Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (2 risultati)

esercizio di una professione o di un'arte ; esperto, perito. firenzuola,

/ come a studio segnati da preclaro / arte fice. -altamente

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (1 risultato)

preclusa. gozzano, ii-316: l'arte è paga di sé, preclusa ai

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (1 risultato)

cecchi, 8-127: precocemente, l'arte fiorentina finì in un sublime ma funebre

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (1 risultato)

coloro i quali vanno affermando che l'arte italiana ha mutato rotta in virtù della

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (3 risultati)

, cioè un tecnico specializzato in quell'arte che tanto meravigliava monsieur jourdain.

, 1-299: 'prosodia ': thè arte of accenting, or rule of pronouncing

, 868: seguirà alla grammatica l'arte metrica, in cui si daranno le regole

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (1 risultato)

, 3-45: dicono i maestri dell'arte che la esatta descrizione del sembiante e

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (2 risultati)

di quell'arte che prospera ancora in provincia e che consiste

modo divenne maestra agli italiani in un'arte che doveva prosperare splendidamente nella nostra penisola

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (1 risultato)

virtuosi, di lettere e di tutte le arte buone, di reputazione.

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (5 risultati)

non cessa per questo di essere un'arte , così avviene della prospettiva pittorica. c

titolo ai 'sommario critico della storia dell'arte nel napoletano ', che continuai per

dipinti per artificio di prospettiva: l'arte prospettica mostra le distanze ah'immaginazione e

viene fatto di pensare se lo storico dell'arte non avrebbe da rendere evidenti

, introdotte nella esecuzione dell'opera d'arte e giustificate dalla teoria, per via

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (10 risultati)

sanza essa non bene si può fare l'arte del dipi- gnere, neanche in iscolpire

avesse avuto da giotto in qua l'arte della pittura, se egli si fusse affaticato

di prospettiva del vignola 'disse l'arte della prospettiva esser quella che ci rappresenta in

dipinti per artificio di prospettiva: l'arte prospettica mostra le distanze all'immaginazione e

lessona, 1204: 'prospettiva. arte di rappresentare sopra una superficie piana gli

scorgono nella loro solidità... l'arte di applicare i colori e di rappresentare

prospettiva è un'invenzione spirituale. quest'arte chiude, limita ciò che è aperto e

e volendo mostrare apelle la nobiltà dell'arte della pittura e quanto egli era egregio

compose una conclusione in prospettiva appartenente all'arte della pittura. a. manetti,

prospettiva, dalle quali sicuramente e con arte sono guidati allo scoprimento della bellezza che

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (2 risultati)

lorenese] per l'eccellenza non meno dell'arte con cui s'acquistò quel nome immortale

quella stanza con mirabile ingegno e maestrevole arte fatto un rico e bel teatro cor

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

.. -veramente gran forza ha quest'arte della pittura quand'ella è bene intesa,

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (1 risultato)

tanto applauso degli ascoltatori e con tanta arte de' recitanti si pongono in prospettiva.

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (4 risultati)

li edifici gradatamente progressi a le altre arte e discipline, da la fera et

cogitazione nate da la varietà de le arte , non case ma ancora dome fundate

. bellezza visiva. trattato dell'arte della seta, 4: quest'arte dal

dell'arte della seta, 4: quest'arte dal principio d'essa per infino

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (1 risultato)

, proposta dallo hildebrand come caratteristica dell'arte e diversa dalla visione di prossimità,

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

(una persona). statuto dell'arte della lana di radicandoli, 181: otto

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

stare in più prossime i l'arte e del pensiero. io.

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (1 risultato)

spezie esemplare, / tu vedi con quant'arte si governa / misericordia in questo suo

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (1 risultato)

baudelaire, il quale sosteneva che l'arte andava di giorno in giorno decadendo appunto

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (2 risultati)

che bestia rea! prostituire fa nobilissima arte nostra per tre lire al giorno!

verità, da natura, dai maestri dell'arte tracciati, e non si prostituiscano,

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (3 risultati)

infami vizi. zena, 2-153: l'arte è in decadenza quando travisata e prostituita

stato, leva la testa, accanto all'arte prostituita a propaganda. -che

13-41: risulta così sempre vana / l'arte dello sdoppiamento: / abbiamo voluto camuffarci

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (3 risultati)

sempre a sua posta l'uso d'un'arte così fina e d'una politica così

sente tutta quant'è la santità dell'arte che egli è chiamato a trattare, ha

è da considerarsi ogni forma e maniera d'arte la quale sia intesa a procacciare al

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (2 risultati)

/ ciascun de la battaglia adopra l'arte , / sopra morti prostrati cadon vivi.

non aver accompagnato nelle azioni sue l'arte con la forza, anzi l'una e