Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.87 - Da ACCIOTTOLATURA a ACCIVIRE (1 risultato)

pass, di accidere), agg. ant . ucciso (cfr. auciso)

vol. I Pag.88 - Da ACCIVITO a ACCOCCARE (4 risultati)

profitto spirituale. = dall'ant . fr. chevir, da chef (

pass, di accivire), agg. ant . provveduto, fornito.

. da acclimare. accline (ant . acclino), agg. inclinato verso

declive. 2. figur. ant . incline, disposto. dante,

vol. I Pag.90 - Da ACCOGLIMENTO a ACCOLLARE (8 risultati)

coglie. 5. ant . condurre a riparo. -al rifl.

verso il tempio. 6. ant . contenere, comprendere, avere in sé

che persia accoglie. 7. ant . capire, intendere (ricevere nell'animo

accoglieva il giovenetto. 8. ant . aggiungere. berni, 25-4 (

di pietra. 10. intr. ant . raccogliersi, essere radunato. m

della reina. 11. rifl. ant . rivolgersi (a una persona, per

ecc.). 3. ant . riunione, adunamento. capellano volgar

. da accolito. accòlito (ant . acòlito), sm. chierico che

vol. I Pag.951 - Da BALAUSTRA a BALBETTARE (1 risultato)

di balbo. balbare, intr. ant . balbettare, vagire.

vol. I Pag.952 - Da BALBETTATO a BALBUZZIRE (3 risultati)

intr. (balbéttico, balbéttichi). ant . balbettare. genesi volgar.

= iter, dell'ital. ant . balbare. balbettio, sm

. (balbuzzisco, balbuzzisci). ant . balbutire, balbettare. dante

vol. II Pag.5 - Da BALDRACCHESCO a BALENARE (1 risultato)

baldrigaro [baldigraro), sm. ant . mercante di panni al minuto,

vol. II Pag.95 - Da BASTAGIO a BASTARDELLA (8 risultati)

2. ant . che può durare a lungo; che

(bastaselo, bastàio), sm. ant . e dial. facchino.

bastalèna, nella locuz. avverb. ant . a basta ièna:

bastante. bastanza » sf. ant . sufficienza. dante, conv

. a bastanza: abbastanza, d'uso ant . e poi letter. rispetto alla

a bastanza appropriate. 3. ant . l'essere durevole; durata.

bastare. bastarda1 » sf. ant . marin. galea tozza con

bastardo. bastardato, agg. ant . imbastardito. berni, 57-28

vol. II Pag.995 - Da CERCHIO a CERCHIO (2 risultati)

l'inferno ancora. 23. ant . circo, arena (per gare o

'ntorno a mete. 24. ant . gradinata d'anfiteatro. boccaccio,

vol. II Pag.996 - Da CERCHIONE a CERCO (6 risultati)

adattare cerchioni. 5. ant . veter. rigonfiamento che appare sugli

. da cercinare. cércine (ant . cércino), sm. panno ravvolto

e di seta. 5. ant . e scherz. berretto del gonfaloniere di

niccolò di cocco. 6. ant . anello che si poneva intorno ai colli

del torchio. 8. marin. ant . rinforzo, costituito da un particolare

(plur. m. -chi). ant . solo nelle locuz.

vol. II Pag.997 - Da CERCOCEBO a CEREBRALE (10 risultati)

cerconcèllo, sm. bot. ant . crescione, nasturzio.

etimo incerto. cercóne1, agg. ant . guasto, andato a male (

v. cercopiteco). cercopitèco (ant . anche circopetrico), sm.

(cercùrio), sm. marin. ant . piccola nave a remi e a

ciprioti. 2. ittiol. ant . sorta di pesce di scoglio.

cane '. cerdóne, sm. ant . e letter. chi esercita un

lucro '. cerdonèlla, sf. ant . nome di un'erba che

). cereale, agg. ant . e letter. del frumento,

o simili. 2. ant . di cerere, dedicato a cerere.

. cerebèllo, sm. anat. ant . cervelletto. o. rucellai

vol. II Pag.998 - Da CEREBRALISMO a CERESINA (4 risultati)

cèrebro (cerèbro), sm. ant . e letter. cervello. dante

da cerebroso. cerebróso, agg. ant . del cervello, di aspetto simile

di cera cèreo2, sm. ant . e letter. cero.

(dial. ceresaro), sm. ant . che pro duce ciliege

vol. II Pag.999 - Da CERETTA a CERIMONIA (2 risultati)

, di origine gallica. cerfòglio (ant . anche cerfùglio, cefefòglio, cerofàglio)

(cerigóno), sm. zool. ant . animale simile alla volpe, che