ragionamento sopra i motti e disegni d'arte e d'amore che comunemente chiamano imprese
segnata. bellori, iii-205: l'arte , cioè la pittura coronata di alloro immortale
bellincioni, i-192: fu forsi un'arte già la poesia / (non vano
una scuola o di un'opera d'arte . r. longhi, 208:
la verità e la purità della mia arte moderna; che cammina col suo passo
vivace un oggetto o un'opera d'arte con ele menti decorativi,
.. fu in ogni ramo dell'arte e del pensiero, e in quel suo
nazione soltanto per gli antecedenti della sua arte , ma anche proprio per la sua
, ma anche proprio per la sua arte , in quanto questa apporta un contributo essenziale
forme che esprime (un'opera d'arte ). gentile, 3-282:
gentile, 3-282: nazionale l'arte per un doppio rispetto, analogo al
per cui la moralità entra negli antecedenti dell'arte , s'investe altresì di carattere nazionale
sostant. balbo, 4-225: l'arte del nazionalizzare, tentata più volte nel
seconda, le contraddice, l'arte viene a ripugnar la natura e lo stato
vii nazion ti tolsi. statuto dell'arte dei vinattieri, 58: i detti
overo per forma di statuti della detta arte , o che sia di casa, overo
venute in eccellenza / di ciascu- n'arte ... / e qualunque all'istorie
disconforto non possono essere materia di questa arte . giamboni, io-io: non mi
contra mia vita, che né via ned arte / io veggio, ond'io ritorni
: oh miseri! che vai di medic'arte / né studi oprar, né farmachi
si è chiuso nel suo sogno d'arte , ecco, a un tratto, lì
2-xix-359: pusckin è la nebulosa dell'arte russa moderna, ossia, almeno a
si predica... una storia dell'arte come storia di rivoluzioni continue, con
vel d'insuperate forme / la greca arte serbò. carducci, ii-6-126: ciò non
e. cecchi, 5-296: nella nostra arte ottocentesca, e giù fino al disordine
vitto agli uomini non mandò mai l'arte necessaria dell'agricoltura. manzoni, pr
maestri d'ogni manifattura e d'ogn'arte , delle più comuni come delle più
, è necessario ricorrere all'industria dell'arte con modo più difficoltoso. manzoni, pr
agricola, e tutti poi abilitati in un'arte di vera necessità sociale. pavese,
da necromanzia. necromanzìa, sf. arte divinatoria che consiste nell'evocazione degli spiriti
solo per via d'astrologia, ma in arte di necromanzia costituiscono ogni loro prudenza.
immensa, cosparsa di notevoli monumenti dell'arte . -città antica in rovina.
non sanno per niente che cosa sia arte di guerra. cattaneo, v-3-70: [
diniego. statuto dell'università e arte della lana di siena, 226:
226: se alcuno sottoposto dell'arte de la lana de la città di
giudice sassi. statuto dell'università e arte della lana di siena, 226:
. bernardino da siena, 159: l'arte del detrattore non è in altro se
negativo, sorge la divina necessità dell'arte . b. croce, ii-12-37: metafisica
. saba, 1-62: l'opera a'arte è 'sempre '
quell'incertoquell'indefinito che è negazione dell'arte . imbriani, 3-137: una mano dalle
o disposizione per una determinata attività, arte , disciplina, ecc. carducci
contro al destino e alle leggi dell'arte ; timidi e capricciosi fiori del tempo,
la verità di me stesso e dell'arte . montano, 1-285: nell'arredamento
nel cadérti in manto / negletto ad arte , il tuo bel sen m'apristi.
vaga, oltre al ginocchio / negletta ad arte , villa- reccia gonna. papi,
a grazia rustica negletta / sì che l'arte s' asconda e caso appaia. bacchetti
scioglia / negletto ad arte e 'nnanellato et irto. dell'uva,
, or composti, or negletti ad arte . d. sestini, 33: in
7-i-1: veggio talora / negletta ad arte la nemica mia. dell'uva, 3
se negletta, / se caso od arte il bel volto compose. bracciolini,