Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. II Pag.9 - Da BALESTRATA a BALESTRONE (3 risultati)

triglia. — dallo spagn. ant . balestrila, mod. ballestilla * astrolabio

balestra. balestrire, sm. ant . e dial. balestriere. -al

forza di balestro. 2. ant . altrar d'un balestro: a un

vol. II Pag.10 - Da BALESTRONE a BALÌA (4 risultati)

); cfr. il provenz. ant . baile 'governatore ', il veneziano

si veda anche balìa. bàlia1 (ant . anche baila), sf. nutrice

lo stesso ». 3. ant . e dial. levatrice. s

a imbeccare). balìa (ant . anche bailìa, e, più raro

vol. II Pag.131 - Da BDELLEPITECO a BEATIFICANTE (2 risultati)

pres. di beare), agg. ant . e letter. che dà felicità

beato. beatanza, sf. ant . beatitudine. dante, conv

vol. II Pag.132 - Da BEATIFICARE a BEATITUDINE (2 risultati)

beatificare. beatìglia, sf. ant . mussola rada e sottilissima, usata

di monache'). beatitùdine (ant . e lett. beatitudo), sf

vol. II Pag.133 - Da BEATO a BEATO (1 risultato)

il vescovo natale. 5. ant . e letter. anima beata, santa

vol. II Pag.134 - Da BEATORE a BECCACCINO (5 risultati)

lascerà più far versi. 6. ant . persona tutta dedita alle pratiche religiose

beatóre, agg. e sm. ant . chi fa beato; dispensatore di

. bebé1. bebù, sm. ant . belato: voce imitativa (come

bécca1 { béca), sf. ant . e stor. sciarpa di seta,

tommaseo. bécca3, sf. ant . antica forma di scherma.

vol. II Pag.135 - Da BECCACCINO a BECCAMENTO (3 risultati)

v.). beccàio (ant . e dial. beccaro), sm

fastose nei quartieri poveri. 2. ant . allevatore di bestiame destinato al macello

.). beccaménto, sm. ant . il beccare (in senso osceno

vol. II Pag.137 - Da BECCARELLISTA a BECCHEGGIARE (5 risultati)

chi ne voleva. 10. ant . cavar denaro con astuzia; spogliare,

vento. 13. sost. ant . becchime. g. m.

(plur. m. -i). ant . che si occupa di argomenti pastorali

beccatèlla, sf. ant . e stor. boccone di carne

becco1. beccatèllo2, sm. ant . capretto. albertano volgar.

vol. II Pag.138 - Da BECCHEGGIARE a BECCHINO (6 risultati)

beccherèllo { beccarèlio), sm. ant . capretto. sacchetti, 82-48

dimin. di becco2. beccherìa (ant . e dial. beccarla, becchiera)

della beccheria. 2. ant . strage spaventosa, carneficina. -far

allacciare le scarpe. 2. ant . striscia di panno che cadeva sulla

intorno alla testa. 3. ant . oggetto che termina a punta.

niente. becchina, sf. ant . pelle di becco, di pecora.

vol. II Pag.139 - Da BECCHIONI a BECCO (3 risultati)

becchióni, sm. plur. bot. ant . tossilagine (tussilago farfara).

. bechio. becchipùzzola, sf. ant . upupa. boccaccio, iii-391:

nido). béccia, sf. ant . capra. caro, 7-82:

vol. II Pag.141 - Da BECCO A CUCCHIAIO a BECERO (1 risultato)

toscana. beccume2, sm. ant . quantità di pelli di becco.

vol. II Pag.142 - Da BECERUME a BEFANA (11 risultati)

. -ci). medie. ant . antidoto della tosse; espettorante.

bèchio e bècchio, sm. bot. ant . tossilagine. domenichi [plinio

provenz. bezal, piemont. bial, ant . fr. bief * fosso,

'. bedana, sf. ant . dial. striscia di pelliccia.

bedanatrice. bedano, agg. ant . e dial. sciocco.

. bedeguàr, sm. bot. ant . escrescenza pelosa dei rosai, specialmente

l'arabo. bedèna, sf. ant . sopravveste. = voce d'orig

accanto a betulla) ', cfr. ant . fr. beoul, catal. bedoll

deserto '; ma già nel fr. ant . bedouin (voce introdotta dai

. befà, sm. music. ant . si bemolle. v.

righe tutta di petto. befana (ant . anche beffano), sf. epifania

vol. II Pag.143 - Da BEFANATA a BEFFAMENTO (3 risultati)

, ch'era suo. 3. ant . cosa da nulla, inezia, bazzecola

= voce onomatopeica (cfr. ant . fr. bef e 'labbro '

grandezza. beflaménto, sm. ant . beffa, burla. giov

vol. II Pag.144 - Da BEFFANITE a BEFFEGGIATORE (1 risultato)

da beffa. beffata, sf. ant . beffa. storia nerbonese volgar.