. battifèrro, sm. tecn. ant . officina dove si lavora il ferro
spioncino. = dal fr. ant . berfroi (sec. xii),
sm. (plur. -chi). ant . acciarino per suscitare il fuoco.
da tommaseo. battìgia2, sf. ant . epilessia; attacco epilettico; convulsione
ad un fiato. 2. ant . bottega di battiloro. machiavelli,
battipóppa, sf. marin. ant . parte della tenda che copre le
battipòrto, sm. marin. ant . boccaporto. dizionario militare [
v.). battista1 (ant . batista), sm. chi battezza
d'uso letterario. battistèro (ant . battistèrio) anche battistèo o batistèo
anche per l'architettura. 2. ant . fonte battesimale, formato da una
. 3. per estens. ant . fonte, lavacro. menzini,
* battezzo '; cfr. fr. ant . baptisterie (docum. nel sec
in salita. 3. ant . tremito convulso, agitazione. sacchetti
voluta precisa altezza. 6. ant . ariete per abbattere o aprire brecce
piccola condizione. 8. ant . luogo del battitoio (per la lana
forme nella tipografia. 10. ant . esploratore (per lo più a cavallo
si chiamano esploratori. 11. ant . battente per picchiare all'uscio (picchiotto
la battitura. batto, sm. ant . imbarcazione a remi (in uso
derivare direttamente dalla base dell'ingl. ant . bat, si tratta di una retroformazione
battuti. 2. locuz. ant . i battuti andranno innanzi alla croce
battuto1. batùffolo (batùfolo; ant . e letter. batuffo), sm
. scherz. gobba. 4. ant . zaino. lippi, 1-62:
. baul, deriv. dal fr. ant . bahur e baiul (mod.
incerto. baùllo, sm. ant . e dial. baule.
bene. bausìa, sf. ant . bugia. proverbia super natura
bavagliare, tr. [bavàglio). ant . imbavagliare; mettere il bavaglio
bavallschio (bavalisco), sm. ant . basilisco. a. pucci
(plur. m. -ci). ant . della ba viera,
bàvaro, agg. e sm. ant . bavarese. tasso, 9-40:
bava ^ bavellaro, sm. ant . chi prepara il filo della seta
dimin. di bavera. bàvero (ant . e dial. bàvaro), sm
aguzzar partigiane. = dal fr. ant . bavière (sec. xii),
. da bava. bavóso (ant . anche babóso), agg. cosparso
sm. (invar.; ma ant . anche plur. bazari; anche
bazza (e bozzo) dell'italiano ant . e dial., che indicava una
*. bazza3, sf. ant . matassa. = di etimo incerto
) nella forma vatanna; provenz. ant . bazana, da cui l'ital.
). bazzano, sm. ant . bazar. bazzarrare, tr.
. bazar. bazzarrare, tr. ant . barattare, trafficare, commerciare.
bazzarratóre, sm. ant . commerciante, trafficante.
1 bazzarro2, sm. ant . affare, contrattazione. mattio
parola. bazzarro3, sm. ant . specie di cuoio. =
'. bazzèo, agg. ant . verdognolo. = dall'agg
(plur. m. -chi), ant . oscuro, grossolano, rozzo
. bàzzica2, sf. ant . ritrovo di persone. segneri,
bazzicare. bazzica3, sf. ant . cosa di poco prezzo, bagat
leoni. bazzicatura, sf. ant . minuteria, aggeggio; ogni
bazzicare. bazzicherìa, sf. ant . bazzecola, inezia. =
sm. (plur. -chi). ant . frequenza, familiarità, conversazione.
intr. (bazzucco, bazzucchi). ant . scuotersi insieme, agitarsi confusamente: