Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (1 risultato)

, di precellentìssimo consiglio viene l'arte del ben dire e ammaestrare. s.

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (4 risultati)

di un ente civile (corporazione d'arte , compagnia commerciale, ecc.)

la detta compan- gnia. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-63: sia sindico e

: sia sindico e procuratore della detta arte et università ad ogni e tutte cose

che bisogneranno e sarano oportune per la detta arte et università nel detto termine.

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

temporanei e perpetui). statuto dell'arte della mercanzia, 1908-2-149: non permettano

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (1 risultato)

, per accreditare ancora essi la loro arte ed avere occasione d'imporre al popolo

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (2 risultati)

; valente in una professione o in un'arte , abile, esperto. latini

anconi e ventura: l'uno provetto nell'arte , principiante l'altro, ma già

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (3 risultati)

affare. statuto deltuniversità e arte della lana di siena, 283:

283: neuno che non sia dell'arte o maestro possa o vero debbia avere

iv-4: savere e cortesia, ingegno ed arte , / nobilitate, bellezza e riccore

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (3 risultati)

il vino bianco], bisogna usar l'arte a toglierlo, e questa è

io? astolfi, 1-49: è l'arte del ladro quasi la più antica del

. muratori, 8-i-245: mercé di questa arte [ della memoria artificiale] può taluno

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (3 risultati)

avessero educato il winckelmann alla critica dell'arte antica. de amicis, ii-508: la

. frugoni, 1-188: l'industria dell'arte attenta, alla prodigalità della natura accoppiandosi

e di lettere, ma sì poveri dell'arte di usarne e sì incuriosi dello scopo

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (2 risultati)

aurei doni, perché vi manca 1'* arte di usarne '. ri

.. tutti i soccorsi che l'arte insegna le furono inutilmente prodigati. de

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (1 risultato)

dappertutto, attribuì un effetto naturale ad un'arte arcana e segreta, e da un

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (1 risultato)

poesia. 5. opera d'arte ( letteraria o figurativa) di eccezionale

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (2 risultati)

filangieri, ii-388: coloro che quest'arte arcana [l'attività legislativa] ignorano

, per così dire, tutto impregnato di arte . la sua adolescenza, nutrita di

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (2 risultati)

di un gran numero di opere d'arte . a. botto, 33:

poi discese un'attica / gente briaca d'arte , / seminatrice prodiga / di monumenti

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (2 risultati)

a'incenerarci al fine, / se l'arte in proditorie fucine / non apre novi

/ cangiò la plebe ultrice / in arte di perfidia i plettri tuoi. /

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (2 risultati)

minerali dalla natura prodotti e da l'arte fabricati. piccolo-mini, 1-550: così fatta

cura / che 'l prodotto dal ciel sanz'arte . baldelli, 3-26: egli diceva

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (3 risultati)

2-31: egli è un assioma che ogn'arte si prospera e si fa grande col

questo guadagno non può trovarsi in verun arte , se ella non abbia un esito

vi sarà alcuna distinzione fra i prodotti dell'arte e qualli della natura. carducci,

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (1 risultato)

grande inquietudine che si nota nell'odierna arte europea è il prodotto di epoche spirituali in

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (1 risultato)

non intendenti o dai poco intendenti d'arte , quando abbiano l'assicurazione che esse

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (2 risultati)

. de mori, 225: esercitava l'arte del lanaiuolo, ma, per

si produce dalla terra o naturalmente o per arte '. pirandello, 8-849: quelle

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

vivo di quel che la terra senza arte / produce agli animali, e fongi

trovò il primo i rudimenti di quest'arte benefica. -per simil., con

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (3 risultati)

magi, non poterono con tutta loro arte producere di questi sì fatti animali.

): un grande studio, una grand'arte , di gran parole metteva quel signore

della già nota 'istruzione per l'arte della scultura '. -intr.

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (8 risultati)

brutto nel produrre e nel sentire l'arte è avvertito e distinto dalla critica già

di copia sono stati sbanditi così dall'arte come da ogni teoretico produrre. -con

delfico, ii-241: se nelle opere dell'arte si cercherà il sublime o si vorrà

: si aggiunga però che l'arte di masaccio nacque dopo la sosta dei tardi

un'autorità. statuto dell'università e arte della lana di siena, 380:

, 380: qualunque de la detta arte dei lanaiuoli farà o vero farà fare

lengo e '1 notaio de l'arte de la lana di siena o vero

xxv lire di denari a la detta arte . boccaccio, dee.,. 1-3