Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (1 risultato)

la 'bohème'obbliga talvolta a sacrificare l'arte al mestiere per poter vivere. in

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (1 risultato)

forma perfetta ed esatta, a regola d'arte . cesariano, 1-8: acioché al

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (5 risultati)

e pratica di un'attività, di un'arte , di una professione, anche perché

nella città di colonia fu un maestro dell'arte statuaria molto perito. landino, 128

possono facilmente essere riconosciuti dai periti dell'arte da qualche proprietà. segneri, 1-71

: medico. scenari della commedia dell'arte , 231: dice a pandolfo che

, i-252: poniamo che la nobilissima arte del disegno fusse per essere insegnata da'

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (2 risultati)

. lacopone, 1-23: medecarò per arte : 'mprima fa la diita: /

valgimigli rese un buon servigio alla storia dell'arte . 3. dir. venuto

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (1 risultato)

e dell'immortale noi opponiamo, in arte , quella del divenire, del perituro

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (6 risultati)

»! ugurgieri, 43: per l'arte del periuro sinone... semo

e abilità dimostrata nell'esercizio di un'arte o di una professione o nello svolgimento

v-3-179: i fenici ebbero perizia nell'arte di tessere di tingere, di far

.. della perizia straordinaria di ciascun'arte , e principalmente della militare. scagnozzi,

maestria e perizia, e da questa all'arte , sono tutte quelle che battono e

, e d'oro / la perizia dell'arte / che a tal materia il suo

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (1 risultato)

consigli de'prìncipi e per inesperienza de l'arte de la guerra si lasci di leggieri

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (1 risultato)

piombo alquanto rilucente. trattato dell'arte della seta, 56: sonci molti che

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (1 risultato)

piombin, non resta punto / chi all'arte è ben avvezzo / e 'l grambiule

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

/ ricche di drappi e con poca arte belle, / a 'ncontrare il bel maggio

piombo. -piombo accordato: nell'arte ceramica, miscela di ossido di piombo

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (3 risultati)

piombo, cosa nota a pochi dell'arte vetraria, in materia di colori, è

sentier di cavo piombo / vien dall'arte guidato, in chiaro lago / colà

vola. tommaseo, 15-288: l'arte libraria diventa un'arena di non coraggiose

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

violenti a dio, alla natura e all'arte . -con riferimento alla caduta degli

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

e lieve cura che nello apprender quest'arte e nello esercitarla s'impiega? -essere

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (1 risultato)

altro che assembrarle insieme / contrastate con arte , un trovar forme / piramidali ed

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (1 risultato)

piramidali non erano conformi ai precetti dell'arte . = voce dotta, lat

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (2 risultati)

trova il legame di tutte le opere d'arte o di tutte le intuizioni.

fra le tante che il raffinamento dell'arte ha saputo produrre, due sono quelle

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (2 risultati)

il guadagno alle donne, con l'arte loro facendo tutto il dì bottoni o a

, essendo inteso come limite intellettualistico dell'arte di pirandello, accentuato e meccanicamente esasperato

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (1 risultato)

è lecito fare il brigante, in arte , e violare i confini ed il domicilio

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (4 risultati)

che si riferisce ai pirati. - arte piratica: pirateria. alamanni,

vicina a bangaria, / ove l'arte piratica il nutria. moneti, 160:

per quest'istesso i turchi esercitino l'arte piratica. c. i. frugoni,

ogni cosa era in arme e l'arte piratica in mare: altra è vedere

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (3 risultati)

lessona, 1142: 'pireliometrìa': arte di misurare l'irradiamento delle fonti calorifiche

lessona, 1142: 'pireliometrìa': arte di misurare l'irradiamento delle fonti calorifere

la forza e l'agilità della sua arte provetta. palazzeschi, 8-41: saltella più

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (1 risultato)

studio di nigromanzia: / quivi di magica arte si leggea / pubicamente e di piromanzia

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (1 risultato)

a. marchi, 1-iii-172: 'idroscopia': arte supposta di trarre auguri dalla ispezione delle

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (5 risultati)

quelle cose di quel che si appartiene all'arte de la fusione over gitto de metalli

troppa credenza, ma si fa per arte d' orpimento rotto e di sale, cuocendoli

, che egli intitolò 'pirotecnìa', cioè arte di fuochi..., discorre a

: 'pirotecnia': veramente dovrebbe significare l'arte che insegna il maneggio e l'applicazione del

ma nel linguaggio comune vuol dire l'arte di fare fuochi artificiali, che ebbe origine

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (1 risultato)

di siponto. questa è dunque quell'arte solenne che dicono pisana, che un giorno

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (2 risultati)

2. che tratta dell'arte della pesca e dell'ambiente dei pescatori

o declamatore o sofista, la cui arte platone anche chiama 'pescatoria'. = voce