, di ricacciare), agg. (ant . ricazzato). risospinto, rimandato
ricadente e vaghissima. 3. ant . collocato armoniosamente nel suo sito naturale
dal suo luogo. 4. ant . spettante di diritto in eredità.
padre. ricadènzia, sf. ant . ripetizione ritmata; cantilena. aretino
deriv. da ricadere. ricadére (ant . raccadére, recadére, reccadére, ri
signora lavorare all'uncinetto. y. ant . decadere (da un'investitura).
la sedia apostolica. 14. ant . scendere in una classe sociale inferiore.
iniziare il ricorso. 23. ant . andare a finire. poliziano,
, sull'assemblea. 32. ant . rientrare in una particolare cadenza melodica
, recala, riccadìa), sf. ant . e dial. ricaduta (in
nessuno. rimbróntolo, sm. ant . rimbrotto, rimprovero fatto in modo
da ribrontolare. rimbrontolóni, aw. ant . brontolando. aretino, 20-199:
rimbrontolare. rimbrottaménto, sm. ant . ribrotto, rimprovero aspro e brusco
male. 7. intr. ant . inveire contro qualcuno. catzelu [
di rimbrottare), agg. (ant . rimbrotato). fatto oggetto di un
rimbrottare. rimbrottévole, agg. ant . e letter. carico di rimproveri;
tr. (rimbròttolo). tose. ant . sgridare in modo villano, brusco
rimbruschito, agg. letter. ant . pieno di stizza (una persona
illativo. rimbuffare, intr. ant . e letter. soffiare di nuovo
tr. { rimbùrchió). marin. ant . rimorchiare un'imbarcazione, impossibilitata a
. rimbùrchió, sm. marin. ant . la manovra o anche gli strumenti
). rimbustare2, tr. ant . adattare al busto una sottana per
rimediare). rimediale, agg. ant . rivolto alla cura delle malattie.
le afflizioni? 24. ant . soccorrere, curare, medicare una persona
. (femm. -trice). ant . e letter. che pone rimedio a
rimediazióne (remediazióne) sf. ant . antidoto, rimedio. scala
più rimedio. * 9. ant . riparazione di un'imbarcazione. balbi
tr. (rimedisco, rimediseli. ant . sottoporre al pagamento di riscatto per
e compiuto a ravenna. rimeditazióne (ant . remeditazióne), sf. rinnovata
degli ulteriori svolgimenti. 3. ant . considerazione retrospettiva. g. rucellai
rimeggiare. riméggio, sm. ant . remeggio. pataffio, 1:
. rimembraménto, sm. ant . ricordo, memoria. anonimo,
, agg. (rinmenbrante). ant . e letter. che ha buona memoria
rimmenbranza, rinmenbranza), sf. ant . e letter. attività psichica volta
, tr. { rimèmbro). ant . e letter. riportare, richiamare
la croce levato. 7. ant . derivare, essere in relazione.
provenz. rimembrazióne, sf. ant . ricordo; commemorazione. burchiello,
rimembrare. rimembrévole, agg. ant . memorabile. egidio romano volgar.
rimembrare. rimemoràbile, agg. ant . sommamente memorabile. anonimo [de
, agg. { rememorante). ant . e letter. che fa ricordare,
rimemorativo (rememorativo), agg. ant . preposto al ricordo (una facoltà
, agg. (rimmemorató). ant . ricordato; menzionato (una persona
rimemorazióne (rememorazióne), sf. ant . e letter. il richiamare alla
.). rimenaménto, sm. ant . rimescolamento, ri- volgimento.
rimenare. riménda, sf. ant . risarcimento, indennizzo. tavola
. riméno, sm. ant . scompiglio, scempio. sacchetti
.). rimentita, sf. ant . smentita, accusa di falsità che
rimentovare, tr. (rimèntovo). ant . menzionare un'altra o più volte
, di rimentovare), agg. ant . menzionato un'altra volta; citato in
da rimeritare. rimeritaménto, sm. ant . rendimento di merito, pagamento di