esegue ricami, che svolge per professione l'arte del ricamo. boccaccio,
lini, 435: nacque l'arte del riccamo, dove sarà il riccama-
. d'annunzio, iii-2-72: l'arte del ricamatóre greco operò la trasfigurazione aelle
tarchetti, 6-ii-96: gli apersi ad arte l' animo mio e n'ebbi ricambio
: l'operazione del ricamare; l'arte , il mestiere di decorare una stoffa con
del discorso. papi, 4-10: l'arte e il saper de'quali riducesi al
marcato. documenti per la storia dell'arte senese, iii-118: uno sfregio di
vostro soggetto in quella vece sia / l'arte d' una impurissima e malvagia / incantatrice
una ricapitolazione ». -nell'arte retorica, epilogo. piccolomini, 10-421
: mi accorsi che egli sfuggì ad arte discorsi di scienze e di studi per
anche assol. statuto dell'università e arte della lana di siena, 155: in
possano spendare e rimunerare chi servirà l'arte a ludici et a notari e balitori di
a li miei compagni per lo comune dell'arte , ogne frode rimossa. ovidio volgar
. fiorini quattro d'oro. statuti dell arte dei vinattieri, 57: non possano
alcuna altra cosa della pecunia della detta arte , per ragione di salario overo remunerazione
forma d'alcuno statuto o ordine della detta arte insino a ora s'intenda d'essere
6-29: resiste [il diamante] all'arte de' venefici, e rimove le vane
gli uficiali nmossono. statuto dell'università e arte della lana di siena, 255:
. si vedesse espressamente fare la detta arte et elli cessasse di giurare al detto
descritti nella milizia come non essercitatori dell'arte degli istrioni. castelvetro, 8-1-211:
distrutta. documenti per la storia dell'arte senese, ii-218: la quale faccia
3-4: il quale giotto rimutò l'arte del dipignere di greco in latino e ridusse
tentano... un rinnovamento radicale dell'arte ... collo scopo di creare
. ritrovare le condizioni per esistere (l'arte , il pensiero, la cultura,
non nata mai, nasce ora l'arte vera. fr. della valle, i-44
al periodo storico del rinascimento o all'arte e, in genere, alla civiltà
pittori e loro atroni e splendori d'arte della firenze rinascimentale. oldati,
la mia matera, e però con più arte / non ti maravigliar s'io la
, 3-117: secondo lui la difficile arte di fare il letto è ignota alle
tr. riportare verso l'antico splendore un'arte o un movimento artistico o letterario.
servizio. statuto delvuniversità e dell arte de' cuoiai e calzolai di siena,
ordiniamo che neuno soctoposto de la decta arte possa o vero debbia rincarare o vero fare
, convocare. statuto dell'università e arte della lana di siena, 150:
loro consellio de li uomini dell'arte , li uomini, li quali ellino
in giudizio. statuto dell'università e arte della lana di siena, 151: ai
la loro rinchiesta. statuto dell'università e arte della lana di siena, 264
g ossa fare o adoparare l'arte de la lana ne la città di
. il quale o quali facessero la decta arte e non giu rasse o
volontà dei consoli. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 232: quelli
/ de restrania prigion l'ordigno e l'arte , / entrò per se medesmo,
31-51: mai non t'appresentò natura o arte / piacer, quanto le belle membra
bifolco or al sentire, / chest'arte invero anch'io la leggarei. / perch'
critica a far fronte dell'opera d'arte , anche trecentesca, che mi pare
). documenti per la storia dell'arte senese, ii-334: una bot- tiga
accanto, in margine. statuti dell'arte della seta, 2-57: notando a rincontro
/ anima al suono e condimento all'arte . gualdo priorato, 10-v-8: l'osorio
stallo rincrescevole, perché io ho per mia arte rinvenuto troppo magior tezoro che questo non
a dirle vecchie e nocive al credito dell'arte nazionale, non dovrebbe più essere un
tolstoi in quel suo poco critico libercolo sull'arte e rin- fiancarla con l'altra autorità
direttamente la verità del suo concetto dell'arte . -sorreggere il ritmo poetico mantenendolo a