Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (4 risultati)

precettore. -chi insegna un'arte a un discepolo. leonardo, 2-191

lui eseguite con tutta la filosofia dell'arte medesima, senza aiuto o consiglio di vermi

nell'ambito di una disciplina, di un'arte , di un movimento culturale, ecc

e non già vertù d'erbe o d'arte maga / o di pietra dal mar

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (1 risultato)

. soleva dire sé fare professione della arte amatoria più che di alcuna altra.

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (3 risultati)

curale... servendo costui di sua arte gli edili che te- neano i comizi

costituzioni. broggia, 171: affinché un'arte o professione camini di bene in meglio

uso aggetti): che esercita un'arte o un mestiere, anche illecito, come

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (2 risultati)

quello [lo stato] è negligère questa arte [ la guerra]; e la

acquistare è lo essere professo in questa arte . tassoni, xii-1-433: queste sono le

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (6 risultati)

accademici (un periodo della storia dell'arte ). soffici, v-i-10: l'

. che esercita una determinata professione, arte o mestiere o pratica una determinata attività

d'esser conosciuto per professore d'ogni arte liberale. b. corsini, 33

tu, che raro professore / sei dell'arte rodiana, / tu gentil, saggio

dal medo cobare, peritissimo professore dell'arte nera. baldinucci, 9-i-tit.:

vivacissimo,... professore nell'arte < u fingere, sprezzatore dei pericoli.

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (1 risultato)

di avere scoperto loro la germania e l'arte di far pasticci. manzini, 18-134

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (2 risultati)

canto vi potrete incominciar a certificare dall'arte mia. campanella, 1056: gli

quello che elle dicono) hanno tratti dall'arte dell' in- aovinare; e vogliono esser

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (2 risultati)

scrissono ne'libri. sacchetti, v-25: arte magica viene tanto a dire quanto favellare

il futuro per ispirazione superiore o per arte divinatoria; motto allusivo interpretabile con difficoltà

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (1 risultato)

v.]: 'profilassìa ': arte d' impedire lo sviluppo d'una malattia

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (1 risultato)

orpello. documenti per la storia dell'arte senese, ii-173: debbino fare un sedio

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (2 risultati)

pregiato. documenti per la storia dell'arte senese, ii-46: noi li do-

il tondo ha sì confuso / che l'arte e libri e sé e 'l mondo

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (3 risultati)

della piccola, ma pensata e profonda arte del meissonier,... ammanirono

. pagnini, ii-112: profittano dell'arte della seta... i filatori,

sprezzatura e irregolarità di cui tutta l'arte posteriore doveva profittare a tutto vantaggio della

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (2 risultati)

messinese; e vedendolo dipingere scoprì tutta l'arte del nuovo metodo e ne profittò.

traviamenti stessi dovevasi profittare alla rigenerazione dell'arte . cantù, 504: poi non tardò

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (8 risultati)

a ingrassare i giorni magri / l'arte aiuta la natura: / senza un poco

in casi simili sogliono essere somministrati dall'arte per servigio de'frigidi ed impotenti,

conoscenza di una disciplina o di un'arte ( per lo più nell'espressione fare

navi il quale era eccellente in quell'arte , e in breve tempo fece gran

negli studi sono rimandati a imparare l'arte , e aviene sovente a 1'incontro che

in lettere che viene levato da l'arte e posto ne l'ordine dei letterati

progresso di una disciplina o di un'arte . bisaccioni, 1-87: quel capitano

questa lettura di cavare alcun profitto all'arte sua non tralasci mai suo dovere.

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (2 risultati)

profondamente in una spalla, usai ogn'arte per nascondermi per trascinarmi entro una macchia.

, i-28: cicerone studiò profondissimamente l'arte sua. -con grande concentrazione della

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (2 risultati)

non è dimenticato l'oggetto, nell'arte : tutt'altro ma è semplificato: interpretrato

nel costume, nella tradizione e nell'arte , ciò ch'io conosca di più

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (2 risultati)

: invece di profondarsi nelle singole opere d'arte e personalità artistiche,...

a certi tratti comuni a più opere d'arte . -calarsi nella propria interiorità.

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (2 risultati)

standosene considerando e profondato nell'altezza dell'arte ,... non s'accorga

sciupava il soverchio ingegno, inutile all'arte . -compiere con ostentata ossequiosità.

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (1 risultato)

, 9-16: la natura con onesta arte ci ha dato modo di visitarci, cioè

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

pronti e disposti a cantare per amore dell'arte ! verdinois, 213: un signore

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

-esoterica (una dottrina, un'arte ). delminio, i-130: appresso

dubitare se la divinazione caldea fosse un arte profonda e perduta owe- ramente impostura e