Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VI Pag.991 - Da GOTICUME a GOTO (4 risultati)

-che si riferisce, che è proprio dell'arte gotica. - anche spreg.

i canoni e i criteri di questa arte ( un edificio, una chiesa, una

che è conforme al gusto di questa arte . -anche spreg. baruffaldi,

: secondo i caratteri propri di questa arte . -arco alla gotica: a sesto acuto

vol. VII Pag.93 - Da GUAGNASTRA a GUAIA (5 risultati)

mar- rito. statuto dell'università e arte della lana di siena, 148

utili che ellino cognosciaranno. statuto dell'arte dei cuoiai e calzolai, 314: sieno

fare bene e lealmente. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-56: giurino alle

giudicio ultimo iddio alli eletti. statuto dell'arte dei cuoiai e calzolai, 308:

apostoli e quatro guagnellista. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 252:

vol. VII Pag.94 - Da GUAIABAEGUAIABO a GUAINA (1 risultato)

mancanza di essa si estrae con l'arte dal legno. tramater [s. v

vol. VII Pag.993 - Da INFRASCRITTO a INFRAZIONE (2 risultati)

infrascritto: io sottoscritto. statuto dell'arte dei carnaiuoli, 71: noi tutti uomini

uomini infrascritti, i quali siamo dell'arte de' carnaiuoli della città di siena,

vol. VII Pag.994 - Da INFRECCIARE a INFREDDOLIRE (1 risultato)

, ovvero eziandio infredderanno. trattati dell'arte del vetro, 86: lascialo [

vol. VII Pag.996 - Da INFRENATO a INFRIGIDARE (1 risultato)

, 1-229: il mestiere e l'arte nostra / è fare infrescatoi, tazze e

vol. VII Pag.1003 - Da INFUSIONE a INFUSO (3 risultati)

capelvenere fresco, mutato tre volte secondo l'arte , lib. ni. zucchero bianco

seguire. betussi, 9: con l'arte ... investigando, conosciamo i

tal volta pone in infusione la materia dell'arte sua, oro, argento ed altre

vol. VII Pag.1005 - Da INFUSORIO a INGABBIARE (1 risultato)

dio? faldella, iii-93: sequestrare l'arte dalle cose e fame una cosa per

vol. VII Pag.1008 - Da INGAGLIARDITO a INGALLUZZARE (4 risultati)

per le buone letture, per l'arte del disegno. stuparich, 5-82: quando

spirito a tutti noi con la tua arte ! ». 2. figur

iii-929: la tua vita è la tua arte , perché la tua finzione è la

un tessuto con la galla. arte della seta in firenze, 58: se

vol. VII Pag.1009 - Da INGALLUZZATO a INGANNAOCCHIO (4 risultati)

ingannacontadini, sm. invar. opera d'arte di scarso valore ma di grande effetto

s'appressi oggi a tale verità d'arte , che il virtuoso bronzino: veggio gli

* ingannacontadini ', qualunque lavoro d'arte , grossolano, ma molto appariscente, e

senza dar all'opera le finezze dell'arte , ma le dà quella maggior vistosità

vol. VII Pag.1010 - Da INGANNAPASTORE a INGANNARE (1 risultato)

s'inganna ognuno, / che dell'arte oratoria vuol far pompa. g. ferrari

vol. VII Pag.1011 - Da INGANNARE a INGANNARE (2 risultati)

tal che gli occhi inganna e l'arte , / tal ch'improvisa e inaspettata giunge

183: cominciamo a filare, e coll'arte femminile inganniamo le tarde dimoranze. bembo

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (1 risultato)

in parte / molto opportuna a sua ingannevol arte . pallavicino, ii-142: il consiglio

vol. VII Pag.1014 - Da INGANNIERO a INGANNO (1 risultato)

ella è stata fatta da persona intelligente dell'arte , con piacevolissimo inganno ha fatto rimanere

vol. VII Pag.1015 - Da INGANNÓSA a INGANZARE (4 risultati)

, / temprando va con dolce inganno ed arte , / che l'ore insieme e

si dice / per proverbio: per arte e per inganno / si vive mezzo

anno; e per inganno / e per arte si vive l'altra parte. proverbi

vecchiarotti. salvini, 13-17: mala arte ingannósa / ella inventò. leopardi, i-5°4

vol. VII Pag.1018 - Da INGEGNATO a INGEGNERE (2 risultati)

venezia, ingegnandosi rapire una tinta all'arte o alla natura, e stemperarla sopra

: amore c'ingegna; / sa l'arte e l'insegna. -ant

vol. VII Pag.1019 - Da INGEGNERESCO a INGEGNO (6 risultati)

ch'è primero / e poi l'arte lo segue e lo dirima, / e

lo dirima, / e sa più d'arte chi è più 'ngegnero / e meno

che le più leggiadre attitudini di un'arte , tanto ingegnosa imi- tadrice della natura

. papini, ii-1231: all'arte divina, allieva dell'architettore demiurgo,

concrete dell'uomo; gli studi, l'arte , la scienza dell'ingegnere. -per

avene a lo picciol omo per la soa arte e per lo so enzegno.

vol. VII Pag.1020 - Da INGEGNO a INGEGNO (7 risultati)

mia forza e mio valore / e mia arte e mio ingegno e mio savere.

barberino, ii-149: sempre ingegno et arte et uso vince, / più che forteza

, 4-47: usò la lingua e l'arte , usò l'ingegno / perché '

gherardi, iii-114: dico e credo che arte e ingegno è molto più in uno

non vuol presto languir: / han tropp'arte ne gli accenti, / troppo ingegno

; ma l'altra vuol troppa / d'arte e d'ingegno avanti che disserri.

/ el mio servir con tanto ingegno et arte , / che in tanti lochi per