ogni autentico champagne fatto a regola d'arte . = adattamento del fr.
maniera greca e risuscitò la moderna e buona arte della pittura. lomazzi, 4-ii-25:
pittura. lomazzi, 4-ii-25: pittura è arte la quale con linee proporzionate e con
finora non molto numerosi dell'italia all'arte europea in questo secolo, la pittura
-di pittura: con la tecnica di tale arte . vasari, ii-453: ritrasse di
., 27-93: se la natura o arte fé pasture / da pigliare occhi,
per tinteggiare una superficie a regola d'arte ( applicazione di uno strato di fondo
10-78: « s'elli han quell'arte », disse, « male appresa,
più il suo partìcolar gusto che l'arte o il parere degli architetti. alfieri,
. cecchi, 3-119: più l'arte aspira a suggestioni essenziali e ad una
/ ciascun distinto di fulgore e d'arte . petrarca, 80-10: sperando venire
: li nostri marinar che sanno l'arte / van nella pulglia e ancor nella cicilia
iv-7: savere e cortesia, ingegno ed arte , / nobilitate, bellezza e riccore
, che tua durezza ispetre / l'arte sovrana di colui che intesse / di murano
,... scusilo la difficultà dell'arte . quaglino, 3-95: òr scende
repubbbea aristocratica. foscolo, vi-265: l'arte sta nel tempo e nel luogo o
. si richeggiano per li messi della detta arte , in persone overo alle case,
vengano a fare scrivere nella matricola dell'arte di calimala, di quie a tre mesi
facesse piuvica. statuto dell'università e arte della lana di siena, 338: a
le scripture e le carte piuvice dell'arte non si perdano... le più
che per pratica ho imparati ne l'arte di bugerare, come di grattare il
, cent., 91-77: quindecima [arte ] sono i pizzicagnoli. capponi,
maestro che oggi se vive con grande arte , dimanda: -o socrate, dimmi,
, dimmi, qual è la sua arte ? -, sì come volesse dire:
volesse dire: -e egli forse sua arte di sarcir retagli minuti e di fare sensaria
di donna superiore, con aspirazioni d'arte tutte moderne, egli si era prefisso introdurla
-avere una certa conoscenza di un'arte , di una professione, di una
... si serviva dell'opera d'arte come di trampolino per una serie di
. salvini, 6-10: mentre l'arte ancora non si sapeva, molte cose
si tratta, e non possiede l'arte di saperlo placare subito che l'ha
. galeoni napione, 88: l'arte che studiasi di placare tutti questi bisogni
chiamò a parlamento: e così senz'arte con generosità naturale biasima i primi fatti
e freddamente. ascoli, 35: l'arte medesima non avrà forse gran fatto a
. carducci, ii-10-53: lascerei l'arte la dottrina e tutto a chi lo volesse
: potendo ancora [i consoli di un'arte ] quel tale disonoratamente farlo pigliare a'
mentre ostentavano di ignorarlo, nonché nell'arte lo plagiavano nella vita. manifesti del futurismo
tutti si riattaccano al pensiero e all'arte precedente, svolgendoli e vagliandoli. 2
. marinetti, 2-i-96: gli avi dell'arte italiana, colla loro potenza di costruzione
piangere, sì se aiegra per la arte plen de lichene. laude cortonesi, xxxv-
pasturielle, badate, facevano fiorire un'arte speciale, erano plasmati da valenti artefici,
, iii-15-7: in quella gioventù d'arte e d'artisti la materia tecnica porgevasi
futurismo, incalzante e veloce al-di-là dell'arte , può solo figurare e plasmare qualsiasi
sia il mio improprio, e con nova arte / si plasmerà per exibergli orrore?
del concetto, dell'erudizione e dell'arte , essa non doveva venir giudicata come uno
(ant. plàsticé), sf. arte di modellare la creta, la ceramica
statuaria. vasari, i-73: l'arte della qual operazione mediante il suo levare
, 1-iii-18: plinio la così fatta arte , con nome greco, nominò plastica.
o l'argilla di informe massa, per arte , prende e questa e quella figura
materie. magri, 199: 'plastica': arte di formare figure di creta. guarino
servire e rifare l'intero cammino dell'arte ; il 'monochromaton'diviene la 'terraverde'