Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (1 risultato)

già acquistata reputazione di valente in un'arte , in una scienza: 'ha

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (1 risultato)

logica » disse un focoso nemico dell'arte , il savonarola. la nostra poesia è

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (2 risultati)

logica » disse un focoso nemico dell'arte , il savonarola. la nostra poesia

combatte: / enganname co la sua arte , / sì sa dolze predecare: /

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (1 risultato)

si è continuato a predicare che 'arte non è filosofia '. preso il

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (1 risultato)

voluto dalla natura, che lasciò all'arte il pregio di renderlo, quando faccia

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (2 risultati)

(33): subito si rimise all'arte e fecie uno specchio, di diamitro

e buon gusto nell'esercizio di un'arte o di un'attività intellettuale.

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (1 risultato)

sperancia voto, / cum ludicra arte , or seriosa or callida, / vestesi

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (2 risultati)

carrà, 308: ovunque pullulano critici d'arte improvvisati ai quali difetta persino la volontà

sul serio i problemi che sostanziano l'arte figurativa. -di animali.

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (1 risultato)

c'era ancora alcun cinematografo quando l'arte muta a trieste già pullulava. alvaro

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (1 risultato)

il nutrimento o della scienza o dell'arte che in que'volumi contengonsi.

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (1 risultato)

2-1-16]: trovò [jubal] l'arte musicale e pulsatile, che viene esercitata

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (3 risultati)

... incominciò ad apprendere l'arte sua fanciullo col fondere i piatti concavi

. muratori, 7-iv-76: con qual arte o pulsazion della voce gli antichi greci

principio del quinto, rappresenta la grande arte della prosa latina, aggiungendo all'antica

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (3 risultati)

.. il che nella poesia e nell'arte si riflette nelle tragedie deh'amore.

letterato e critico, specialmente critico d'arte , soffici lo era, di qualità alta

apprenda a raffrenar l'ingegno e l'arte . gualdo priorato, io-lfl-6: a segno

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

di loro umidi o vero umentati segondo l'arte quelli che tu vogli, e

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

annunzio, i-295: ancóra de l'arte amo i tormenti, / ma un'angoscia

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (3 risultati)

mette in prova la natura con l'arte e si tempera nel velenoso inchiostro una

che del dir non so ben l'arte . machiavelli, 1-iii-866: lo punsi

6-18: fresche e viride giovinezze d'arte sentono, nell'aria, pungere l'ossigeno

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (2 risultati)

, 19-257: è ancora vero che l'arte , se non è noiosa, non

non è noiosa, non è affatto arte , se la cultura non è seriosa non

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (1 risultato)

, ii-257: un'altra, con bell'arte , / sugge la punta estrema [

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

ed eclettismo, sempre in un ambito di arte moderna di punta. -moda

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

un crudelle scambiar: / in l'arte più falsa punta de questa non se

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

498: con l'intagliatore sarà l'arte d' intaglio, l'intagliatore, i ferri

per inabili et incapaci della nostra nobile arte . -di fronte. monti,

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (1 risultato)

guise / de'primieri elementi apprendean l'arte , / il malvagio scolar giunto s'

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

'puntamento '... è l'arte di puntare le rotte di un bastimento

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (2 risultati)

istesso umido nume / gl'insegnò l'arte e mille tratti accorti / e del

. lombardelli, tit.: l'arte del puntar gli scritti. caro, 5-

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (3 risultati)

, 1-i-372: nel pilotaggio o sia nell'arte della navigazione,... 'puntare

: il terzo gruppo batte alle porte dell'arte in nome dell'4 astrattismo ^ e

non valevoli a celare quella che in arte può dirsi la bella verità di un'illusione

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (1 risultato)

6-60: non solo non v'era alcuna arte di punteggiare, ma dagli copisti ignoranti

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (1 risultato)

gegnano, consapevoli o no, a quest'arte , di far sì che il ritmo

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (1 risultato)

anche precari. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 71:

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (1 risultato)

di medicina, co'quali puntellò dell'arte i fondamenti lasciati da

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (2 risultati)

punzone con punta acuminata. statuto dell1 arte dei chiavari di siena, 254: è

somma il duca di milano / impiegato nell'arte del magnano. tommaseo [s.

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (2 risultati)

, il gigante, prima / con arte / e con puntiglio lavorato ai fianchi

ed il genio che avea per l'arte l' avea così riscaldato per le antichità di

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (2 risultati)

, 12-185: tutto era finito e l'arte era divenuta una grande estranea, un

trovano problemi antichi che né la puntigliosa arte dei greci né lo industrie dei sapienti

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

prospettiva, dalle quali sicuramente e con arte sono guidati allo scoprimento della bellezza che