Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (1 risultato)

io la possi far bene [l'arte del parassita]. ho perduti, per

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (3 risultati)

genti una cosa: cioè che l'arte dell' indovinare e la vanità che questi

erano unite con la medicina e con l'arte magica... avendo adunque questa

magica... avendo adunque questa arte con tre nodi legati i sentimenti degli

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (1 risultato)

inestricabili. garzoni, 1-602: l'arte delle meretrici e quella de'ruffiani.

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (1 risultato)

agli uomini, non ci dovrebbe esser arte che dovesse avere maggior concorrenza di questa

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (1 risultato)

pino, l-1-124: se questa beneeletta arte [ della pittura] si potesse intendere

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (1 risultato)

il trecento non ha regole d'arte che gli diano noia e lo facciono noioso

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (1 risultato)

recatolsi a noia, cercava con ogn'arte opprimerlo. -tenere a noia:

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (1 risultato)

: il trecento non ha regole d'arte che eli diano noia e lo facciano noioso

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (2 risultati)

boccaccio mentre, invece di render coll'arte più dolci e care le nostre voci,

. documenti per la storia dell'arte senese, iii-44: ci è bisognato

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (1 risultato)

medie. cancro ulcerato. trattati dell'arte del vetro, 32: anche questa acqua

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (3 risultati)

pazzie / a me bisogna usar ingegno e arte . -pigliare, togliere a nolo

che i nomadi sanno fare con gran arte e speditezza. pascarella, 2-377: il

il menestrello nomade della marcia e fetida arte del servaggio italiano. fucini, 728

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (1 risultato)

qual voce sciorrò la lingua e quale / arte userò, che non ho forza e

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (1 risultato)

ma sì bene di scienza e d'arte . g. correr, lii-6-169: in

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (6 risultati)

a prenome). statuto dell'arte dei vinattieri, 1-59: statuto e ordinato

ordinato è che i consiglieri della detta arte [ de'vinattieri] sieno dodici.

prenomi, scritti nella matricola della detta arte . patrizi, xxxv-334: costui,

suo nome essere scannabue e la sua arte essere di beccaio. baretti, 1-2:

: irminda partènide. -nome d'arte : v. arte, n. 19

-nome d'arte: v. arte , n. 19. -nome di

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (1 risultato)

per vedere, sapere ed imprendere l'arte delli detti uccelli prende- tori. alberti

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (1 risultato)

novelli tempi, dare il suo nome all'arte degli speziali. carducci, ii-3-50:

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (3 risultati)

vogliono restare sconosciute. statuti dell'arte della seta, 2-59: non possino li

, 1-4-361: li 20 sensali dell'arte non possino in modo alcuno né sotto

giusti, ii-164: l'amore per l'arte m' ha dissuaso dall'inchiodare apertamente i

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (1 risultato)

attinenti a una scienza, a un'arte o a una disciplina. -in par-

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (1 risultato)

beni (ad esempio, un'opera d'arte invendibile) per i quali manca un

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (2 risultati)

. -mettere nominanza: spargere ad arte una voce, dare a intendere.

g. gozzi, i-19-82: coll'arte nostra osservammo le stelle: / tutte

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (3 risultati)

più candidati, votare. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-55: i detti consoli

e proveditori aranno nominati per la detta arte del cambio e per la università della

cambio e per la università della detta arte sua ereda predetta riceventi. machiavelli,

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (1 risultato)

2-133: dedalo, nominatissimo per ingegno dell'arte fabbrile, ordina lo lavorio. bibbia

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (1 risultato)

, presentazione come candidato. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-58: se fosse fatto

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (1 risultato)

hai abbandonato? statuto dell'università e arte della lana di siena, 145:

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (6 risultati)

alla posizione delle labbra. nón arte , sf. filos. nell'estetica di

, mancherebbe al critico l'esperienza dell'arte , l'arte fattasi interna al suo

al critico l'esperienza dell'arte, l'arte fattasi interna al suo spirito, sceverata

del problema, talora insignificante, dell'arte e della non-arte; era morto.

. = comp. da non e arte ( v. ì. nón

criterio onde si discerne e scevera l'arte dei veri artisti da quella dei semiartisti

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (1 risultato)

copie di queste scritture fabbricate con tanta arte da' signori di guisa che, mostrando

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (4 risultati)

. non figurativo, agg. arte non figurativa: quella che si discosta

senso ha un significato più ampio di arte astratta, con la quale, secondo

riguarda, che si riferisce a tale arte ; che s'ispira, che segue,

7-111: il colmo dell'audacia di quest'arte sa cra è nelle litografie