, che vogliono avesse in perfezzione l'arte di raimondo lullio. g. gozzi
piena attuazione delle possibilità intrinseche di un'arte o di un'attività. -in partic
. alberti, iii-94: il perficere l'arte si troverà con diligenza, assiduitate e
duto e ruffiano, ma in quest'arte accorto e della propria scienza ragionatore
ogni piè mosso ne'lacci dell'abbominevole arte e pestilenziosa, che tutto 'l dì per
-ordinazione, commissione (di un'opera d'arte ). fiore dei liberi, 195
denari v. statuto dell'università e arte della lana di siena, 202
richieste, sia devetato de la detta arte o vero sia pronunziata la tenuta sopra
chiuder la periodo petrarchevolmente) negletta ad arte , inanellata et irta. tommaseo [s
de'poeti. documenti per la storia dell'arte senese, ii-io: hanno tolto a
carducci, ui-3-69: seguo l'arte che l'ali erge e dilata /
merita un viaggio per la raccolta di arte egiziana e greca. 2. tecnico
le pettegole. 2. nell'arte della lavorazione del vetro, palo di
e altri bomboni che sono sottoposti all'arte della lana, non vi vogliono più
. pagnini, ii-12: profittano dell'arte della seta... i zolfatori,
-assol. statuto dell'università e arte della lana di siena, 180:
né pectinare né vergheggiare. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 174: fermato
senza la parola del maestro. statuti dell'arte della seta, 2-18: lavoro,
manifattura o opera, compresi nella detta arte [ de'setaiuoli], e massime concernenti
ii-28: ne'giardini pettinati, dove l'arte ha messo in servitù la natura,
non lavorò. statuto dell'università e arte della lana di siena, 291: sono
stracci: pettinastracci. statuti dell'arte della seta, 2-68: sieno per la
la perizia d'una sartora, tutta l'arte del pettinatore. verga, i-469:
scarto di tale operazione. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 175: e'
comprare ferri da pettini, che era sua arte . -ceramica a pettine: nei reperti
o rado. statuto dell'università e arte della lana di siena, 306:
per pettinare fibre tessili. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 175: e'
al pettine problemi come quello sul 'carattere dell'arte itahana'. -avere il pettine e
il luogo da cavar le pietre, l'arte de 'l tagliapietra e i ferri suoi
in pronto le più recondite dottrine dell'arte e le vie tutte della seduzione.
piu francha ke leone. statuto dell'arte dei pittori fiorentini, xci-ii-40: l'
argomenti lascivi, impudichi (un'opera d'arte ). landino [plinio],
cardarelli, 499: ohibò, l'arte di ibsen! l'arte scenica.
ohibò, l'arte di ibsen! l'arte scenica. la sua maniera di metterci
,... ma non ha arte , e nella sua petulanza c'è del
: i par suoi di tracannar san l'arte / vino a bigoncie intiere e bianco
ogni due giorni e lavate secondo l'arte , acciocché non ritengano verun cattivo odore
vario il manto, / quasi per arte a più color tessute. monti, 5-94
saracinesi la pezza. statuto dell'università e arte della lana di siena, 225:
pezze ad alcuna persona per lo comune dell'arte , al più che possono ricusare.
suddette corde ad altri che alla detta arte , sotto pena di scudi due per
. bigiaretti, 11-248: libri d'arte a giudicare dal formato: i ferri del
pria o ver mattone caldo. trattati dell'arte del vetro, 40: item togli
pa'ch'abiate aburatato / co'vostra arte trista e ria / ariento e solimato,
a dirittura, della scienza e dell'arte e della scuola. 4.
questo pezzettàccio di carta (insulto all'arte divina delle pitture) avranno il piacere
noto qui un falegname che abbandonò l'arte , perché il pezzire gli rendeva da
dieci carlini il giorno, dove che l'arte non ne gli dava per la metà
e documenti di artefici e di cose d'arte , ii-411: dè dare, a
-falda di lana cardata. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 174: fermato