Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XX Pag.68 - Da STANCAMURELLO a STANCATO (1 risultato)

a dir di ciò né 'ngegno uman né arte / porria bastar, ma stancarebbe apollo

vol. XX Pag.70 - Da STANCHISIA a STANCO (1 risultato)

passati molti anni edificano uno cavallo per arte divina di pallade. l. giustinian

vol. XX Pag.726 - Da TAPPO a TARA (3 risultati)

del lengno. statuto dell'università e arte della lana di siena, 299: neuno

di siena, 299: neuno sottoposto dell'arte de la lana debbia o vero possa

21-34: la letteratura in quanto 'pura'arte ... non ha un campo per

vol. XX Pag.727 - Da TARA a TARAMELLITE (1 risultato)

tara sulla pretesa purezza e ineffabilità dell'arte dei suoni. -escludere da un

vol. XX Pag.730 - Da TARATORE a TARDAMENTO (1 risultato)

: il taratore ordinato e chiamato per l'arte , come di sopra si dice,

vol. XX Pag.731 - Da TARDANDO a TARDARE (1 risultato)

lo gran lago senza fondo, ad arte , / passa intatto, qual raggio per

vol. XX Pag.732 - Da TARDATA a TARDEZZA (1 risultato)

calimala, 2-170: 1 consoli dell'arte di calimala..., sanza

vol. XX Pag.735 - Da TARDO a TARDO (1 risultato)

173: e si tu voi parer nell'arte magno, / tu poi andare alor de

vol. XX Pag.736 - Da TARDOANTICO a TAREFFE (6 risultati)

espressioni della civiltà, della cultura, dell'arte , delle lingue, ecc.;

concetto di decadenza nella visione delle opere d'arte in tarda età romana.

a. c. quintavalle [« bolaffi arte », novembre-dicembre 1977], 16

tempo corrispondente, con particolare riferimento all'arte , all'architettura in cui emerge l'

chiaroscuro essenziale e risentito. bolaffi, arte [ gennaio 1972], 7: un

protoromanica e, insomma, parlano in arte un primo neo-latino. = comp.

vol. XX Pag.739 - Da TARI a TARIRICO (1 risultato)

destinatario dell'atto stesso. statuto dell'arte della mercanzia [tommaseo]: si roghi

vol. XX Pag.744 - Da TARPATERRA a TARPEO (1 risultato)

5-396: ecco da lo scoglio con grand'arte / e con moltafatica appena svelto / sergesto

vol. XX Pag.745 - Da TARPIGNA a TARSIDI (6 risultati)

sf. l'intarsiare; tecnica, arte o lavoro dell'intarsio (anche nella locuz

persona, ma bonissimo maestro de l'arte sua e massime di tarsie. vasari,

francesco pelliccione, detto il basso, nell'arte della gemina sottoposta alla pittura, lasciando

che si osserva come una meraviglia dell'arte è un paliotto in tarsìa al suddetto aitar

già maturo di età, invogliò dell'arte del salviati, e gli si diede scolare

. documenti per la storia dell'arte senese, ii-183: per simile modo

vol. XX Pag.746 - Da TARSIO a TARTAGLIONE (1 risultato)

napoletana della comme dia dell'arte , diffusasi dal xvii sec., la

vol. XX Pag.749 - Da TARTARO a TARTARUGO (1 risultato)

in ritardo... anche l'arte risente di questa tartarugaggine lazzaronesca.

vol. XX Pag.752 - Da TARTUOFANO a TASCA (1 risultato)

consoli di una corporazione. breve dell'arte dei calzolai di pisa (1347) [

vol. XX Pag.755 - Da TASCUCCIA a TASSA (1 risultato)

madre dell'aceto. trattati dell'arte del vetro, 139: piglia groma o

vol. XX Pag.756 - Da TASSA a TASSARE (1 risultato)

. citolini, 412: sotto l'arte del boscatore troverete il boscato- re.

vol. XX Pag.757 - Da TASSARE a TASSELLARE (1 risultato)

persona. statuto dell'università e arte della lana di siena, 220: sie

vol. XX Pag.759 - Da TASSÌ a TASSO (2 risultati)

i. tassidermìa, sf. arte di imbalsamare o impagliare gli animali,

a. marchi, 1-ii-252: 'tassidermia': arte di montare e conservare la pelle degli

vol. XX Pag.760 - Da TASSO a TASTAME (2 risultati)

, 404: sotto gl'istrumenti [dell'arte ferraria] sarà... gl'

gl'istrumenti sarà l'orefice, e l'arte , e la scienziato specializzato nella identificazione classificazione

vol. XX Pag.761 - Da TASTAMENTO a TASTATURA (1 risultato)

che, non le parendo della sua grand'arte capace, spacciò subitamente titiro, per

vol. XX Pag.764 - Da TASTOSO a TATTICA (1 risultato)

: le operazioni della tattica e dell'arte del guerreggiare. cattaneo, iii-1-41: il

vol. XX Pag.765 - Da TATTICAMENTE a TATTO (7 risultati)

. xaxxixf) [xtxvr|] '[arte ] di ordinare', femm. sostant

per amore dell'arte le compreranno. nievo, 560: il

i tattici di guerra l'hanno ridotta l'arte le musiche colorate e odoristiche e il tattilismo

pubblico nelle nostre 'contattilazioni'o conferenze nell'arte del tatto. -valori tattili:

-valori tattili: nella critica d'arte , gli elementi che nell'opera pittorica

ed è espressione coniata dal critico d'arte b. berenson, 1865-1959).

dottrina dei valori tattili o materiali dell'arte , separati e sovrapposti ai valori spirituali.

vol. XX Pag.766 - Da TATÙ a TAUMATURGO (3 risultati)

v.]: tatto medico dicesi l'arte di distinguere tra i sintomi. garibaldi

. l. ragghianti \ « critica d'arte », 3-iv-1971], 54: fondamentalmente

a. marchi, 1-ii-253: 'taumastologia': arte di ritrovare e di esprimer parlando cose

vol. XX Pag.767 - Da TAUMATOPEA a TAUROCATAPSIE (2 risultati)

mensa e a discutere le cose dell'arte . montale, 7-204: fra poco avremo

hemingway. mio fratello è maestro di arte taurina, allevatore di cavalli e cineasta.

vol. XX Pag.769 - Da TAVELLONATO a TAVERNIERE (1 risultato)

taverne. documenti per la storia dell'arte senese, i-91: io ho fatto fe

vol. XX Pag.771 - Da TAVOLA a TAVOLA (1 risultato)

tavola rotonda. carducci, iii-9-26: in arte (la cavalleria) è romanzesca ed