutti

. garzoni, 8-593: e tutta quest'arte si conchiude nel riccamatore, ne'telari

dipingere. documenti per la storia dell'arte senese, iii-165: sono d'accordo,

vol. XX Pag.804 - Da TELAISTA a TELARAGNO (1 risultato)

citolini, 499: ancora troverete l'arte degli occhiali, l'occhia- laro,

vol. XX Pag.805 - Da TELARCA a TELEAUDIOUTENTE (3 risultati)

sanudo, 3-57: qui faremo menzione delle arte che hanno ruga in uno, et

tv manchi per ora la possibilità di divenire arte . = comp. da televisione]

possono partecipare collegandosi telefonicamente. bolaffi arte [ aprile 1981], 20: teleasta

vol. XX Pag.806 - Da TELEAUDIOVISIVO a TELECINEMATOGRAFIA (2 risultati)

alla di lui 'teleautomatica', cioè all'arte di imprimergli il senso, quasi la 'vita'

alla di lui teleautomatica, cioè all'arte di imprimergli il senso, quasi la vita

vol. XX Pag.815 - Da TELERADIOGRAFIA a TELESCHERMO (2 risultati)

lancio. luogo ove si custodiscono. arte della projezione: donde il nome

e di san giorgio degli schiavoni. bolaffi arte [ estate 1972], 9:

vol. XX Pag.818 - Da TELETE a TELETTA (1 risultato)

ecc. statuto dell'università e arte della lana di siena, 270: ne

vol. XX Pag.820 - Da TELEVISIONISTA a TELIRIZOS (1 risultato)

architetti degli allestimenti e gli storici dell'arte discutono i pannelli e le fonti dell'

vol. XX Pag.829 - Da TEMPERAIO a TEMPERAMENTE (5 risultati)

se è stata fatta a regola d'arte , il carbone acquista la tempera, cioè

attitudine a una disciplina, a un'arte . intorcetta, 79: questo moro

d'imagini e di stile, tra l'arte di percezione e quella di riflessione,

dolcezza che non v'è magisterio d'arte lavoro di mano che il possa.

sulla superficie della ceramica. trattati dell'arte del vetro, 100: prendi il vasello

vol. XX Pag.832 - Da TEMPERARE a TEMPERARE (3 risultati)

già nel cominciar del giorno / la arte orientai tutta rosata / e l'altro ciel

cennini, 3-7: e1 fondamento dell'arte , di tutti questi lavori di mano

acuto de l'avertenza e accostandovi a l'arte d' og- gidì vi appigliate al primo

vol. XX Pag.834 - Da TEMPERARINO a TEMPERATO (2 risultati)

osservazione realistica, con risultati d'arte vivace, sorta pure valore e funzione

, / il qual sia con tale arte temperato, / che il spirto nostro a

vol. XX Pag.835 - Da TEMPERATO a TEMPERATO (1 risultato)

e vago d'ogni bella e nobil arte . d. bartoli, 1-1-16: un'

vol. XX Pag.837 - Da TEMPERAZIONE a TEMPERINO (1 risultato)

in cui la teoria dell'indipendenza dell'arte si fermò, vivida com'era di vigoroso

vol. XX Pag.838 - Da TEMPERISTA a TEMPESTA (1 risultato)

. bacchelli, 2-xi-156: l'italianità dell'arte italianissima del cinematografo, era ùnita,

vol. XX Pag.845 - Da TEMPISTICO a TEMPO (1 risultato)

nelle scuole in cui s'insegna l'arte segreta della musica, spira un'aria iniziatica

vol. XX Pag.846 - Da TEMPO a TEMPO (1 risultato)

, di involuzione di una forma d'arte . c. carrà, 510