Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (2 risultati)

io voglio « subordinare la creazione dell'arte e il godimento estetico a un preconcepito

scuola, non tralucesse l'imagine d'un'arte più elevata, più vasta.

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (2 risultati)

soffici, v-1-717: abbiamo preconizzato un'arte gergo, linguaggio furbesco, cifra e

, virtuosismo maniaco e smidollato, l'arte che noi preconizziamo è tutta di spontaneità

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

spiegare perché sia possibile, attraverso l'arte , quel genere di comunicazione che rimane

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (1 risultato)

iv-i- 95: nell'esercizio dell'arte ... intendeva proseguire e rinnovare

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (2 risultati)

è spesso cagione d'inconvenienti nocevoli all'arte e al vero. carducci, iii-7-320

farmi entrare nell'ombra e togliermi la arte di protagonista. c. carrà, 440

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (1 risultato)

eventi bellici. gobetti, ii-244: nell'arte e nel romanticismo di sibilla c'è

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (2 risultati)

3-231: il gesuita era maestro nell'arte di mascherarsi e vero proteo o camaleonte

, che o naturalmente o per mezzo dell'arte si presentano sotto molti e diversi aspetti

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (1 risultato)

xlvti-250: però mi vo seguendo altr'arte , / e novamente son fatto protervo /

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (1 risultato)

; per questo si capisce come la sua arte abbia assunto più tardi il significato della

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

'morboso ', applicato al sostantivo 'arte ', la qualità del protestante convalida

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (2 risultati)

, rifiutare. statuto dell'università e arte della lana di siena, 206:

che le più leggiadre attitudini di un'arte , tanto ingegnosa imitadrice della natura tanto

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (1 risultato)

ristorare. documenti per la storia dell'arte senese, ii-299: a ser lorenzo

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

dante] al suo nome dì matelda, arte gioconda, rispondere con tanta consonanza il

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (2 risultati)

reai protettore che giungesse allo estremo dell'arte , lo [francesco sabatelli] mandava a

: -mi do l'aria di proteggere l'arte ; e l'invemo in casa mia

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (1 risultato)

f f statuto dell'università e arte della lana di siena, 207:

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (2 risultati)

primo inventore o primo scopritore di un'arte , di una tecnica.

il pro tofabro di quest'arte , paolo giovio, la commenda « di

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (1 risultato)

per estens. persona che eccelle in un'arte o in un'attività intellettuale o manuale

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (1 risultato)

disus. pròtoma), sf. nell'arte antica, elemento decorativo in forma di

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (1 risultato)

giustizia a tutti coloro che vivevano dell'arte marinaresca. amari, 1-2-179: per

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

5-4: il naturale ingegno e l'arte la natura imitante e l'opere virtuose

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (1 risultato)

/ d'ogni scienza e d'ogni arte il protoquanquam. brente, corte.,

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (3 risultati)

piovene, 5-546: l'incontro con l'arte nuragica si ha prima a cagliari,

vezzo derivante dall'indirizzo impresso a queu'arte da domenico morelli, lo splendido prototipo

domenico morelli, lo splendido prototipo dell'arte fatta per il cencio stoffato e per il

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (1 risultato)

metà del xv secolo, diffuse l'arte della stampa in europa. = voce

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (1 risultato)

, la qual cosa si appartiene all'arte geomanzia. = voce dotta,

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

vento. documenti per la storia dell'arte senese, ii-35: le dette campane

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

ella l'avea posto in pmova dell'arte sua. lomazzi, 4-ii-132: la

, se la giustizia e le ragioni dell'arte , salve per ora, ma già

glosa, / e lo dotor d'ogn'arte preghem per divina ovra / k'elo

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

impararsi non possa venire in atto; né arte , quantunque il soggetto per impararsi possa

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

per lo vero e non ha l'arte . / e di ciò sono al mondo

accusatore sia tenuto segreto. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 238:

chiama logica critica, la quale versa sull'arte di verificare i fatti...

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

fa col duello, definito, secondo l'arte da' maestri di cavalleria, battaglia fatta

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

xcii-ii-164: io l'ho tenuta [l'arte della scherma] impregionata a prova,

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (3 risultati)

senno, di precedentissimo consiglio viene l'arte del ben dire e amaestrare. s

per esperienzia de verità. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 241: niuno

241: niuno sottoposto de la detta arte possa né debba portare a provare né fare

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

uno strumento di misura. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 207: e'

debbiano tenere la statea ne la cassetta dell'arte e debbianla portare quando vanno a ciercare

debbianla portare quando vanno a ciercare l'arte e con essa si debbia pesare la

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

e fama. statuto dell'università e arte della lana di siena, 216: mostrando