Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XX Pag.56 - Da STAMELLO a STAMPA (2 risultati)

ant. stanpa), sf. l'arte di imprimere e riprodurre (per lo

collui e reca- ronsi a fare l'arte degli stamenti sotto la casa loro.

vol. XX Pag.59 - Da STAMPA a STAMPA (1 risultato)

che la nostra lingua fu accettevole all'arte dovettero correre fra il popolo tali canti

vol. XX Pag.60 - Da STAMPABILE a STAMPABILITÀ (1 risultato)

3-103: alle pareti le solite stampucce d'arte ; le de occasione a raccogliere documenti

vol. XX Pag.61 - Da STAMPACCHIARE a STAMPARE (1 risultato)

tondo. documenti per la storia dell'arte senese, iii-174: egli dice ci

vol. XX Pag.620 - Da SVIANTE a SVIARE (2 risultati)

. inganno, sotterfugio. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-153: nel detto suo

mio scoppietto, mostrava di sviarmi dalla arte e dagli studii. aleandro, 1-361

vol. XX Pag.621 - Da SVIATA a SVIATO (3 risultati)

attività. documenti per la storia dell'arte senese, ii-296: mi truovo avere

avere isviata la buttiga de la mia arte . b. cerretani, 1-161: dette

sodo. documenti per la storia dell'arte senese, ii-130: le signorie vostre

vol. XX Pag.624 - Da SVILLANEGGIATO a SVILUPPARE (1 risultato)

: per determinare una vera civiltà d'arte occorrerà... sviluppare al massimo

vol. XX Pag.625 - Da SVILUPPATA a SVILUPPATO (1 risultato)

e articolate (una lingua, l'arte , una dottrina). de sanctis

vol. XX Pag.626 - Da SVILUPPATORE a SVILUPPO (2 risultati)

(con particolare riferimento all'evoluzione dell'arte e della scienza). cesarotti

in cui è collocato ogni sviluppo di arte futura. bonghi, 1-52: nell'assetto

vol. XX Pag.628 - Da SVINATURA a SVINCOLATO (5 risultati)

i-io: masserizie ed istrumenti / che per arte e per natura / seco trae la

dorfles, 7-32: lo svincolamento dell'arte dalla tecnologia non deve diventare un altro

ed i ritorni alle origini della mia arte . 2. liberazione di un

concetto. emiliani-giudici, 1-86: l'arte ... aspettava un ingegno potente che

. tommaseo, 15-151: con quant'arte il manzoni abbia saputo svincolarsi dal pregiudizio

vol. XX Pag.630 - Da SVISAMENTO a SVISCERARE (1 risultato)

stesso / rendi svisati nel prisma dell'arte . 3. tradito nel significato

vol. XX Pag.633 - Da SVIZZEROTEDESCO a SVOGLIATAMENTE (1 risultato)

svogliatamente, che non alletta con verun'arte i ritrosi. cornoldi caminer, 253:

vol. XX Pag.634 - Da SVOGLIATEZZA a SVOGLIATO (1 risultato)

ricche gemme lavorate, o estratte dall'arte . segneri, iii-1-13: quel ch'è

vol. XX Pag.638 - Da SVOLGERE a SVOLGERE (1 risultato)

affatto; / ogni dritto pensier svolger con arte . foscolo, xiv- 18:

vol. XX Pag.640 - Da SVOLTAMENTO a SVOLTO (3 risultati)

discorso rapidamente svoltò, andò verso l'arte . -deviare dal retto comportamento.

vasari, 1-3-29: aggiunse iacopo all'arte della scultura un modo molto di bella

una bandiera). statuto dell'arte della lana di radicandoli, 191: se

vol. XX Pag.645 - Da TABACCANTE a TABACCO (2 risultati)

. tabacchiera anatomica: spazio ellittico sulla arte del polso compreso fra i tendini dell'estensore

e oggi è tabacchino, / l'un'arte e l'altra gli pare un confetto

vol. XX Pag.646 - Da TABACCO a TABARRINO (3 risultati)

di giudea / vuol l'onor di quest'arte ella sola. = voce

fin tabarinésco, ma assunto a pretesto d'arte con un senso di superiore distacco.

maschera col tabarro della nostra vecchia commedia dell'arte ». tabarino2, v

vol. XX Pag.647 - Da TABARRINO a TABELLA (1 risultato)

dell'arte che rappresentava il commerciante bologne

vol. XX Pag.651 - Da TABLÒ a TABULARE (1 risultato)

carrà, 495: è possibile creare dell'arte durevole facendotabula rasa su settant'anni di storia

vol. XX Pag.652 - Da TABULARE a TACCA (1 risultato)

come di gallo. statuto dell'università e arte de' cuoiai e calzolai di siena,

vol. XX Pag.658 - Da TACERE a TACERE (1 risultato)

. non segnalarsi più nell'esercizio di un'arte . bellori, 2-32: il paese

vol. XX Pag.659 - Da TACERE a TACHIGLOSSO (2 risultati)

marchi, 1-ii-246: 'tacheografìa'o 'tachigrafia': arte di scrivere con celerità. =

lessona, 1429: 'tacheometria'; arte di eseguire i rilevamenti e le

vol. XX Pag.660 - Da TACHIGRAFIA a TACITAMENTE (1 risultato)

, 1-ii-246: 'tacheograna'o 'tachigrafia': arte di scrivere con celerità.

vol. XX Pag.667 - Da TAGANA a TAGLIA (1 risultato)

giove che avrebbe insegnato agli etruschi l'arte divinatoria. - libri tagetici: quelli

vol. XX Pag.668 - Da TAGLIA a TAGLIABORSE (2 risultati)

eziandio maggiori. scenari della commedia dell'arte , 59: ubaldo dice che sarebbe

taglia. documenti per la storia dell'arte senese, iii-20: s'obriga la detta

vol. XX Pag.669 - Da TAGLIABOSCHI a TAGLIAMACCHIE (1 risultato)

. cesarotti, i-xvi- 1-270: coll'arte il taglialegne riesce meglio che colla forza.

vol. XX Pag.671 - Da TAGLIAPENNE a TAGLIARE (3 risultati)

il luogo da cavar le pietre, l'arte de, 'l tagliapiètra e i ferri

carena, 1-99: 'tagliare', nell'arte del gettatore, è il portar via

, anche, porzioni. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-187: quella carne vendere

vol. XX Pag.672 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (2 risultati)

2-1-40: tra le cose che nell'arte marinaresca più occultano i piloti mediterranei,

. b. krimmel [« bolaffi arte », maggio 1974], 69:

vol. XX Pag.674 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (2 risultati)

feritoia. documenti per la storia dell'arte senese, ii-173: sieno tenuti di

artificiale è quello che è in tuttofabricato dall'arte tagliando la terra. -scavare, traforare

vol. XX Pag.676 - Da TAGLIARE a TAGLIATA (1 risultato)

mia conscienza di scrittore e col rispetto dell'arte , butterei giù di quella roba come