Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (2 risultati)

abia niente. statuto dell'università e arte della lana di siena, 246

moderni / non fanno tropp'onore alla lor arte : / pieni d'errori stampano i

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (2 risultati)

alcun con dir che sano / quell'arte che non fu di malaigi, / perché

-registro professionale; albo. trattato dell'arte della seta, 114: ti mostrerò in

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (1 risultato)

vincie si portano a roma per istudiar l'arte , e pregollo a dargli alcuna cosa

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (1 risultato)

..., e non solo l'arte quadrantaria gli manca. = voce

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (1 risultato)

, sì, il cane è maestro nell'arte d' interessare, di commuovere, di

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (3 risultati)

giudice). statuto dell'università e arte dei carnaiuoli disiena, 81: il

, sì debbia comparire. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-86: nelle quistioni

sopra la detta querimonia. breve dell'arte de' calzolai di prato, 218:

vol. XV Pag.123 - Da QUERULOMANIA a QUESTI (2 risultati)

, 2-108: domandato da michelagnolo che arte fosse la sua...,

sua prima età fu dato a l'arte / da vender parolette, anzi menzogne.

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (3 risultati)

2-51: possano i consoli di questa arte cognosere tra gli uomini della detta arte di

questa arte cognosere tra gli uomini della detta arte di tutte e singule cose questionali,

i-241): gli uomini militari de l'arte del soldo ragionano, i musici cantano

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (1 risultato)

cose prevaglia, o la natura o l'arte , nel compor versi. g.

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

mio amico e conosciutomi per virtù della arte mia, et anche s'era intervenuto in

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (2 risultati)

lui a fano. statuto delvuniversità e arte dei carnaiuoli di siena, 84:

cedemonia n'andò. statuto dell'università e arte della lana di siena, 226:

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (1 risultato)

che fussero in grecia admagistrati ne l'arte dello canto. davila, 654: in

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (1 risultato)

di ranallo, 1-393: ciò è quess'arte maica, / che fai sci mala

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (1 risultato)

e di vino e d'amore d'arte di travagliare. = deriv.

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (2 risultati)

medesimo filosofo ci discorre in materia dell'arte questuaria, cioè a dir dell'industria

e infame 'cape- lica ^ o arte questuaria, che è quella di vivere di

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (3 risultati)

(che volete!) è un'arte dal consumo d'elite, come il calcio

regge, / che tu saprai quanto quell'arte pesa. idem, purg.,

t'ho qui con ingegno e con arte ; / lo tuo piacere ormai prendi per

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (2 risultati)

non è più il caso di parlare di arte ; l'arte è morta e viene

il caso di parlare di arte; l'arte è morta e viene sostituita da una

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (3 risultati)

nostro comune. statuto dell'università e arte della lana di siena, 323: il

323: il camerlengo de la detta arte sie tenuto e debbi, quando farà

a sé fare, ricevendo per la detta arte , carta di quittanza de la quantità

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

dì. documenti per la storia dell'arte senese, iii-11: in ogni altra

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (2 risultati)

dovuta alla fruizione di un'opera d'arte ( e, in partic., nella

). scaramuccia, 30: all'arte vien concesso alle volte il potersi prendere

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (2 risultati)

movimenti. capoferro, xcii-ii-237: nell'arte della scherma, per venire a misura

mascardi, 2-357: seppe alcuno l'arte di vincere, ma non comprese l'

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (1 risultato)

l'egitto. 3. nell'arte , atteggiamento stilistico acquiescente ai canoni imperanti

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

ogni cosa era in arme e l'arte piratica in mare: altra e vedere i

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

ed a ragion, ché più bell'arte / chiede il soggetto e stil più dolce

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (1 risultato)

, 140: ecco, ecco l'arte che / naturalmente come polla balza / fresca

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (1 risultato)

qui si conviene usare un poco d'arte /... in accostarsi / or

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (1 risultato)

, cent., 91-77: quindecima [arte ] sono i pizzicagnoli. buti,

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (1 risultato)

, iii-57: david è il maestro dell'arte oratoria: signori, ogni salmo è

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (3 risultati)

anni. -sf. mostra di arte figurativa che viene allestita ogni cinque anni

avevo lodato il gesso alla quinquennale d'arte , un notevole gesso 'pantera in

'cinque 'e ars 'arte ', che traduce il gr. 7tévta#xov

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

con un trillo ben percosso, conforme all'arte del canto, rimette a poco a

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (1 risultato)

a formare la quinta essenzia e l'arte magiore. biringuccio, 1 -68: questa

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (1 risultato)

: non è raro vedere un critico d'arte infatuato di quintessenze estetiche e di modernismo