Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XX Pag.40 - Da STAGIONATORE a STAGIONATURA (1 risultato)

stagionata e consumata delle diverse opere d'arte e dei caratteri quanto più intrinseci d'

vol. XX Pag.42 - Da STAGIONEVOLE a STAGLIO (1 risultato)

avanzava negli anni tanto più acquistava dell'arte . jahier, 3-33: si sentiva passar

vol. XX Pag.43 - Da STAGLIOLA a STAGNANTE (3 risultati)

; lattoniere. sanudo, 3-57: arte che hanno ruga in uno:..

. biringuccio, i-9: de l'arte del fabro stagnario. 2. region

e notare anche nel fondo stagnante dell'arte siciliana qualche più viva corrente che rivela

vol. XX Pag.455 - Da SUBITANZA a SUBITO (1 risultato)

, il quale mai per addietro mia arte non era stata... rispondo.

vol. XX Pag.457 - Da SUBIUGARE a SUBLIMARE (2 risultati)

lavori di ripristino alle pregevoli opere d'arte del mistico tempio sublacense. = voce

scorporata, irriconoscibile e tendenziosa visione dell'arte . -rendere un paese, una

vol. XX Pag.458 - Da SUBLIMATO a SUBLIMATO (3 risultati)

cristallino... si fa per arte d' orpimento rotto e di sale, cuocendoli

si volesse per la critica pseudo-idealistica sublimare ad arte : la pennellata. calvino, 13-253

ebbero strenuità d'ingegno e assiduità d'arte e abito di scienze. -celebrato

vol. XX Pag.459 - Da SUBLIMATORE a SUBLIME (3 risultati)

processi coi quali e la natura e l'arte ottengono dei minerali cristallizzati, c ^

dio vero. rapini, 27-978: nell'arte cercai una via di sublimazione ma soltanto

n. ginzburg, ii-380: l * arte di ada non ha limiti nelle sublimazioni

vol. XX Pag.460 - Da SUBLIME a SUBLIME (2 risultati)

ha occupato un altro luogo sublime nell'arte . casalicckio, 68: per avventura,

par sia udito, / non sublima arte in iscultura o pitto. de dominici,

vol. XX Pag.461 - Da SUBLIMEGGIARE a SUBLIMINARE (6 risultati)

indica la perfezione di un'opera d'arte consistente nel vigore della passione e dello

infinito, cioè una forma speciale di arte detta arte simbolica. vico, 551

cioè una forma speciale di arte detta arte simbolica. vico, 551: rimasero

; e altra masaccio che solo innova nell'arte e forse più che nell'arte.

nell'arte e forse più che nell'arte . -in modo suggestivo.

g. contini, 25-60: più che arte allusiva nel senso intenzionale del pasquali,

vol. XX Pag.462 - Da SUBLIMIORE a SUBLIMITAZIONE (1 risultato)

naturalismo allora imperante in filosofia, in arte e dappertutto: contro cui poco soccorso

vol. XX Pag.468 - Da SUBRICCA a SUBSIDENZA (1 risultato)

, 327]: l'anima e l'arte di lui (anche il tozzi violento

vol. XX Pag.471 - Da SUBURBIO a SUCCEDENTE (1 risultato)

, iii-24-310: ve ne servite [dell'arte deturpata] come di un vino fatturato

vol. XX Pag.472 - Da SUCCEDENZA a SUCCEDERE (1 risultato)

quei primi, che a caso senz'alcun'arte vivevano; e alla sapienza, e

vol. XX Pag.475 - Da SUCCESSIONE a SUCCESSIONE (1 risultato)

l'aver ritrovato il modo e l'arte di rappresentare sì fatte successioni d'effetti

vol. XX Pag.476 - Da SUCCESSIVAMENTE a SUCCESSO (3 risultati)

parini, 766: in tal modo quest'arte del fabbricare, di mera arte meccanica

quest'arte del fabbricare, di mera arte meccanica che in prima era, salì,

che è la struttura di una 'storia dell'arte italiana'dal cui senso longhi era profondamente

vol. XX Pag.477 - Da SUCCESSO a SUCCESSORE (2 risultati)

longo studio, diedero modo a quest'arte . -parte seguente o successiva di

tu puoi e piglia gli studi per arte ,... siccome ho più caro

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (2 risultati)

li successori in dignitade. statuti dell'arte dei vinattieri, 154: la qual

-chi esercita dopo altri un'attività o un'arte . salutati, lxxxviii-ii-462: o scacciato

vol. XX Pag.479 - Da SUCCHIARE a SUCCHIATO (1 risultato)

ricorse] a tutti gli accorgimenti dell'arte amatoria che durante quei mesi aveva appreso,

vol. XX Pag.481 - Da SUCCHIELLINO a SUCCHIO (3 risultati)

succhiellino. documenti per la storia dell'arte senese, i-134: per 3 rasponcielli,

man del fabbro, i ferri della sua arte . nieri, 3-212: 'socchio':

ricorse] a tutti gli accorgimenti dell'arte amatoria che durante quei mesi aveva appreso,

vol. XX Pag.482 - Da SUCCHIO a SUCCIAMENTO (1 risultato)

è provocato. intendere i valori dell'arte , paragonavo i nostri critici al polipanzini,

vol. XX Pag.483 - Da SUCCIAMINESTRE a SUCCIARE (3 risultati)

sentendomi scarico e felice ne accagionavo l'arte , quando dovevo dir grazie al lavoro.

quando dovevo dir grazie al lavoro. l'arte mi aveva tutto succiato: senza accorgermi

godersi una situazione piacevole, un'opera d'arte . buonarroti il giovane, 9-364:

vol. XX Pag.487 - Da SUCCO a SUCCOSO (3 risultati)

. boiardo, 3-159: non vi vai arte o succo de erbe ad ongere /

19-21: rivo- cando alla memoria l'arte / ch'in india imparò già di chirurgia

/ non varrà succo d'erbe o l'arte maga? -liquido ottenuto dalla

vol. XX Pag.488 - Da SUCCOTRINO a SUCCULENZA (3 risultati)

si muove di solito da un succubato dell'arte alla società, si considera necessario che

società, si considera necessario che l'arte rifletta o 'rispecchi'i valori sociali,

i valori sociali, si parla dell'arte ( marxianamente) come d'una sovrastruttura

vol. XX Pag.490 - Da SUCIDUME a SUCUDO (1 risultato)

(un colore). trattato dell'arte della seta, 12: ella [la

vol. XX Pag.491 - Da SUCULA a SUDANESE (1 risultato)

ungaretti, xi-337: un italiano nella sua arte , anche parlando di morte, celebrerà