Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (1 risultato)

pergamina. galanti, 1-ii-404: l'arte ... che ha arricchiti i solofrani

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (2 risultati)

saramento ». statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 90:

sottoposti dica ad alcuno de'sottoposti della detta arte pergiuro o vero bozza. ugurgieri,

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (1 risultato)

sermone. documenti per la storia dell'arte senese, ii-13: tolle a fare

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

: vendette alla universitate della corte dell'arte della lana pesso uno di terra pratata.

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

un personaggio. scenari della commedia dell'arte , xxxii-1240: don giovanni li chiede

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

ritiene ancora buon gusto, e dell'arte di lavorar al tomo in avorio, e

fare un ponte a pezzi, con tant'arte che l'un pezzo con l'altro

però si costuma formarli e curvarli ad arte col fuoco. dizionario di marina, 624

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (4 risultati)

, un colore, un'opera d'arte figurativa). anonimo, i-609:

si getta, o ad arte minacciosa, al suolo; / e là

il gusto estetico (un'opera d'arte , uno stile o anche un autore

autore, secondo la concezione edonistica dell'arte ). latini, 58-fl: vatene

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

/ ètte oporto soffrire, ca per arte voi fare. boccaccio, 1-9:

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

: mai non t'appresentò natura o arte / piacer, quanto le belle membra

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

t'ho qui con ingegno e con arte ; / lo tuo piacere ornai prendi per

l'erte vie, fuor se'de l'arte . maestro alberto, 127: «

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (3 risultati)

, anche secondo la concezione edonistica dell'arte ). -anche: spiritoso, arguto

nulla essere il contrappunto se non quell'arte di disporre diverse parti cantanti ad uno

/ a costei, cui rara altra in arte agguaglia, / esce dagli occhi,

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

scritti in che è piacevolezza di dire et arte oratoria, quanto viepiù in quegli che

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (3 risultati)

secondo una concezione edonistica o giocosa dell'arte ) o da appagare il desiderio di

natura] in parte soccorrere anche con l'arte , massime chi fa professione di scrivere

piacevolmente. buonafede, 1-i-131: sebbene l'arte chimica occupasse piacevolmente ticone ne'ritiri di

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (3 risultati)

indegnamente condotta a morte e quasi distrutta l'arte poetica, non prenda maraviglia esso né

partigiani, se io, difenditore deu'arte critica, altrettanto trafigga lui. muratori

non già vertù d'erbe o d'arte maga. sacchetti, vi-28: la qual

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (2 risultati)

d azeglio, 1-275: la mia povera arte del paesista ha da esser servile,

ammirato, 1-ii-134: coloro che insegnano l'arte poetica ammaestrano che, se tu vuoi

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (5 risultati)

e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-437: fiorini uno, soldi

un panno. statuto dell'università e arte della lana di siena, 332:

e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-437: ci costa il braccio

drappo con la piana. trattato dell'arte della seta, 82: se vedessi nel

e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-437: per resto della pianatura

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (3 risultati)

). documenti per la storia dell'arte senese, ii-173: siano tenuti fare

facesse una pianella. statuto fiorentino dell'arte dei fabbri, 61: in qualunque

la seguisse. romagnosi, 10-291: l'arte de' calzolai suddividevasi propriamente in due,

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (1 risultato)

terribili e irripetibili, dovesse ridurre l'arte di dostoievschi a un lungo e piangevole

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (1 risultato)

meno augurabile, nei prossimi sviluppi dell'arte industrializzata o pianificata. bianciardi, 4-178

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (2 risultati)

alli vecchi infingardi e senza forza / quest'arte è dura e strana; / a

grevi leggieri. sansovino, 75: l'arte dell' avvocato a prima vista par agevole

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

, sdrucciola. goldoni, xii-1011: l'arte

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

, v-1-662: un altro principio dell'arte futurista altrettanto male inteso forma incaglio alla

fortunata sul piano dell'italiana detta dell'arte ... suggerirono che si avrebbe

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

: 'piano di diffilamento': dicesi nell'arte militare quel piano che immaginasi passare per

figlio, chiusi per generazioni nella medesima arte , si è fermata una precisione di

né scendere. statuto dell'università e arte della lana di siena, 272:

venire quelli che hanno di bisogno de l'arte sua. -avere spigionato, affittato

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

non può essere intesa che dagli uomini d'arte . -di, in pianta:

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

certi selvatichi gradi e massosi che con arte rustica e dissimulata parevano aprire triplicata callaia