Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (1 risultato)

, fatti ad arbitrio del sonatore senza arte alcuna che dia loro legge di cominciare né

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (2 risultati)

pittori di sano giudizio si conosce la grand'arte con la quale è condotta.

, non sapea dargli altro precetto d'arte , se non quello che la necessità

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (6 risultati)

dei vizi. filicaia, 2-1-160: dell'arte poi ricercatrice attenta / del piccol mondo

medioevo, ciascuno dei commissari incaricati dall'arte degli orafi di svolgere controlli sull'operato

anco providero e ordinare che la predetta arte abbia tre ricercatori, de'quali e'

de'quali e'due ricerchino tutta l'arte e il terzo ricerchi e'due ricercatori

ricercatori; e così debbano ricercare tutta l'arte tante e quante volte vorranno, a

: luca fu il ristoratore di quest'arte ,... sicché potè produrre quelle

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (6 risultati)

, quanto meno arrisi alle divinità dell'arte , noialtri moderni siamo portati a porgere loro

un prodotto, anche un'opera d'arte ). tommaseo [s. v

di 'qualità'solo per le opere d'arte individue e non riproducibili; tutto ciò

narrative. 3. rappresentabile nell'arte . b. croce, ii-5-78:

tecnici un'immagine o un'opera d'arte . dorfles, 7-120: un'

gentile, 2-ii-143: laddove ogni opera d'arte è opera nuova, originale, singolare

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (2 risultati)

9. rappresentare in un'opera d'arte ; raffigurare in un disegno, in

animale che ha bisogno di riprodurre nell'arte le sue azioni e la sua immagine.

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (1 risultato)

g. répaci courtois [« bolaffi arte », novembre 1972], 12:

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (2 risultati)

. cecchi, q-272: tanto l'arte che la figura dangelica non saprebbero rievocarsi

una graduazione o scala delle opere d'arte . 3. proposto ai lettori.

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (1 risultato)

cogl'impulsi rigeneratori da lei dati all'arte . -confutazione. chiose al 'de

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (4 risultati)

di un ufficio. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-78: qualunque di questa

vinattieri, 1-78: qualunque di questa arte sarà eletto ad alcuno uficio per quella arte

arte sarà eletto ad alcuno uficio per quella arte , e quella elezione non sia proibita

comune di firenze, overo della detta arte , non possa el detto uficio renunziare

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (2 risultati)

ripugnanza. d'annunzio, iv-1-14: nell'arte d'amare, egli non aveva ripugnanza

milano ripugnavano. scenari della commedia dell'arte , 80: colombina sente da pandolfo

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (5 risultati)

temperamento artistico, vivendo intensamente la loro arte , rinunziano e ripugnano a ogni riflessione

e filosofica, poiché fuon della loro arte non vedono altro: eterni sognatori.

una legge). statuto dell'arte dei vinattieri, 1-124: l'uficiale della

providenzia. machiavelli, 1-viii-193: l'arte non può mai in tutto repugnare alla

per meglio appunto ottenere il fine dell'arte sua che è lo inganno, dèe

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (2 risultati)

-perfezionare gli strumenti tecnici di un'arte . l. pascoli, ii-18:

il parto dell'orsa, tanto con l'arte e con gl'ingegni ripulita e ornata

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (1 risultato)

leopardi, 1-8: non aveva somma arte ma sommo ingegno, pulitissimo, ma non

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (2 risultati)

o letteraria, riportare una forma d'arte all' originaria bellezza, al prestigio perduto

, di corruzione (una forma d'arte ). botta, 4-756: dalla

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (1 risultato)

materia rozza e informe, e l'arte gli pulisce, riquadra, intaglia. bertola

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (1 risultato)

. sermini, 59: questa era l'arte sua il dì che non lavorava,

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (1 risultato)

... sembra effondere la malinconia dell'arte e della vecchia storia lombarda in mezzo

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (2 risultati)

niccolò da correggio, 175: l'arte sua [di amore] insegna suscitare i

al dì d'oggi. trattati dell'arte del vetro, 135: a risaldare vetro

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (2 risultati)

-conoscere nuovo splendore (una forma d'arte ). ungaretti, xi-203: tomo

il risalire da'particolari alla metafisica dell'arte . ascoli, 53: ci siamo avventurati

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (1 risultato)

figure. faldella, 15-44: l'arte antica, secondo il mio bestiale parere

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (2 risultati)

amato corpo e mai non ponno / arte alcuna trovar che li risani / dal mal

, i-175: dilegua il sogno d'arte che m'accese; / risano a poco

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (1 risultato)

rinnovato, vivificato (una forma d'arte ). boine, cxxi-i-151:

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (2 risultati)

l'esecuzione al pensamento e con tal arte , co'soli ordigni delle mani, provò

il tetto. -restaurare un'opera d'arte . temanza, 206: questa statua