àgrizia vile che da troppo tempo condannava l'arte ita- fiana ah'ignominia di una vera
, xxxv-ii-322: ma cristu per sua arte / factu li à gran rebellu / de
si riferisce, che è caratteristico dell'arte e dello stile del pittore spagnolo jusepe
compagna in questa vicenda la categoria dell'arte , e insieme di ribiascicare la vecchia e
proprio arbitrio. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 83:
di libertà è a ribocco e non ad arte . = deverb. da riboccarel.
elaborazione intellettuale (ed è contrapposta all'arte di percezione, espressiva di contenuti naturalistici
d'imagini e di stile, tra l'arte di percezione e quella di riflessione,
... non bisognosi di esercitare arte nessuna per campare, non desiderosi di
che paiono scorse con la penna senz'arte riflessa. de sanctis, 11-86: a
affatto nuovo per l'arte , era un necessario riflesso di quell'epoca
e nella varietà. -che riflette sull'arte ( contrapposto a creativo). b
si riflette oggigiorno su ogni opera d'arte . -avere come conseguenza indiretta.
(un esame). bolaffi arte [ maggio 1980], 2: una
) effettuata sui dipinti della galleria d'arte moderna di firenze, che ha nvelato
fu clamor di trofei / d'eschilo l'arte ; e sgorga da la vita /
. cecchi, 6-129: le correnti d'arte e di gusto si diffondono e si
somma è poesia poltrona. non è arte né natura. il mancar del reflusso
una fodera. -in partic.: nell'arte del restauro, rinforzare una tela
: invece di sentire un'opera d'arte nella sua verità, cioè storicamente e nello
, tanto più professi... l'arte di rifondere le argenterie sacre e profane
parte a se subalterna tutto che all'arte contabile si riferisce, rifondendo così questa pure
mio romanzo e spero con vantaggio dell'arte . flaiano, i-171: la storia di
teorici o nei modi espressivi (un'arte ). gramsci, 6-29: certo
e riformagione de'consigli de la detta arte , così i fatti come quelli che si
per li soprascritti sei mercatanti de la detta arte intra sei mesi poiché chiamati funno a
infrascritti uomini conceduta dalla università della detta arte , onde n'apparisce riformagione scritta per mano
immobile e mutolo, in chi troverebbono l'arte e la maestria bisognevole a riformarlo?
: diresse con gran d'arte , secondo il proprio genio, quello del
abbozzo del linguaggio fu assai tosto riformato dall'arte soprawegnente, si che per mezzo dell'
risultati, rinnovare una disciplina, un'arte , una dottrina filosofica, un sistema
, 542: modigliani seppe riformare l'arte ritenendo quel tanto dei modi tradizionali toscani
questo giorno, rivedendo e libri della arte de fabricanti per conto della riforma insieme
tutti coloro che si matricolano per detta arte paghino lire ventiotto. c. campana,
redi, 2-41: il donzello dell'arte de' medici e speziali portò lire cinque
mio padre come uno de'riformatori cu detta arte . foscolo, xiii-2-235: l'avviso
-correzione di abusi e difetti in un'arte . giordani, ii-80: troverai dappertutto
che interpretano come servizio di schiavi un'arte esercitata liberalmente a loro profitto, fischiati
l'illustrazione, molto più che l'arte che non vuol essere altro, sia ricca
vividezza infinite forme vitali da che l'arte d' oggi si va sempre più segregando,
rifrange la propria anima nel prisma dell'arte sua. -riecheggiare, modificandole secondo
, / già non so se per arte fabbricata / e virtù di rifratto o di
e sughi d'erbe che alla predetta arte fanno bisogno. 2. figur
letterario o in un'altra forma d'arte . fagiuoli [tommaseo]: sempre
vedendo nello studio del vero la corruzione dell'arte religiosa, ripete o, meglio,
-dedicarsi completamente a un'attività o all'arte , alla letteratura. ghislanzoni, 1-14
tedeschi, a vedere il senso dell'arte greca rifugiato fra tedeschi, mi fa
rifugio della pittura, della scoltura, dell'arte del cesellare, del ricamo, del
immobili, i preziosi, le opere d'arte , ecc.) che non subiscono
il suo valore (la poesia, l'arte , un ideale). brusoni,