iv-2: savere e cortesia, ingegno ed arte , / nobilitate, bellezza e riccore
provvedere possano e fare pagare. statuto dell arte dei vinattieri, 1-71: loro sindicato
pattavicino, 1-577: per apprendere tincomparabil arte di renderci beati, dovremo ricercar e
siamo da esser ripigliati, se in quest'arte , nella quale essi [gl'inglesi
deputati... da quella divina arte che fa ancor bollire senza fuoco questa
speroni, 1-2-150: quella è certo bella arte d' un, che abbia voce di
battaglia è vinto, avvegnaché e l'arte e lo scaltrimento molto vi vaglia a scusare
toma / fin ch'ogni macchia tua l'arte corregga. -riportare a
dati, 260: finalmente sdegnatosi coll'arte che si scopriva, gettò la spugna in
la selva dudalia, acciò che per alcuna arte dido non potesse sapere l'ingegni nostri
in auge, conferire nuova dignità all'arte , alla religione, ecc. bellori
divino rafaelle, con gli ultimi lineamenti dell'arte , accrebbe al sommo la sua bellezza
nella indipendenza delle sue opinioni e dell'arte sua. -fondare, far consistere la
542: anzi sempre le rivoluzioni dell'arte rivendicarono un principio di discendenza e riportarono
riportandola al puro gusto e godimento dell'arte , gli altri alla pura ricerca esegetica
, ecc.). statuti dell'arte della seta, 2-33: i cinti,
). documenti per la storia dell'arte senese, i-51: faranno e'detti
di roma. tenca, 1-164: l'arte da cui emana [il romanzo storico
.. latinamente un giusto volume dell'arte dell' argutezza, il qual con le altre
tentò indarno corrompere la riposata e serena arte italiana. de sanctis, ii-6-244: quella
208: dal nord ci venne invece un'arte alchimista, analitica, verista e romantica
il quale aspira visibilmente ad una forma d'arte sintetica, riposata e tranquilla. baldini
: gloriarsi in riposo è soperbia sanz'arte . albertano volgar., 11-88: li
turca è tutta nel riposo, nell'arte di mettere in evidenza le belle curve
, che emana da un'opera d'arte . carena, 1-160: 'riposo':
, 501: è... un'arte , questa del garbali, in
. bellincioni, cvi-286: le sette arte siàn chiamate, / che faciàn l'
, veramente, piuttosto che classe di arte , è una sorta di ripostiglio o luogo
sbarazzo, dove egli colloca la non arte , perché è la classe deh'industrialismo
. -aspetto più segreto di un'arte o più difficile da penetrare di un'
discorsi alla cognizione deir eccellenze di quest'arte così sublime e penetrare di essa i più
/ e più riposta via prendono ad arte . -collocato in un luogo appartato
ben del suo gergo l'artifizio e l'arte / penso che tu conosca, e
. montano, 1-202: la sua arte non usciva affatto dall'ordinario: pure vi
... una professione, un'arte , un esercizio qualsiasi. 2
. a. statuto dell'università e arte della lana di siena, 151:
tutti li lanaiuoli li quali avessero lassata l'arte de la lana et ora l'avesse
che così fussero tornati a la detta arte fare. casalicchio, 270:
sull'impero ottomano è che, in arte , non ha inventato, ma soltanto
criticare uno scritto, un'opera d'arte o un suo particolare aspetto; giudicare
mie composizioni non siano imperfette, senz'arte e senza facondia. s'attrovano delle
b. croce, ii-7-166: l'arte nasce... con l'introdurre nesso
. -in senso concreto: opera d'arte . filarete, 1-ii-631: non è
d'interesse storico-artistico, un'opera d'arte . p. verri, 1-ii-6:
sanctis, 7-214: in ogni lavoro di arte c' è una parte la quale non
d'interesse storico-culturale, un'opera d'arte ). g. giudici, 9-79
interesse storicoculturale, di un'opera d'arte . carducci, ii-8-175: la stessa
interesse storicoculturale, di un'opera d'arte . f f c.
a quello che avevo chiamato il reprivatizzarsi dell'arte , che vorrebbe esorcizzare il proprio incubo
chiedesse: « a che serve l'arte ? » e si rispondesse: « ad