ricadiare, intr. (ricadìo). ant . dare noia, fastidio. allegri
ricadia. ricadiménto, sm. ant . e letter. ricaduta (in
ricaducità, sf. dir. ant . proprietà di un bene di poter
, di ricadere), agg. (ant . recaduto). caduto nuovamente (
augurio titanico pallanteo. 3. ant . compiuto una seconda volta. fra
venuto nel contrario. 8. ant . privato di un titolo, di una
della successione di francia. 9. ant . debole, vecchio; spossato, estenuato
ricagnare (recagnare), tr. ant . atteggiare il viso in una smorfia
. ricagnato, agg. ant . rincagnato. boccaccio dee.
di ricalcato. ricalcataménte, aw. ant . con imitazione precisa e fedele.
cui cecilia lo rimeritava. 5. ant . restituire un prestito. - anche assol
tr. (riméscio). letter. ant . mesco lare, mischiare
: che rimescolamento! 10. ant . il gettare più volte le sorti.
deriv. da rimescolare. rimescolare (ant . remescolare), tr. (riméscolo
e la vita. 8. ant . coinvolgere. cronica pisana, 1035
rimescolio e di baldoria. 2. ant . fitta scarica di pugni.
di colori, questo rimescùglio, sm. ant . assembramento di perintreccio di classi,
di tavolini! d'annunzio, riméssa (ant . reméssa, rimésa), sf.
del vincitore. 10. ant . risposta in uno scambio di battute.
stallaggio, ecc. rimessaménte (ant . remessaménté), aw. umilmente,
), tr. (riméssedo). ant . rimuovere e maneggiare qualcosa per ispezionarla
. remissione. rimessióne2 (ant . remissióne), sf. dir.
. rimessivaménte, aw. ant . per sommi capi. de
. di rimessivo. rimessivo (ant . remessivó), agg. discreto,
una proposta arrischiata. 2. ant . che tende a diminuire d'intensità.
, di riméttere), agg. (ant . anche remésso, remisso, rimmésso
dice intenso e rimesso. 12. ant . nascosto, ritirato, appartato.
piuttosto benino. rimésta, sf. ant . e letter. il rimestare, rimescolamento
pranzo, rigovernare. 2. ant . profluvio disordinato e caotico di parole.
, di rimesticare), agg. ant . rimescolato, impastato a lungo.
intorno. rimesticatura, sf. ant . scarica di percosse, ripassata.
rimestire, tr. { rimesto). ant . fondere, riunire frasi diverse in
primo ordinano al rimettente. riméttere (ant . e dial. raméttere, reméctere,
mettere; part. pass, rimésso, ant . e dial. remettuto).
da rimettere. rimezzano, sm. ant . ulteriore camera o piccolo appartamento sito
riminacciare, tr. (riminàccio). ant . minacciare di nuovo. milipiero
occhio de'rimiranti. rimirare1 (ant . ramirare, remirare), tr.
.). rimirare2, tr. ant . cambiare, mutare continua- mente.
rimirata { remirata), sf. ant . sguardo, occhiata. bruno
sm. (femm. -trice). ant . e letter. -che guarda con
da rimirare1. rimirìglio, aw. ant . in direzione, verso; in vista
rimiro { remiro), sm. ant . sguardo (per lo più rivolto
. remissivo. rimisurare (ant . remesurare), tr. misurare di
, di rimisurare), agg. (ant . remisurato). misurato di
remita. rimitàggio, sm. ant . eremitaggio. romanzo cn tristano,
intr. con la particella pronom. ant . moltiplicarsi a migliaia; aumentare indefinitamente
, tr. { rimmòlló). ant . rendere di nuovo molle, impregnando
, di rimmollare), agg. ant . impregnato d'acqua; bagnato fradicio.
rimoderare, tr. (rimòdero). ant . contenere o ridurre entro limiti
sm. (femm. -trice). ant . che impone una regola,