Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (4 risultati)

v.). ributtata (ant . rebuttata), sf. il respingere

, di ributtare), agg. (ant . rebuttato). respinto militarmente,

sm. (femm. -trice). ant . spregiatore. oliva, i-1-778

. da ributtare. ributto (ant . rebutto), sm. tose.

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (1 risultato)

della loro fortuna. 16. ant . e letter. (spesso al plur

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (7 risultati)

.: cfr. fare). ant . sciogliersi, diluirsi nuovamente. mattioli

riila, sf. region. ant . manganello. -al figur.:

riiuminare, tr. (rillùminó). ant . e letter. far partecipe della

tr. (rilògo, rilòght). ant . ricollocare, riportare, far ritornare

pronom. (mi rilórdo). ant . corrompersi, contaminarsi con nuove colpe

intr. (rilùccico, rilùccichi). ant . e letter. emanare o riflettere

. di rilucere), agg. (ant . relucènte, reluciènte, rulucènte;

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (2 risultati)

rilucente. rilucènza, sf. ant . e letter. lucentezza, luminosità,

. da rilucere. rilùcere (ant . e dial. relùcere, relùgere,

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (3 risultati)

rilucóre (relugóre), sm. ant . splendore. anonimo genovese,

tr. { rilusingo, rilusinghi). ant . supplicare con insistenza in modo lusinghevole

ragione mel dimustre. 4. ant . purificare dal peccato, illuminare interiormente

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (2 risultati)

(reluctato), agg. letter. ant . impedito di penetrare.

riluttazióne (reluctazióne), sf. ant . rifiuto. confraternita di giovanetti

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (1 risultato)

voce indigena. rimabóndo, agg. ant . che passa per una fenditura,

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (2 risultati)

rimaggioraménto (romagiriménto), sm. ant . maggiorazione di una somma.

). rimaménto, sf. ant . modo di rimare. stigliani

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (2 risultati)

in firenze. 22. intr. ant . mandare a chiamare una persona o

.). rimandata, sf. ant . invio di una somma di denaro

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (3 risultati)

spirazione di salute. 6. ant . fermata, sosta. -senza rimanenza:

. da rimanente. rimanére (ant . e dial. armanére, ramanére,

rimase; pari. pass, rimasto, ant . rimaso). restare dove si

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

sostantivo introdotto dalle prep. da, ant . a, di (e il costrutto

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

di lui. 28. tr. ant . e letter. deporre. tommaseo

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (2 risultati)

rima. 3. sostant. ant . rimatore. attribuito a iacopone [

pass, di rimanere), agg. ant . rimasto superstite, sopravvissuto.

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (3 risultati)

, rimarcisci). fran- ces. ant . offrire risorse, proventi.

del fr. remercier, deriv. dall'ant . mercier, a sua volta denom

(plur. m. -chi). ant . furfante, mascalzone; peccatore abituale

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (3 risultati)

rima1. rimare2, tr. ant . indagare. solino volgar.

rima1. rimaritàggio, sm. ant . nuovo matrimonio, seconde nozze.

v.). rimaritare (ant . remaritare, dial. remariaré),

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (3 risultati)

, di rimaritare), agg. (ant . remmaritato). - nella sola

). rimasa, sf. ant . il rimanere, il non andare via

(remaso, remaxo), agg. ant . e letter. che si è

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (3 risultati)

, di rimanere), agg. (ant . anche rimaso) thè non se

rimasùglia (remasùglia), sf. ant . avanzo, rimasuglio. bùgnole sale

. di rimasuglio. rimasùglio (ant . e diati remasùglio, remassùglio,

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (7 risultati)

dal proprio intendimento. -sm. ant . poesia. latini, v-272-100:

parigina. 3. per estens. ant . disposto ritmicamente secondo il cursus oratorio

riposo ». rimato3, agg. ant . aperto. nannini [annidano]

sf. (plur. -e). ant . serpente a cui si attribuiva

non attestato. rimattare, intr. ant . giocare a scacchi.

). rimatura, sm. ant . particolare disposizione delle rime.

rimare1. rimazióne1, sf. ant . e letter. cadenza, disposizione