ima certa sprezzatura, che nasconda l'arte e dimostri ciò che si fa e dice
s'impernia su una leggiadra istituzione d'arte , il presepio: arte minore, d'
istituzione d'arte, il presepio: arte minore, d'accordo, ma in
per se stesso, ci diletterà usando grand'arte e grazia nel ben vestire la materia
, allenare, addestrare (in un'arte , in una professione, in una
con diligenzia, se ben loro ignoranti dell'arte , quella gli guida di sorte che
citolini, 439: ne l'arte de' l filatoio è il filatore, il
: onorar d'altra guisa o con altr'arte / che con fulmini e foco,
del sauro / agile con la cauta arte del pardo. moravia, xi-126:
rondini l'avean rilavorata con la loro arte argigliosa soprapponendo alle gole ai gusci agli
degli albizzi, iii-384: provedete che l'arte del compagno non nuochino a me,
maggior finezza di giudizio e intende l'arte . cesarotti, i-254: una ragionevole censura
fu il primo che la condusse [l'arte dei barbieri] di sicilia in roma
e sano / l'opra della prim'arte , che n'assembra / i volti e
e formale (di un'opera d'arte ). -con significato attenuato: eleganza
croce, ii-5-85: se la critica d'arte è critica storica, ne consegue che
che appartiene alle hawai, alla sua arte , alla sua tradizione. -chitarra hawaiana
no i pigli. statuto dell'università e arte della lana di siena, 251:
più mucciare. statuto dell'università e arte della lana di siena, 340: loro
'. ialografia, sf. antica arte di incidere disegni su lastre di vetro
. ialurgìa, sf. l'arte di preparare e lavorare il vetro
alberti, 450: 4 iatrochimica', l'arte di curare le infermità con rimedii chimici
; si dice per indicare una risposta ad arte ambigua, in cui non è chiaro
. marnioni, 10-ii-577: appena l'arte e la coltura cessano le loro industrie
... aver riportato la loro arte alla sua aristocratica purezza nativa, rinunziando
1-148: il bisogno assillante di un'arte veramente nuova crea... le forme
, come i germanici, hanno avuto arte dell' uno e dell'altro tipo, perché
eroe ateniese, che apprese da bacco l'arte di ricavare il vino dall'uva.
condizione. icàstica, sf. arte di ritrarre la realtà per mezzo di
., per disegnarlo con la mia arte icastica. soffici, ii-100: ricordo
, argento e oro), propria dell'arte bizantina e diffusasi poi in russia fin
i tratti compositivi di un'opera d'arte , con l'intento di porre in
, per lo più, delle opere d'arte ) che si riferiscono a un determinato
immagini allegoriche o simboliche o emblematiche nell'arte . f. f. frugoni
rappresentano; tutta è opera di quest'arte che fa imagini di ogni cosa imagi-
metodo proprio della più recente critica d'arte diretto a interpretare il significato culturale e
della famiglia, o sia... arte di governare la famiglia in modo da
, raccolta di riproduzioni di opere d'arte . — anche: il luogo in
rispondi, idea temi, con che arte sia da riparare il danno della generazione nosta
processo di purificazione, e che l'arte deve costantemente perseguire, ma non può
allor, tutto animava / la bell'arte de' vati. ora il bel regno
idealissimo ', segnatamente in fatto d'arte , che molto si leva sopra il
perfezione. foscolo, iv-509: l'arte imitando la creazione invariabile, coglie il
. boito, 9: sogno un'arte splendida / che forse in cielo ha norma
nell'ideale, affettandolo in fatto d'arte , e non si curando del vero.
2. tendenza artistica secondo la quale l'arte , mirando a un tipo di superiore
effettuata dallo schiller, della teoria dell'arte con quella del bello. bernari, 8-145
esser senza pensiero, senza poesia, senz'arte , senza politica. gramsci, 7-167
della filosofia, della morale, dell'arte e dello stato, dà di certo
pura liricità della poesia e di ogni arte , la sua idealità ossia la purezza dei