ballaménto, sm. ant . ballo, danza. libro
anche ballano, bàlano), sm. ant . specie di conchiglia, di
bergantino, sm. marin. ant . brigantino. bandello, 1-19
berger. berghinèlla, sf. ant . ragazza scostumata. varchi,
(bèrgolo; aus. avere). ant . ciarlare, cicalare, chiacchierare.
sm. (femm. -a). ant . ciarlone, chiacchierone. aretino
bergolare. bergolinare, tr. ant . motteggiare. sacchetti, 67-78
bericuòcolo, berriquòcolo), sm. ant . dolce di farina e miele (tagliato
). berlèffe, sm. ant . sberleffo. i. neri
due berleffi ampli e potenti. = ant . fr. belefre, dal francone *
sm. (plur. -giti). ant . tavola da pranzo o da gioco
mensa. = dal ted. ant . bretling (dimin. di bret)
berlibèo (berlibèio), sm. ant . scherz. principe, campione.
. = forse dal ted. ant . bretling (dimin. di bret)
berlingaiòlo (berlingaiuòlo), sm. ant . mangione. varchi, v-42:
. berlingatore. berlingaménto, sm. ant . il ciarlare; pettegolezzo, chiacchiere
intr. (berlingo, berlinghi). ant . ciarlare, chiacchierare pettegolando; far
gergale). berlingatóre, sm. ant . che ciarla, cicalone, chiacchierone
da berlingare. berlinghière, sm. ant . chiacchierone; mangione. livio volgar
berlingare. berlinghino, sm. ant . il ciarlare, il chiacchierare futilmente
da berlingare. berlingòzza, sf. ant . ballo rustico, contadinesco. buonarroti
e bernicca), sf. ornit. ant . specie di palmipede affine alle
= voce onomatopeica. berneggiare (ant . bernieggiare), intr. (ber
maestro, discepolo. bernésco (ant . berniésco), agg. (plur
maschera bernoccoluta. bernusso, sm. ant . e dial. corto mantello di
giacchetto delle villane ». berrétta (ant . anche ber òtta), sf.
4. plur. figur. ant . il popolo grasso, la borghesia
berretto. berrettino2 (anche berettino; ant . bertino), agg. e
), agg. e sm. ant . di colore bigio, cinereo.
berrettino3 (anche berettino), agg. ant . malizioso, cattivello, perfido.
). = dal prov. ant . berrei, deriv. dal lat.
rosso scuro '(cfr. ital. ant . bino 4 grigio-bruno ').
(anche berriuòlo, sm.). ant . berretta, papalina.
bérrò, sm. milit. ant . avantreno. = fr.
. avantreno. = fr. ant . ber, bers, dal lat.
berroveraglia. berroverìa, sf. ant . azione triste, malvagia,
berrovière (birrovière), sm. ant . sgherro, birro (durante
= dal provenz. berrovier, ir. ant . berruier, forse 4 soldato del
che faceva il bersaglio 3. ant . tiro al bersaglio. -per estens.
il colpo. = fr. ant . bersail (da berser 'tirare con
per metatesi). bertésca (ant . bertrésca, beltrésca), sf.
bertisca nel 906; confronta fr. ant . bretesche, fr. mod. bretéche
), tr. (bertésco). ant . munire di bertesche.
agg. (anche beltrescato). ant . fornito di bertesche; imbertescato.
, tr. [bertòldo). ant . pareggiare la cima dei panni, cimare
bartoldarli. = fr. ant . bertauder e bretauder 'tagliare in modo
bertoldo *. bertòldo1, sm. ant . panno cimato in modo ineguale,
. bertóne3, sm. ant . bretone. bandello, 1-48
sonno di michelaccio. 3. ant . sorte di cicale. salvini,
spinetta. 4. milit. ant . uno dei primi tipi di cannone,