lungi dal concedere importanza e valore di arte a quegli sfoghi di erotismo e a
di un impianto idraulico. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 195: statuto
di coloro che praticando con periti di alcun'arte si presumono di saperla, e alla
: linguistica, archeologia, storia dell'arte , paleografia. sbarbaro, 5-137:
1584, il primo inventore noto dell'arte d' istruire i sordomuti. 4
quanto sia difficile da essere appresa quest'arte , lo fa noto l'esperienza. botta
, 5-359: la più preziosa possibilità dell'arte è appunto di captare queste esigenze che
analisi rigorosa e spietata di opere d'arte , del linguaggio, di fatti,
di larga riflessione, per fortuna dell'arte . -letter. notomia d'amore',
di vittoria. 7. ant. arte notoria: nel medioevo, sorta di
quelli che studiano in quella altra mala arte che si chiama arte notoria. passavanti
quella altra mala arte che si chiama arte notoria. passavanti, 250: d'un'
grosso uomo, osservando egli certe regole dell'arte ; e di ciò hanno scritto uno
scritto uno libro che si chiama l'arte notoria, della quale pruova santo tommaso che
iii-311: bisogna separarsi dalla pazzia dell'arte notoria che dicono che la fece salamone
ogni iscienzia...; ma è arte diabolica, e fallo il (limonio
a mente / el tuo protesto coll'arte notoria; / e fatti degli amici
altro che maestri di tutta perfezione nell'arte è il dipi- gnere una notte buia
e le persone. breve dell'arte dei calzolai di pisa [rezasco],
: risulta così sempre vana / l'arte dello sdoppiamento: / abbiamo voluto camuffarci
donna vana e leggera, esperta nell'arte della seduzione. f.
uomo, ma ancora da una certa arte della sua giovanezza a dimostrazione di quelle
398: dalle buone persone fu apparecchiato arte e guadagno e riposo notturno. bandello,
di « impedire che otto secoli di arte italiana e di sacrifìci cittadini potessero esser
e la na zione; arte che si fa novatrice raccattando vecchiumi,
radicalmente metodi, istituzioni, forme d'arte ; innovazione, novità. cattaneo,
gli par contraria alle tradizioni sane dell'arte , ch'e'la riguarda in somma con
nove). statuto dell'università e arte della lana di siena, 238:
andare con quella compagnia degli uomini dell'arte che a loro parrà, a messer
di reale amore verso le cose dell'arte ? novecenti zzare, tr.
ii-9-25: novecento lire, volendo 'arte e critica ',... sono
'novecento e novecentismo': tendenze nuove in arte rispondenti alla tecnica e alle idee del
successivo come elemento di riferimento dell'arte ufficiale; i suoi fondatori (a.
reagire alle tendenze impressionistiche e ricondurre l'arte alla tradizione classica, alla plasticità,
che con l'ingegno, con l'arte e con l'astuzia che farà credere
: la novella fu definita il sonetto dell'arte narrativa, e almeno come sonetto
felle, / piene d'enzegno e d'arte , de trufe e de novele.
voleva bene ai novellatori, stimava l'arte narrativa almeno come la pittura e l'architettura
, 15-86: è innegabilmente un difetto d'arte , specialmente se misuriamo la pagina
d'un genere che ogni novellino nell arte si avvedrà subito del niente valer che
all'ambito della novella, della narrativa d'arte . guarini, 1-iii-92: le novelle
novella. novellistica, sf. arte di scrivere novelle, di comporre racconti
d'ignoranti poetini, / vituperio dell'arte , ognor dettando / rime novelle, a
. casaregi, 206: facile è l'arte pastorale: aperti / sono i prati
incanto, e assai novelli / fiori ad arte cosparsi. l. gualdo, iv-70
timore: e tu se'ancora novello. arte della seta in firenze, 3:
incomincia uno trattato o veramente opuscolo dell'arte o sopra l'arte della seta per
veramente opuscolo dell'arte o sopra l'arte della seta per dare notizia alli 'ncogniti
'ncogniti e novelli come desiderano sapere detta arte . machiavelli, 279: gl'imperadori.
. tasso, 4-87: usa ogn'arte la donna, onde sia colto / ne