arco deu'anno (una mostra d'arte ; e si contrappone a temporaneo).
: nota sede milanese di esposizioni d'arte moderna e contemporanea, edificata negli anni
di un oggetto, di un'opera d'arte . leonardo, 7-i-39: rispondesi allo
avvicendati in mezzo secolo sulle vie dell'arte formando via via i 'cari patrimoni'di
spetta alla forma ed alla plastica dell'arte , non deve essergli stata inutile la forma
a certi concetti si affà meglio l'arte de' colori che quella de'rilievi. e
. vittorini, 5-146: mentre l'arte di faulkner... è 'plasticamente'
dita di questo eccellente artefice dell'antica arte romana delle immagini funerarie »..
seducente, questo trapasso dai caratteri dell'arte pisana dei grandi scultori e plasticatori,
5. nel linguaggio della critica d'arte , effetto del rilievo in una scultura
e s'ispirava alla plasticità e sincerità dell'arte popolare. -per simil.
mani periture. -arte plastica: arte di modellare con materie malleabili, come
uomo, il che tutto è detto arte plastica, ne nacque come da madre.
come da madre... l'arte della scoltura. temanza, 478: se
in marmo, eccellentissimo era altresì nell'arte plastica o sia nei lavori di stucco.
. -per estens.: l'arte , la tecnica della scultura (in
uno accertato giudizio della loro scienza nell'arte plastica. b. croce,
le opere 'letterarie'non s'incontrano solo nell'arte cosiddetta della parola o della voce articolata
, come si dice, plastico della loro arte . bocchelli, 2-xxii-205: oggi,
ragione plastica la cura con cui l'arte affida alla memoria di quelli che verranno
figurativo. lucini, 8-12: quale arte , quale rappresentazione grafica o plastica è
12-108: barocca non è quindi soltanto l'arte del borromini, del bernini, del
, del della porta, né solo l'arte manuelina e plateresca del mondo lusitano.
usata soltanto nell'ambito della fotografia d'arte . -al platino (con valore aggetti
lo stesso che planimetria... arte che insegna misurar la lunghezza e larghezza
governo razionale, ammirevole come opera d'arte , ma troppo platonico per riuscire nella
o vogliam dire alla platonica, l'arte di dio nella materia. -scherz
scosse il giogo del concetto intellettualistico dell'arte , benché lo ripresentasse in forma ora
della storia, della poesia e dell'arte in generale, pure filosofavano anch'esse
: mi fia d'uopo ricorrere all'arte di quell'industre pittore che, in piccola
sollevazione dalle gravezze nei popoli e l'arte di coprire ogni particolare interesse col santissimo
rivoluzione. soffici, v-5-570: l'arte vera... riceve ben qualche
varchi, 7-186: non ovidio nella sua arte , il quale di vero ne scrisse
le cose, i metodi e l'arte . b. corsini, 16-109: forse
denaro e si gareggia d'ingegno e d'arte a foggiarle in diverse e mirabili apparenze
con ogni diligenzia d'avere solamente l'arte di sanare il mal dell'unghie e
due continenti; fanno il nido con molta arte , intrecciandolo bellamente con fili di erbe
porpora e di vermicolo, distinto per arte piumaria, cioè fatta con ago. muratori
parole di aldelmo sembra apparire che l'arte piumaria consistesse nell'omare coll'ago la
e piumaria [ars] '[arte ] del ricamo', deriv. da piuma
la ferraria, la pittura, l'arte plombaria. 2. che fabbrica
popolo, non faranno che esercitare un'arte e una funzione utile a se medesimi
musica pluritonale senza quadratura, l'arte dei rumori e le parole in libertà
cose sopra le quali s'adopera questa arte et il savere ch'è appreso dell'arte
arte et il savere ch'è appreso dell'arte sono materia di rettorica; le quali
per piusori anni, per la divina arte di pallas edificano uno cavallo a similitudine
aerometria, aerimetria, che esprime l'arte di misurar l'aria. la pneumatica comprende
che dopo temisone molte cose aggiunse all'arte e stabilì principalmente l'opinione degli spiriti
eccellenti persone perdono miseramente il fiato nell'arte scabrosa del persuadere..., io
un cennino cennini lodato dal vasari per l'arte del colorire, del quale, come