Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (3 risultati)

la capitale, per così dire, dell'arte nuova italiana l'aveano già sentita anche

giovanetti, imperfetti d'età e d'arte , ne'sogni dicono il vero? questo

dimostra tulio chelle predette cose in questa arte sono sì congiunte insieme che qualunque causa

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

sia stato l'introduzione della stadera publica all'arte della seta per pesare i bozzoli,

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

tutti appiccare. scenari della commedia dell'arte , 219: il conte ha detto

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

e guardata a spese del publico di quell'arte e che 1 danni, che poscia

* noxa 'della università della istess'arte . -ant. palazzo comunale.

, v-5-128: gli stessi mercati d'arte più accreditati, e fra essi quello di

favore di pubblico i numerosi prodotti dell'arte italiana. bacchelli, 2-i-559: gli uomini

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (1 risultato)

che riguarda puden- zio, nome d'arte del poeta giambattista giroldi. giroldi

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (2 risultati)

pudibondi, che rinfacciate allo stecchetti l'arte modesta del parini, l'arte che fu

l'arte modesta del parini, l'arte che fu educatrice? cameroni, 1-77

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

prudente e in un pudica / nell'arte di piacer valse un tesoro, / vuol

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

in ogni cosa! 8. arte . venere pudica: denominazione di una

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (1 risultato)

lessona, 1216: 'puericoltura ': arte di allevare i bambini. deve comprendere

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (1 risultato)

negli anni teneri e puerili senza alcun'arte , solo contraffacendo la voce altrui,

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (2 risultati)

>er anni e anni il diritto dell'arte alla pura espressione irica, per tornare

manzoni esercitò su 'l pensiero e su l'arte italiana a mezzo questo secolo,.

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (5 risultati)

12-324: ai due, eccellenti nell'arte della lotta e del pugilato, piaceva di

., iii-143: il pugilato è un arte in inghilterra, come la scherma fra

pugilato, sapesse tirar pugni a regola d'arte . -in senso concreto: incontro

alla fine resta fuori sia non già l'arte , ma la critica, dimostratasi inadeguata

un corridore o un pugilatóre ragionare sull'arte sua e sul miglior modo di ridurre a

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (1 risultato)

fu alcuno ordine di schiere, alcun'arte di milizia: la fortuna, che

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (1 risultato)

nemico; mancheranno a noi fuso e l'arte di guerra; ma ogni difetto suppliscono

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (1 risultato)

quando insegnano a persona che usa male l'arte , si può considerar così.

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (1 risultato)

testo incastrata e commessa. -stile, arte di un pittore. vittorini, 5-332

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

un bossolo. statuto dell'università e arte della lana di siena, 144:

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

policinèlla '. scenari della commedia dell'arte , 18: dice ottavio che s'è

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (1 risultato)

/ e d'esser saltator mostri aver arte . sanudo, xxx-256: a dì io

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (1 risultato)

. ant. purificativo. trattati dell'arte del vetro, 33: l'acqua ottava

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (6 risultati)

e pulimentati dall'ambizione di secoli senz'arte . pulimentatole, sm. operaio

,... e un capolavoro d'arte . 2. operazione che si

efficacia plastica e cu ogni pulimento d'arte . savinio, 12-202: dopo queste musiche

cennini, 3-7: e1 fondamento dell'arte e di tutti questi lavori di mano

altra materia rozza et informe, e l'arte gli pulisce, riquadra, intaglia.

sonanti incudi. nomi, 1-42: l'arte hanno maestra / e puliscon sì bene

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (2 risultati)

. e lo primo che trovasse l'arte della medicina, la quale arte uno suo

trovasse l'arte della medicina, la quale arte uno suo figlio, ch'ebbe nome

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (1 risultato)

, maestria. -anche: a regola d'arte , in modo perfetto (talvolta in

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (3 risultati)

: di tutti questi l'eccellenza dell'arte e il favore di alessandro macedone fecero

. de sanctis, ii-356: l'arte ... manifestavasi nelle sue ultime

faldella, ii-2-206: mi pare che l'arte perfezioni l'educazione, la pulitezza,

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

mutate ogni due giorni e lavate secondo l'arte acciocché non ritengano verun cattivo odore.

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (3 risultati)

imparati gli ele menti dell'arte , cominciò a modellare e lavorare l'avorio

ostentazione di amore e di passione per l'arte , tutto d'un liscio prosaico

onoranza era in lui la gravità dell'arte d' apelle. 8. che ha

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (3 risultati)

. 11. compiuto a regola d'arte ( un lavoro); ben fatto

mi piace artefice sentito / di su'arte pensare, argomentoso, / fatore, e

: non avea [l'ariosto] somma arte ma sommo ingegno, pulitissimo, ma