condotta, norma di convivenza civile; arte del saper vivere; mezzo per riscuotere un
di debolezze. savinio, 12-135: l'arte purtroppo e gli artisti sono dei ricettacoli
ricettazione di ojggetti rubati. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 190: alcuno
calimala, 2-80: neuno della detta arte ardisca lui ricettare, ricevere overo tenere
che dentro alla città procacciarono con l'arte e con l'astuzia la restituzione della
legale). statuto dell'università e arte della lana di siena, 198:
et ordiniamo che, se alcuno sottoposto dell'arte de la lana de la città di
cosa furata s'appertenesse a la decta arte de la lana..., ch'
condamnare 'secundum'la forma degli statuti dell'arte de la lana. patti fra città di
ditte abbiette o fanfaluche. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 225: qualunque
dal famosissimo collegio degli eximi doctori dell'arte e medicina della inclita ciptà di firenze
ant. recipiente. trattati dell arte del vetro, 135: item libra una
fa, però che non è sua arte , fa la natura generata, cioè l'
., signori sono utili nella storia dell'arte quasi quanto gli artisti.
riscaldarlo. bocalosi, ii-163: l'arte però di riscaldare e rivoluzionare un popolo
tanto è vero che per amor dell'arte e con un'artista di caffè-concerto alfonsino
ne asportino le irregolarità. statuti dell'arte della seta, 2-36: non possino i
atroce, / più bisogna spiegar l'arte maestra; / rimediar col metallo della
e considerato e gli conviene avere grand'arte attorno, allargargli et aprirgli a misura
rischiara / nel forte che pugna con arte . 23. ritrovare ordine e
delle diverse nazioni che hanno coltivata quest'arte senza comunicazione tra loro, sarebbe gradevole
la debba in sul libro autentico dell'arte de la pietra. -a rischio
modo si curano i tinacci. trattati dell'arte del vetro, 102: si
gusta di più in più l'opera d'arte , e lascia dire. -cercare
di sotto ad un calco spugnoso, dall'arte grande e severa del verga, poi
di sotto ad un calco spugnoso, dall'arte grande e severa del verga, poi
'giorno'in un ordine di società e d'arte inferiore; e l''ossian'del
rinverdì con gli studi anglosassoni di storia dell'arte , circa al medesimo tempo o poco
riscopritore [il cavalcasene] dell'antica arte italiana, ma incapace a scrivere in un
[piero citati] è un modello di arte dell' interpretazione; per altri (pochi
normativa precedente. statuto dell'università e arte della lana di siena, 349:
etiopi gli annuali tributi. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-65: giuri il camerlengo
avvicinarsi dei tedeschi che i capi ad arte spargevano, si riscossero le popolazioni del
chiamano riscuotersi. cebà, ii-29: quest'arte di proverbiare con misura e di riscuotersi
-perdere vitalità, diventare arido (l'arte ). e. cecchi, 13-45
. cecchi, 13-45: il fatto dell'arte , sotto quelle adeguazioni, risecca e
arco ne fie più debile per mia arte . = var. di risecare
dii quale, summa cum diligenzia e arte sopra posito resideva una stabilita basa di
. carrà, 391: il fondamento dell'arte di tiziano risiede nella potenza di concepire
pianta. documenti per la storia dell'arte senese, ii-17: allogano a maestro
, non intendendo l'ultime finezze dell'arte , si rigira pe'luoghi topici accessibili
l'intensità d'una consumata esperienza d'arte e di vita. 2.
gran segreto della pittura, di quella arte bella dell'inganno. spallanzani, 4-ii-238:
scelta o distribuzione; ignota è l'arte del sub-ordinare e del graduare; mancano i
potuto influire, con la sua riservata arte narrativa, sulla formazione del nostro temperamento
fabbro che tutto tempo lavorava di sua arte , e non risguardava né domenica né pasqua
sociale o anche per un'opera d'arte , per un luogo sacro; ossequio
1-7-m: io, che non ho tanta arte e debbo pure aver risguardo alla brevità
mio rissico e ventura. statuto dell'arte dei vinattien, i-m: debano e
stefano so- tilmente ebe amaistrato / nell'arte de la rismètrica! = alter