chiuso. statuto dell'università e arte della lana di siena, 170: nel
italiani, del preconcetto della 'modernità'in arte , come veramente sono del nazionalismo e
prov. antelminelli, xxxv-i-281: ver'arte und' è che non ha'pren- dimento
, sm. chi, nell'ambito dell'arte della lana, era addetto alla lavorazione
stame. statuto dell'università e arte della lana di siena, 221: sieno
tre buoni e leagli uomini de la decta arte de' lanaiuoli di siena e'quali debiano
tutti gli altri sottoposti de la decta arte , di qualunque condizione sieno. boccaccio,
lotteringhi, uomo più avventurato nella sua arte che savio in altre cose. g.
nome è nardone, e fa l'arte dello stamaiolo. cantini, 1-27-7: li
i lombardi raggiunsero le vette supreme dell'arte . montano, 1-170: quel supremo
mia vita vera e celo la mia arte vera, per l'eroismo supremo e per
al mio scampo non ho più schermo od arte . foscolo, sep., 244
verso la vita e una dimensione dell'arte che trae ispirazione dalle moderne scoperte dell'
quella della nostra logica intellettuale. bolaffi arte [ gennaio 1972], 42: il
i sacramenti, della teoria idealistica dell'arte , e dei metodi critici che ne dipendono
documenti di artefici e di cose d'arte , ii-441: debba avere cominciato el
ii-1-8: propugnatori di un ottimo concetto dell'arte = deriv. da risurrezione (v.
sydrac, 515: 1 morti farà per arte di spirito maligno parere suscitati. rappresentazione
sì faga entro i becari de l'arte soa le regole e i ordenamenti le quale
era avvenuta in un solo campo dell'arte ... non era sussidiata dall'opinion
anziché essere avviati agli studi speciali dell'arte agricola, ed alla cognizione delle
di giacomo, ii-893: soltanto quando l'arte trova un sussidio potente nel sentimento religioso
inerzia. gozzano, ii-339: un'arte che sussiste pur tra i tesori infranti.
homo si sforza a fare alcuna altra arte in casa corno la sutrina o vero fullonica
e disseca. goldoni, v-717: arte che l'alma impegna, riesce più dolce
fanfani, lvii-19: venezia aveva per arte di governo il tenere svagato il popolo
capuana, 18-128: gli scimiottini dell'arte /... /...
. documenti per la storia dell'arte senese, iii-52: la signoria di
l'impero ne mordono e beffano l'arte rivoluzionaria.
principio, di una manovra eseguita ad arte allo scopo di annullare il debito pubblico
capuana, 15-199: i lavori d'arte di questo genere... alla fine
eventi (una città, un'opera d'arte ; e ha valore enfatico);
le riportavano [la poesia, l'arte e la bellezza] addirittura all'istinto sessuale
furto; lo quale, nonne svariato dall'arte del padre, av- scherzi del decamerone
sulla 'voce'aveva contribuito allo svecchiamento dell'arte italiana. -rinnovamento dei mezzi di
grisone, 1-9: bisogna con l'arte svegliare i membri e le virtù occulte
vita. d'annunzio, i-615: arte , o tremenda!, ancóra / tu
solo il latino fosse strumento degno dell'arte . -far cessare un'usanza, in
ma tosto ch'io da te raccolsi l'arte / gonfia di boria inane e di
svelta e con tutti gli avvedimenti dell'arte . -svelto di mano: abile
m. ricci, i-18: un'altra arte vi è anco puoco usata da'nostri,
coloro i quali, pur dicendosi intenditori d'arte moderna, si ostinavano a sventolare il
fil di sinopia e ha svergognata 1 arte . -disonorare qualcuno, in partic
imperitura è uscita... dall'arte dell' uomo che vide svergognata la sua città
di protuberanze, screpolature. trattato dell'arte della seta, 86: se tu vedessi
. rendere una disciplina, una forma d'arte , un concetto, ecc. privo
tale. rezzonico, 365: l'arte precipua dell'ottimo poeta si è lo svestire
idealmente il nucleo vero e proprio dell'arte pura. calvino, 13- 301
montale, 21- 13: l'arte non deve a loro un sol passo in
schema prefisso d'eroica attualità, riduce l'arte , ad uno sviamento psicologico, illustrativo