il sentimento della forma vera, dell'arte in quanto è armonia e moto,
.]: 'motonautica ': l'arte di costruire e di condurre imbarcazioni leggiere
si volge lieto / sovra tan- t'arte di natura, e spira / spirito novo
2. produzione propria di tale arte , che si attua o si può
delle più alte manifestazioni in assoluto dell'arte occidentale, anche l'esperienza determinante per
arteficiali sono invenzioni umane e derivano dall'arte e formano la musica artificiata, che
però mi do l'aria di proteggere l'arte ; e l'inverno in casa mia
messa in musica dal medesimo peri, con arte mirabile e da altri non più usata
versata nella musica o che pratica tale arte . - in partic.: cantante
era connessa ad una rimembranza della sua arte : ripassando su tutti gli studi musicali
musicale ': che concerne e l'arte e le opere d'arte e gli artisti
concerne e l'arte e le opere d'arte e gli artisti. carducci, ii-6-76
meno disposti alle commozioni mirabili di quell'arte [della musica], e meno
, ii-11-59: la musicalità è di ogni arte . soffici, v-5-413: arriva allo
costituisce il fatto musicale, di arte siano la cosa più inutile del mondo,
, ii-11-59: la musicalità è di ogni arte ed è indistinguibile dalla plasticità o dalla
, che concerne la musica (sia come arte , sia come scienza dei suoni)
, molto riverente, / ne l'arte musica se feze gran maestro. ariosto
, ii-2-35: io non intendo nulla dell'arte o scienza musica che sia, e
profondo conoscitore, esperto, versato nell'arte e nella scienza musicale; che pratica
lieve scote; / sia caso od arte , or accompagna, ed ora / alterna
, da cui prende egli i princìpi dell'arte sua? - dall'arte com'essi
princìpi dell'arte sua? - dall'arte com' essi chiaman del contrappunto. g.
, 1-28: che c'entra l'arte con la politica? e che cosa ne
4-130: la musicologia e la critica d'arte sono più recenti della storia e
proprio, che si riferisce all'arte e alla tecnica del mosaico; che si
in partic. nell'ambito dell'arte romana. d'annunzio, iv-2-548
bibliotecario della classense, ben noto studioso d'arte musiva. bigiaretti, 10-22: osservai
musurgìa, sf. mus. disus. arte e tecnica dell'impiego delle dissonanze e
sudar da fuor de l'uso / l'arte d' apelle? parini, giorno,
, procrastinazione. statuto dell'università e arte della lana di siena, 206:
sembianze / o di natura e d'arte / eran parate e morte all'alma
temo che la naturale superstizione e l'arte de' gesuiti impedirà dal conoscere il bene
grande dovizia. v'è chi fa arte di prestarle e, come una palla ha
di mercatanzie e di mestieri e d'arte , c'hanno a fare la mutazione
., un edificio, un'opera d'arte ). galileo, 3-4-26:
del sesto precetto un'opera d'arte , pagine di un volume, ecc.
; cfr. (un'opera d'arte , i fregi di cui è ornata,
beltate o di natura o d'arte , / fatta inanime e muta. capuana
parola. -arti mute: v. arte , n. 19. -cinem.
che dopo la conquista del sonoro l'arte cinematografica avesse fatto tali progressi da togliere
(proporzionalmente) assai più opere d'arte che non oggi. -teatr.
ch'io perdei seco forza ingegno et arte . fogazzaro, 1-599: ebbi stasera
] mutolo, ma, supplito dall'arte ingegnosa di un spagnuolo al difetto della natura
dando ciascheduna vario suono, toccandosi con arte e con concerto d'armonia musicale, rendono
, 4-17: giunse a tal perfezione quest'arte che su ne vennero que'famosi mimi
di scorrazzare per tutte le redole dell'arte e della fantasia. soffici, v-6-20
. 12 giugno 1838, - dell'arte e scienza armonica - espertissimo.
/ ulivastra è la mora: inculta ad arte / la sciatta e sporca; pallade
mentre ostentavano di ignorarlo, nonché nell'arte lo plagiavano nella vita. -nanerùcolo