Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (3 risultati)

dei molti attori ha eseguito la sua arte con mirabile precisione e naturalezza. ibidem,

, ii-82: la scienza politica o l'arte di condurre e governare gli uomini ha

, sul fondo reale, lavorar d'arte : ottener qualche cosa come un racconto

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (2 risultati)

e precise di quelle cose, l'arte del lullo per lo contrario insegna ad

: non bastano le precise regole dell'arte ed il più alto sapere per goder

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (5 risultati)

20: elessi la regola e l'arte del preclaro cittadino niccolò da uzzano,

sue preclare doti alla sublimità di sì nobil arte . massaia, x-81: queste preclare

un'azione, un'impresa, un'arte ). vita di cola di rienzo

è veramente quello che porge a ciascuna arte nutrimento, né da altra cosa quanto dalla

in tutte le dottrine e in qualunque arte preclara e industriosa. testi, i-274:

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (1 risultato)

rettamente ragionando, ascrivere a difetto dell'arte , se per mezzo di esse il

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (2 risultati)

scenichi giuochi sì propiamente e con tanta arte il suo ofizio mostrare che quasi tutti per

propriata a formare la quinta essenzia e l'arte magiore. = forma aferetica di

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (5 risultati)

metafisica, contino mio, mista all'arte rettorica e all'arte d'amore acquista tali

, mista all'arte rettorica e all'arte d' amore acquista tali pro

oratorio, di una disciplina, di un'arte . latini, rettor., 61-n

criteri di giudizio e le proprietà tecniche dell'arte romanziera, col segreto della sua vitalità

possono facilmente essere riconosciuti dai periti dell'arte da qualche proprietà. pallavicino, 10-i-45

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

frenare la volontà che in apparare qualunque arte o in contemplare i secreti della natura

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

proprietà delle opere dell'ingegno e dell'arte viene assicurata agli autori di esse durante

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (4 risultati)

lare non si apprende per arte ma per natura; e perciò gli

affini,... della grammaticaper l'arte di dire e per la proprietà delle

purché siano prescelti da chi ha l'arte d' ingentilirli in modo che non sentano punto

, saprebbe mai coll'ingegno e con l'arte rappresentar? bicchierai, 61: espone

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (1 risultato)

scena con quelle decorazioni che insegna l'arte più gustosa. angiolini, 39: i

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

rubino, di che formate con molta arte aparieno. bembo, io-v-48: raffaello

che soglion prendere i maestri de l'arte . frachetta, 2-29: chiamiamo imagine

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

la via all'ultimo capitolo che tratta dell'arte di leonardo, e particolarmente del proprio

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (1 risultato)

e qualche volta buon giudice anche dell'arte del suo grande amico. -per

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (1 risultato)

, la più grande necessità d'un'arte fortemente italiana, adeguata alla nostra razza,

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (1 risultato)

si fa distinguere dalla critica storica d'arte odierna per una spiccata attitudine concettuale sua

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

scadenza. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 108

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (1 risultato)

le cose passate. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 108:

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (9 risultati)

ostentazione di amore e di passione per l'arte , tutto d'un liscio prosaico,

e di verità. -prosa d'arte ( o anche lirica, poetica):

'prosa poetica 'o 'prosa d'arte '..., si aggirarono

prosa poetica equivale specialmente a prosa d'arte , 'frammento ', poemetto in

giovani, che coltivavano la prosa d'arte oltre alla poesia libera dai vecchi schemi

... con 'prosa d'arte ' 'prosa poetica 'e 'prosa

giudizio estetico. senonché 'prosa d'arte ', oltre ad essere più rispondente alla

della prosa (la 'prosa d'arte '). -prosa rimata: quella

uò inverarsi se non in questa tra arte e scienza. fin dal- antichità fu

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (2 risultati)

definire i caratteri della materia propria dell'arte , come ci fosse una materia poetabile

ostentazione di amore e di passione per l'arte : tutto d'un liscio prosaico,

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (2 risultati)

meglio addottrinato nella storia delle teorie sull'arte e in genere nella storia della filosofia

le sue penne con bellissima pompa d'arte e di natura ne la impresa del signor

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (1 risultato)

paese, le prime speranze della mia arte , accetto un'esistenza proscritta ed oscura

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (2 risultati)

campiglia, 1-634: affermavano i professori dell'arte e delle scienze che, se i

sconvolge la musica fino a renderla quell'arte che tolstoi trovò diabolica e pensò di proscrivere

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (1 risultato)

oltre a complire lo trattado de la arte de lo rithimare. amabile di contmenzia,