Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (1 risultato)

significato filosofico del principio della indipendenza dell'arte ..., il d'ovidio si

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

storici e miti locati, opere d'arte , tombe, ecc. -per estens.

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (2 risultati)

accordo con lui in tanti pensieri sull'arte , movendo (per così dire)

egli è precetto di color che l'arte insegnano del ben favellare, che non debba

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (1 risultato)

m. bonini, 1-ii-149: l'arte della tirannide è solo di gran cervelli,

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (2 risultati)

: ulivastra è la mora; inculta ad arte / la sciatta e sporca; pallade

da maestri fervidi d'ingegno, di arte , di dottrina, solo perché così se

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (1 risultato)

del parini praticavasi più d'una volta l'arte , pur dai meglio intenzionati. ma

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

: volendovele distinguere vi chiamare questa l'arte piccola del getto. 21.

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

: molto è piccola cosa dire dell'arte come fece elli. boccaccio, dee

funzione alquanto secondaria nella storia, nell'arte , nella cultura; minore (un

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

a scarpello. documenti per la storia dell'arte senese, ii-72: domandano di cavare

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (1 risultato)

sentimentale. non aveva imparato che l'arte di tremare e di raccomandarsi al governo.

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (3 risultati)

ogni piè mosso ne'lacci dell'abbominevole arte e pestilenziosa che tutto 'l dì per

e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-413: dipinsi...

23 (397): potrebbe far l'arte di michelaccio; no signore: vuol

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

, non biasima mai cosa alcuna dell'arte sua, se già non gli fusse

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (1 risultato)

latini, rettor., 41-7: l'arte de' fabbri, de'sartori...

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

, non potendosi tenere ne'piedi de l'arte metrica. tasso, n-iii-641: se

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

perizia in un'attività o in un'arte . vasari, ii-212: seguitò animosamente

si trovò aver fermato il piede nell'arte . -fondare le proprie affermazioni su

vol. XIII Pag.387 - Da PIEGA a PIEGA (2 risultati)

si formano spontaneamente o sono disposte ad arte per formare il drappeggio (e sono costituite

pieghe, parte essenzialissima anch'esso dell'arte del dipingere. maironi da ponte,

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (1 risultato)

, quali trattenere fra le mille pieghe dell'arte . pratolini, 10-249: millo è

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

ma di aver dovuto piegare la propria arte alle esigenze pratiche della vita.

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (2 risultati)

baldini, 14-187: girne critico d'arte sciuperà inchiostro... per metter

piegare. lanzi, i-170: nell'arte del piegare è anche inventore, avendo da

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

al mestiere, quando tutta la sua arte era fatta di intuizione pittorica. emanuelli,

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (2 risultati)

bolognia. documenti per la storia dell'arte senese, i-56: rimarranno le volte e

f. pagnini, ii-112: profittano dell'arte della seta... i saponari

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

abbi o naturale o fatto fare con l'arte un sito piano e rilevato, né

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (2 risultati)

. gozzi, i-9-182: non senz'arte di forza e di destrezza / vigorose e

età è ancora pieghevole alle abitudini di un'arte o d'un mestiere, queste sagge

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (1 risultato)

caratteristiche. ascoli, 35: l'arte , che crede aver pronta una forma

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (1 risultato)

benedizione a tutte le creature, ma senza arte , senza regola, senza legge.

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (1 risultato)

essere adottate;... ma l'arte sta nel tempo e nel luogo o

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (2 risultati)

morale filosofìa che tutti i dottori di quest'arte del suo tempo ha avanzati. capellano

/ sì pienamente il suo disegno e l'arte , / pur fatto avendo così nobil

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

partendo dalla pienezza della vita moderna nell'arte , gravida di differenza e di contrasto

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (2 risultati)

1-3-4-52: il palestrina seppe purgare l'arte del contrappunto da tali imperfezioni e introdurvi

del suo significato, ed è scienza ed arte e disciplina. = deriv. da

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

lascia più ir lo fren de l'arte . -che ha una particolare caratteristica

non sanno per niente che cosa sia arte di guerra, che cosa sia disciplina,

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

, l'ebbio e simiglianti. statuti dell'arte della seta, 2-33: catene,

è assai fortificata dalla natura e dall'arte . g. ramusio, lii-15-340: molfetta

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

fino a un certo segno, un'arte di vivere: il suo valore non è

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

troppo forte né troppo lena. trattati dell'arte del vetro, 71: togli perfetto

ha un concetto pieno né sicuro dell'arte . b. croce, ii-2

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-421: per cxvi lettere rifesse

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

prominenza. documenti per la storia dell'arte senese, i-67: le finestre,