Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (2 risultati)

). guerrazzi, 210: l'arte è quasi sorpresa dagli effetti isterici nell'

fien quelli che per esercitare la loro arte si vestoran ricchissimamente. straparla, ii-108

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (2 risultati)

v'è davvero rinata col govoni un'arte che attesta le cose in una ricchezza

disgiunga. leopardi, f-202: l'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (2 risultati)

, di più nobile intorno ai- arte dello sperimentare e dell'osservare.

delimitato. di giacomo, i-470: arte ch' io vedevo espressa dalla nobile incorniciatura

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (4 risultati)

martelli, 84: sarà meglio per l'arte vera la quale restava rintanata, poco

. sottoposto a rintelatura. bolaffi arte [ inverno 1980], 2: rintelata

l'aderenza del colore. bolaffi arte [ estate 1974], 8: compiti

operazione della rintelatura. bolaffi arte [ giugno / luglio 1975], 5

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (3 risultati)

gloria; andare alla ricerca di opere d'arte da contemplare. ricettario fiorentino, 30

. carni, 265: l'origine dell'arte del paesaggio si deve...

] rotte, vi fu con tale arte il manchevole [scalino] collocato che

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

le parti ne'misti è proprio dell'arte . -bilanciare stilisticamente. de

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (1 risultato)

alcuno de'detti renunzianti volesse tornare all'arte , non possa né debbia essere ricevuto

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (5 risultati)

vorrà... ricogno- scere l'arte , il cui padre o avolo paterno fusse

o avolo paterno fusse stato della detta arte e descritto e matricolato nella matricola di

descritto e matricolato nella matricola di detta arte e dipoi non avesse rinunziato l'arte e

detta arte e dipoi non avesse rinunziato l'arte e di quella non fusse stato privato

, né pagare sia tenuto alla detta arte . sercambi, iii-152: il papa gregorio

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (7 risultati)

sua lezione dello imperio. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-155: i quali rectori

, 239: non sapete con che bell'arte provò costantino i soldati che gli erano

debbia ricòlliare. statuto dell'università e arte della lana di siena, 175: ogne

tenuto di rinunziare a lo scriptore dell'arte ogne semmana quanti vagelli porrà. breve

semmana quanti vagelli porrà. breve dell'arte della lana di pisa (1303) [

compra-vendita). statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 86:

86: qualunque de'sottoposti della detta arte comperasse alcuno porco granelloso, debbia esso

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (7 risultati)

di quella. statuto dell'università e arte detta lana di siena, 308: se

, 308: se alcuno sottoposto dell'arte [ della lana] farà quella cotal renunziascióne

cotal renunziascióne e poscia volesse fare l'arte o fusse trovato fare l'arte per sé

fare l'arte o fusse trovato fare l'arte per sé 3 3 o

li consoli a pagare el ritto dell'arte come se già mai pagato noll'avesse.

eletti o nominati. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-79: in quella medesima

di loro per lo messo della detta arte ; ne'quali e'detti consoli sieno tenuti

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (1 risultato)

che laberinti si appellano, intralciati ad arte di mille non rinvenibili andirivieni per lo

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (4 risultati)

sercambi, 2-i-151: io ho per mia arte rinvenuto troppo magior tezoro che questo non

l'uno sottoposto all'altro. bolaffi arte [ giugno 1974], 7: nel

con occhio da filosofo lo sviluppo dell'arte italiana. tarchetti, 6-i-261: essa

, 3-1: la cronologia è l'arte di rinvenire per mezzo di certi indizi i

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (1 risultato)

con gli studi anglosassoni di storia dell'arte , circa al medesimo tempo o poco dopo

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (7 risultati)

o più originale (un'opera d'arte , un'immagine, una figura).

, nella sua attualità; immortale l'arte che concorre alla sua attualità. in doppio

a una primitiva spontaneità un'opera d'arte , una tecnica letteraria. tommaseo,

allora inediti, appresi a rinverginare l'arte nel sentimento della esteriore natura. faldella

ritemprare e raffinare l'istrumento indispensabile dell'arte , ma un ritornare al principio essenziale

ma un ritornare al principio essenziale dell'arte stessa, e insieme un rimarginarne lo

evidente un concetto in un'opera d'arte . e. cecchi, 9-206:

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (3 risultati)

intonacare. documenti per la storia dell'arte senese, ii-173: sieno tenuti rinvestire

un modello determinato di realtà (l'arte ). - anche assol. vittorini

ad essa perché si abbia realismo in arte . 6. ricondurre uno spettatore